Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ALn 668 ViTrains
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:19
Messaggi: 38
Località: Pomezia (Roma)
Salve a tutti. Mi capita un problema: la ALn 668 Vitrains (la sola motrice) spesso si ferma all'improvviso o comincia a "saltellare" sui binari perchè prende e non prende corrente dai binari. Premetto che li ho puliti alla perfezione e tutti gli altri modelli vanno bene. Può essere un difetto delle lamelle prendicorrente che non fanno contatto sulle ruote? Mi sembra che in passato avevo letto qualcosa sul sistema presa di corrente della Lima (che dovrebbe essere poi simile al Vitrains). A qualcuno è successo questo inconveniente? Prima di smontare tutto il modello volevo informarmi un po'..........Grazie a tutti, saluti Marcofusibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:50
Messaggi: 612
Località: Vicenza
E' un problema noto. La macchina non ha nessuna flessibilità sul binario, cioè i carrelli non si adattano alle minime ondulazioni del binario, cosicchè ogni tanto la macchina si blocca per mancanza di presa di corrente. I vecchi Lima andavano meglio....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 15:01
Messaggi: 1143
Il problema è molto semplice; tale fenomeno è dovuto all'eccessivo spessore nella parte superiore dei portaganci, i quali, in caso di binario non perfettamente piano urtano nella parte inferiore delle cabine e "alzano" qualche ruota quel tanto che basta per prendere e non prendere corrente.
La Vitrains ha rimediato a questo problemino facendo dei portaganci più sottili e li puoi chiedere al gentilissimo Sig. Zocca scrivendo a info@vitrains.191.it ...di solito non rispondono mai ma il pezzo ti arriva sempre; oppure limi quello che hai già, è un'operazione da tre minuti, oppure mi scrivi, che un paio in più li ho e te i posso inviare.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
marcofusibile ha scritto:
Salve a tutti. Mi capita un problema: la ALn 668 Vitrains (la sola motrice) spesso si ferma all'improvviso o comincia a "saltellare" sui binari perchè prende e non prende corrente dai binari. Premetto che li ho puliti alla perfezione e tutti gli altri modelli vanno bene. Può essere un difetto delle lamelle prendicorrente che non fanno contatto sulle ruote? Mi sembra che in passato avevo letto qualcosa sul sistema presa di corrente della Lima (che dovrebbe essere poi simile al Vitrains). A qualcuno è successo questo inconveniente? Prima di smontare tutto il modello volevo informarmi un po'..........Grazie a tutti, saluti Marcofusibile.

Quello che ti hanno risposto è giustissimo e probabilissimo, ma, aggiungo, controlla anche i castelli delle cascate di ingranaggi che le mollette in plastica che stringono le mollette prendicorrente non siano completamente crepate, disintegrate, collassate come è successo a me.
Nuova di fabbrica, dopo un metro aventi e indietro si è collassata perchè tali mollette si erano disintegrate da sole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2011, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 8:26
Messaggi: 24
ciao sono gianni ,se vuoi che le macchina vada bene ,collega il rimorchio ,se ce lai, con due ganci della viessmann articolo 5048 e vedrai che non perdono tensione. ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
minari gianni ha scritto:
ciao sono gianni ,se vuoi che le macchina vada bene ,collega il rimorchio ,se ce lai, con due ganci della viessmann articolo 5048 e vedrai che non perdono tensione. ciao.

Ho cercato e si tratta di:
H0 2 electrical couplers
però al momento "Nicht verfügbar" (non disponibili)
Allegato:
5048.jpg
5048.jpg [ 16.52 KiB | Osservato 6548 volte ]

Tu che, suppongo, li hai installati cosa puoi dire sulla distanza fra le due unità? Restano ben attaccate o distanti come con i ganci Vitrains? O, peggio, ancora di più?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 8:26
Messaggi: 24
la distanza rimane uguale ai ganci normali, ma il funzionamento è ottimo, salvo la normale pulizia ruote.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2011, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
minari gianni ha scritto:
ciao sono gianni ,se vuoi che le macchina vada bene ,collega il rimorchio ,se ce lai, con due ganci della viessmann articolo 5048 e vedrai che non perdono tensione. ciao.


Ma i ganci in questione possono essere montati sulla Aln 668 che è priva di portagancio a norma NEM?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 8:26
Messaggi: 24
Devi cercare dei portaganci della vecchia lima ,che hanno l'incastro nem 362. Se non li trovi contattimi che un paio di adattatori te li procuro. n. tel. 347 6955854 ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
Quello che ti hanno risposto è giustissimo e probabilissimo, ma, aggiungo, controlla anche i castelli delle cascate di ingranaggi che le mollette in plastica che stringono le mollette prendicorrente non siano completamente crepate, disintegrate, collassate come è successo a me.

Concordo più con questa spiegazione. Se le 668 hanno lo stesso sistema degli altri modelli Vitrains, sono saltati i bulloncini che tengono ferme le mollette prendi corrente e quindi la macchina va a scatti. Come succedeva anche a i vecchi Lima di cui Vitrains è l'erede, A me è successo con le 464. Puoi risolvere il problema da solo con un po' di pazienza, oppure puoi chiedere i ricambi al signor Zocca. Con me è stato cortesissimo ha risposto ed inviato i ricambi gratis.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: domenica 20 novembre 2011, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Miura ha scritto:
Se le 668 hanno lo stesso sistema degli altri modelli Vitrains, sono saltati i bulloncini che tengono ferme le mollette prendi corrente ...

No, non ci sono bulloncini, ma mollette di plastica che stringono le lamelle contro la superficie laterale del castello degli ingranaggi.
Nella mia sono inspiegabilmente crepate frantumandosi in mille pezzi come se fossero state attaccate da un cancro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 0:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 gennaio 2007, 16:19
Messaggi: 38
Località: Pomezia (Roma)
Ringrazio tutti per le risposte molto esaurienti e per i consigli. Appena possibile smonto tutto e vado a controllare. Saluti Marcofusibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 Vitrains: difetto presa di corrente
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2011, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Cita:
No, non ci sono bulloncini, ma mollette di plastica che stringono le lamelle contro la superficie laterale del castello degli ingranaggi.
Nella mia sono inspiegabilmente crepate frantumandosi in mille pezzi come se fossero state attaccate da un cancro.

Cambia il sistema di blocco delle prese di corrente ma il principio è sempre quello ed i problemi pure. Ma io dico, una vite con un dado che attraversi il castelletto e fermi il tutto è così difficile da realizzare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 ViTrains
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 30 settembre 2010, 9:41
Messaggi: 50
Località: Travedona Monate (VA)
Ciao a tutti.
La mia 668 1402, praticamente nuova, zoppica ad ogni giro di ruota :-(
Evidentemente uno o più ingranaggi sono andati.
Qual'è il sistema per controllarli e, se necessario, sostituirli?
Bisogna togliere il carrello o si lavora dall'alto? Non vorrei distruggere qualcosa con la poca esperienza e manualità che mi ritrovo
Grazie
Seba


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ALn 668 ViTrains
MessaggioInviato: giovedì 24 settembre 2015, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:14
Messaggi: 638
Località: Alto Adige
Scusatemo se vado un'attimo un pó fuori tema... hanno tutte le serie di Aln668 gli stessi problemi o ViTrains ha migliorato qualcosa sulle serie costruite dopo. Mi informo perchè vorrei comprarmi un Aln 668 serie 1700 quindi...

Grazie


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: topolino e 50 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl