Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ambientazione E454
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 15:15
Messaggi: 199
Località: Bari
Ciao, sapreste dirmi in quale epoca ha circolato questa locomotiva e sopratutto su quali linee?

Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ha circolato ,insieme alle E 453, tra il 1989 ed il 1998 circa ,(cito a memoria).
Per le linee ,salvo prove varie, quasi esclusivamente coi treni Firenze SMN -Pisa Aeroporto ,in turno con le E646,con carrozze per medie distanze .
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
Facevano le linee Pisa - Firenze via Empoli e via Lucca-Pistoia-Prato, con appunto i treni per aereoporto.

Tutte e 5 (le 2 453 e le 2 454) viaggiavano in testa a composizioni di mdve (mi ricordo di aver visto una sola volta una MDVC in composizione al gruppo.
Ogni tanto in doppia per prove.

l'anno di cessazione del servizio è il 97.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:22
Messaggi: 1263
Località: Toscana
Ma espletavano convogli navetta con npBDH in composizione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 2 agosto 2006, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Ed ha scritto:
Tutte e 5 (le 2 453 e le 2 454) viaggiavano ...


Scusa... ma erano quattro... o cinque... :?:

:D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 8:56 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
SAFF ha scritto:
Ma espletavano convogli navetta con npBDH in composizione?

Io le ho viste in composizione navetta con le MDVC/MDVE...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Erano 5, 2 E453 e 3 E454; una bella confusione venne fatta in sede di verniciatura per quanto riguarda la riga bianca laterale, inizialmente prevista per la versione merci per enfatizzarne la potenza nelle previste doppie trazioni, e invece poi messa sulle E454 con l'orribile contrasto prodotto col rosso delle MDVE.
Le targhe bianche e rosse del costruttore, vennero poi "montate" anche queste a casaccio.

Allegria!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 12:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
........e se non ricordo male le "targhe" erano solo adesive (o verniciate). Della serie: NON SPRECHIAMOCI per le targhe!!! Buone ferie a tutti
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Ogni macchina era diversa dll'altra,sarebbe bello se qualcuno facesse le griglie di differente foggia per poter ricavare le altre unità... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:28 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
le E 453 ed E 454 hanno fatto servizio passeggeri e solo sulle linee del nodo di firenze, sulle linee per Pisa (via empoli principalmente, ma anche via Pistoia) e per Arezzo. Il servizio merci con doppia di E 453 è stato disimpegnato solo in prova. Avevano speciali semipilota MDVC-TE con banco modificato. Non le ho mai viste agganciate ad altre carrozze che non fossero MDVC-MDVE.
a proposito: le MD Lima sono molto datate... e non reggono assolutamente il confronto con le Piano ribassato ACME e, a vedere i primi campioni, non reggeranno il confronto nemmeno con le Doppio Piano ViTrains.
e allora, invece di far doppioni... cari produttori... dopo la ALn 772, che ne dite?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
Dr. No ha scritto:
Ed ha scritto:
Tutte e 5 (le 2 453 e le 2 454) viaggiavano ...


Scusa... ma erano quattro... o cinque... :?:

:D


troppi numeri, la dislessia che avanza e così mi son dimenticato una 454 :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
Benedetto.Sabatini ha scritto:
le E 453 ed E 454 hanno fatto servizio passeggeri e solo sulle linee del nodo di firenze, sulle linee per Pisa (via empoli principalmente, ma anche via Pistoia) e per Arezzo. Il servizio merci con doppia di E 453 è stato disimpegnato solo in prova.


io mi ricordo per un grande periodo 453 + 7-8 mdve + 453


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
Sarà, ma nel 1998 tutte queste macchine erano già accantonate a Statuto all'altezza del ponticino. Mi ricordo che una notte ci salii sopra, e constatai che all'interno tutte le apparecchiature di comando erano state smontate.
Se dovessi dire fino a che anni le ho viste viaggiare, penso che non siano andate oltre il 1992, ma posso sempre sbagliarmi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 16:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
A proposito di MD, uno dei difetti principali rimane l'altezza, discorso facilmente ovviabile montando ruote più basse. Se poi vogliamo parlare di come circolano con i timoni di allontanamento originali, allora...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 3 agosto 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
G-master ha scritto:
Sarà, ma nel 1998 tutte queste macchine erano già accantonate a Statuto all'altezza del ponticino. Mi ricordo che una notte ci salii sopra, e constatai che all'interno tutte le apparecchiature di comando erano state smontate.
Se dovessi dire fino a che anni le ho viste viaggiare, penso che non siano andate oltre il 1992, ma posso sempre sbagliarmi.


A settembre 1995 le E 453 erano gia accantonate in deposito(ex carbonaia)A marzo 1996 al ponticino in ferro oltre Statuto, a maggio dello stesso anno(1996) la E454 001 era sicuramente in servizio,per le altre due dovrei cercare un pò, ma detto tra noi,mi fa fatica.
PS nel 1995 la E454 003 viaggiava senza vomere

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl