Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
due alimentatori https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=5798 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Piero(AP) [ sabato 22 luglio 2006, 8:54 ] |
Oggetto del messaggio: | due alimentatori |
Una tratta di binario del mio plastico è sezionata in due parti, le due parti sono alimentate da due distinti ma identici alimentatori, due Fleishmann 6735. Succede che quando una locomotiva con prese di corrente su più assi transita da un tratto alimentato da uno degli alimentatori al tratto alimentato dall'altro rallenta vistosamente o addirittura si blocca, i led del pannello di controllo alimentati dalla stessa tensione del binario si spengono ( segno di corto circuito?). Eppure sono attento a regolare uguale polarità e tensione su entrambi gli alimentatori. Chi sa spiegare? |
Autore: | Alberto Rossetto [ sabato 22 luglio 2006, 12:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Prova a "girare" la spina di uno dei due alimentatori. (nel sensi di invertire la polarità del primario) |
Autore: | Tito [ sabato 22 luglio 2006, 13:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Girare la spina del primario mi sembra una cosa alquanto inutile visto che la rete è in corrente alternata (priva di polarità ), più che altro mi concentrerei sull'uscita... Piero, potresti mettere uno schemino dell'impianto? comunque ricontrolla bene che, quando fai la prova, i due alimentatori erogino la stessa tensione e il binario abbia la stessa polarità , controlla inoltre che non ci siano falsi contatti e/o corto circuiti vari... ciaociao ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Piero(AP) [ sabato 22 luglio 2006, 17:14 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho invertito la spina ma non è cambiato nulla. Ho misurato con un buon tester la tensione e la polarità sulle due tratte ed è uguale. Preciso che le locomotive vaggiano bene sulle singole tratte i problemi iniziano quando una locootiva passa da una tratta ad un'altra ed è alimentata sui carrelli davanti da una tratta e su quelli di dietro da un'altra. Ora viene il bello. Ho misurato la tensione su una tratta e ci sono 10 volt, ho misurato la tensione sull'altra e ci sono 10 volt, ho misurato la tensione fra la rotaia positiva di una tratta e la rotaia negativa dell' altra e ci sono circa 20 dico 20 volt cc! Ho misurato la tensione fra la rotaia positiva di una tratta e la rotaia pure positiva dellaltra e ci sono sempre 10 volt di corrente continua!!! A me un ingegnere elettronico, un perito elettrotecnico un elettricista doppiolavorista in nero, un extracomunitario senza permesso di soggiorno che abbia un cugino che una volta ha riparato una lavatrice, qualcuno faccia qualcosa! |
Autore: | Alberto Rossetto [ sabato 22 luglio 2006, 17:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Prova a sezionare una rotaia sola in modo che l'altra faccia da "polo comune" P.S. dopo verifica che senza la loco sui binari non ci sia carico tra i tue alimentatori |
Autore: | Piero(AP) [ sabato 22 luglio 2006, 19:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Problema risolto, si trattava banalmente di una errata giunzione elettrica per cui andavo a prendere un polo di una tratta diversa da quella in causa dall'alimentatore sbagliato e solo in una particolare configurazione del movimento si verificava che sullo stesso binario arrivassero i due poli di un alimentarore ed anche il polo dell'altro con una bella besciamella di correnti. saluti |
Autore: | Piero(AP) [ domenica 23 luglio 2006, 1:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E un grazie agli amici del forum subito accorsi al capezzale: Tito e Alberto Rossetto. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |