Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

vacanze il sudtirolo
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6034
Pagina 1 di 1

Autore:  gr740p [ lunedì 31 luglio 2006, 16:23 ]
Oggetto del messaggio:  vacanze il sudtirolo

Settimana prossima vado in sudtirolo x un periodo di vacanze.
Cosa c'è da vedere in ambito ferroviario e modellistico? :?: :?: :?:

Autore:  lucaregoli [ lunedì 31 luglio 2006, 16:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Risposta impegnativa.......
Dipende anche cosa ti piace vedere:

Non puoi perdere il treno del Renon sull'altipiano omonimo (sopra Bolzano), così come la rinnovata Merano Malles (val Venosta).
Valgono molte inquadrature le linee della Val Pusteria e Bolzano Merano.
Se ti piace l'archeologia ferroviaria ti puoi divertire:
FS Chiusa Plan
FEVF Ora Predazzo
Bolzano Caldaro
Postal LAna
Brunico Campo Tures
Se fai la Val Pusteria fermati a Dobbiaco per visitare i resti del terminale della indimenticata FD (Ferrovia delle Dolomiti).

Ti basta? Come minimo rischi il divorzio solo volendone fare il 50%!!!!

Buon divertimento

Luca

Autore:  Libli II [ lunedì 31 luglio 2006, 17:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Lungo la Merano Malles non puoi non fermarti a Lasa,e visitare la ferrovia marmifera,con il piano inclinato che si vede sulla sinistra dalla strada.In questo periodo saranno in ferie e non ci sarà movimento ,ma gli uffici dovrebbero essere aperti e presentandoti come appassionato non ci dovrebbero essere problemi per visitare la parte bassa dentro lo stabilimento.
Giancarlo

Autore:  BRENNERLOK [ lunedì 31 luglio 2006, 17:51 ]
Oggetto del messaggio: 

E una scappatina al Brennero no????? :lol:

Autore:  Black-Lion [ lunedì 31 luglio 2006, 18:00 ]
Oggetto del messaggio: 

Se vieni in Val Venosta in treno (Merano-Malles) ricordati di scendere a Silandro, nel ex deposito merci della stazione c'è il club fermodellisti di Silandro (http://www.mecschlanders.com), dopodichè puoi farti un giro in paese dove troverai un negozio di fermodellismo 8)

Autore:  BRENNERLOK [ lunedì 31 luglio 2006, 18:07 ]
Oggetto del messaggio: 

e con questo il matrimonio e' sicuramente andato......... :) :)

Autore:  James [ martedì 1 agosto 2006, 8:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Se vuoi vedere qualche vaporiera veramente particolare ti consiglio:
- la R 370 024 a cremagliera monumentata presso la stazione di Chiusa -
Klausen , sulla linea del Brennero. era in uso sulla Chiusa Plan.
- la R 410 004 di derivazione austiaca monumentata ad Ortisei, in Val
Gardena. Questa è l'ulrima macchina di questo gruppo ereditato dalle
ferrovie austroungariche, particolarissima per il sistama ad assi
semisterzanti, ruote interne al telaio e distribuzione esterna su
contrappesi. Era in uso sulla Chiusa Plan.
Saluti!

Autore:  lucaregoli [ martedì 1 agosto 2006, 8:57 ]
Oggetto del messaggio: 

La R370 non ha mai fatto servizio sulla Chiusa Plan. Viene direttamente dalla Sicilia!!!!!
Sulla Chiusa Plan (a scartamento ridotto 760mm, le r370 adottavano invece il ridotto italiano a 950mm) facevano servizio le R410.

Ciao

Luca

Autore:  Sergius [ martedì 1 agosto 2006, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  vacanze il sudtirolo

Oltre a quanto sopra indicato c'è la locomotiva tipo 'Fucino' monumentata nel piazzale della ex stazione di Sand in Taufers oltre ad alcuni edifici delle stazioni della linea Bruneck - Sand; in una piazzetta a Lana c'è una locomotiva elettrica della Burgstall - Lana e sull'Adige il ponte che l'attraversa.
Se hai la bicicletta, vai da Innichen a Lienz (tutta completamente in discesa) e rientra caricando la bici in treno.
Se hai dell'altro tempo e non sei troppo distante, ti consiglio vivamente una visita al plastico 'Val di Fiemme' a Predazzo. Si trova in un locale sotto la stazione degli autobus ed in agosto dovrebbe essere sempre aperto. Per sicurezza contatta il gestore, sig. Giacomelli Fiorenzo - tel. 0462501875 (ore pasti). I soldi del biglietto/contributo li vale tutti. Se vai a Predazzo non dimenticare di fare un salto alla stazione terminale della Auer - Predazzo che si trova a circa 300 mt. dalla stazione degli autobus, oramai inglobata nell'abitato: è un edificio che io trovo molto bello dal lato che guardava i binari.
Buone vacanze e al ritorno attendiamo la tua relazione.
Sergius

Autore:  centu [ martedì 1 agosto 2006, 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

:arrow:

Autore:  Libli II [ martedì 1 agosto 2006, 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

Poi ci sono da visitare il Museo Provinciale delle Miniere di Predai in Alta Valle Aurina,circa un Km. di linea percorso a bordo di un trenino elettrico a scartamento ridotto dentro una galleria della miniera di rame .
Un'altra sezione del museo è attiva in Val Ridanna presso Vipiteno e comprende una ferrovia mineraria in galleria di 3,5 Km.

La funicolare del Passo Mendola

Un paio d'ore per seguire un sentiero in quota o una passeggiata nel bosco gli avanzeranno?? 8) 8)
Giancarlo

Autore:  Tito [ martedì 1 agosto 2006, 12:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Approfitto anche io delle info e ringrazio tutti... il 9 agosto parto per Trento... giusto il tempo di sistemarmi e poi via in giro.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:

Autore:  Black-Lion [ martedì 1 agosto 2006, 12:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Il negozio si chiama BINGO Modelleisenbahn/Modellismo Ferroviario,
strada principale 115/A
39028 Silandro (BZ)
Tel+Fax: 0473/732020
mail: bingo@rolmail.net
Il negozio esiste da poco tempo, non hanno ancora grandi quantità di merce, ma i prezzi sono davvero buoni! Sul sito http://www.bingo-modelleisenbahn.com tra breve faranno anche un online-shop

Autore:  centu [ martedì 1 agosto 2006, 18:43 ]
Oggetto del messaggio: 

:arrow:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice