Salve ragazzi,
anzitutto vi spiego cosa significa quella sorta di parolaccia che c' e' nel titolo dopo la parola Roco:
I = a temperatura controllata
bb = a 2 assi di grande capacita', superficie > 27 mq
e = con elletroventilatori
h = a isolamento termico classe IR ( grande isolamento )
l = isotermico senza ghiaccio
n = TU > 25 ton
p = senza grigliato
s = regime velocita' 100 km / h
Sono carri frigo DB AG molto moderni, di costruzione al vero seconda meta' anni '90. Non so, pero', l' anno esatto che iniziarono a prendere servizio al vero.
Mi interessano particolarmente sia perche' sono molto particolari nell' aspetto ( sembrano dei pianali caricati con un container, tanto la cassa e' squadrata ), sia perche' sono carri molto moderni che pero' rientrano nei limiti temporali di mio interesse, ossia fino al 31-12-2001, sia perche' li considero " il canto del cigno " della Interfrigo.
Piano piano sto proseguendo nella composizione del mio "treno delle banane", ed ormai ne ho 8.
Conto di irrobustire ulteriormente la composizione...
Il motivo per cui ho aperto il topic e' che giusto oggi, finalmente, sono riuscito ad avere l' art. 46881 di Roco, ossia questo:
Allegato:
roco46881.jpg [ 146.21 KiB | Osservato 7065 volte ]
La foto l' ho presa dal web e spero che non venga considerata da Max pubblicita' occulta ( anche perche' non credo che ci sia qualcuno di voi che non conosce "quel" negozio tedesco )
E' una serie speciale di Roco di qualche anno fa' e non e' che si trovi con tanta facilita', per lo meno qui in Italia.
Dal momento che le fortune non vengono mai sole, non ne ho acquistato uno solo, ma due in un colpo solo.
Del carro al reale, in quella particolare livrea gialla con le banane e la scritta Bananen-Carrier Nr.1 in Europa, ho sì trovato foto sul web, ma non di piu' carri incolonnati.
Il mio dubbio e' che in quella particolare livrea al vero ne esista uno solo.
Per la verita' tempo addietro mi sembrava di avere visto sul web una foto al vero con 2 o addirittura 3 carri in quella livrea, ma non ne sono ora così tanto sicuro.
Qualcuno di voi ne sa niente ?
Ringrazio anticipatamente e saluto
Stefano.