| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Fonditore a Loano? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6170 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | E 432 030 [ sabato 5 agosto 2006, 18:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Fonditore a Loano? |
Molti amici mi hanno riferito che a Loano o dintorni c'è una ditta in grado di fare fusioni in metallo Bianco e forse anche di Ottone,purtroppo non avevo mai da segnarmi chi fosse e ora non mi ricordo chi me lo aveva detto,nessuno ne sa niente?,per noi fermdoellisti liguri sarebbe davvero una bella cosa.... |
|
| Autore: | E 432 030 [ sabato 5 agosto 2006, 23:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Nessuno sa niente? Mi sembrava che qui sul forum bazzicasse qualche ottonista come me,se uno deve fare dei master di pezzi a chi si rivolge? so che c'è qualcuno in Lombardia ma ci tenvo a sapere per la liguria,dato che ci abito e sarebbe più a portata di mano,ma vedo che tutto tace. Pazienza. |
|
| Autore: | Black-Lion [ sabato 5 agosto 2006, 23:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Anche a me interesserebbe sapere se c'è una ditta del genere, magari nel triveneto |
|
| Autore: | Torrino-Pollino [ domenica 6 agosto 2006, 20:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ragazzi, purtroppo non credo siano molti, però, secondo me, dovreste chiedere a Riccardi e Colombo, Claudio Mussinato, Paolo Bartolozzi. Loro sicuramente vi sapranno dire a chi rivolgervi. Quello che cercate non è una cosa molto diffusa, come la fotoincisione del resto. Ciao Fabrizio Ferretti. |
|
| Autore: | andreachef [ domenica 6 agosto 2006, 20:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Questa? http://paginegialle.corriere.it/pg/cgi/ ... no&x=0&y=0 |
|
| Autore: | E 432 030 [ domenica 6 agosto 2006, 23:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Oh,finalmente qualcuno si fa vivo! Allora facciamo il punto della situazione,tutte le persone citate,veri maestri e colleghi nel fermdellismo li conosco tutti,per queste cose non voglio disturbarli,anche perchè hanno già fin troppo da fare,Novegro per noi montatori-elaboratori di modelli è alle porte,praticamente domani! Quanto al resto sono contento per la segnalzione di quella ditta di Bologna,non sapevo che esistesse,mi sembra ben preparata,mi infomerò e vi saprò dire,quanto al fonditore di Loano purtroppo non è quello,se ben mi ricordo è uno che lavora sul metallo bianco,e nel settore automobilistico,ma produce anche altre cose non inerenti con l'automodellismo,appena mi ricordo chi me lo disse a suo tempo lo metterò sul forum,salvo che non riusciate a trovarlo voi per primi(cosa che spero vivamente se no non vi avrei disturbato nemmeno Incrocio le dita Fulton |
|
| Autore: | Guido Brenna [ lunedì 7 agosto 2006, 12:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Fulton, hai posta..... Ciao. Guido |
|
| Autore: | E 432 030 [ lunedì 7 agosto 2006, 13:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ok |
|
| Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 8 agosto 2006, 8:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
allora , siccome ho sempre detto di non avere segreti vi dò alcune dritte. le fusioni in ottone le faccio fare presso la ditta Mencaroni Stefano , di ceciliano ., in provincia di Arezzo. Il fonditore di emtallo bianco a Loano esiste , mi ha fatto delle fusioni di zavorre per un modello che ha elaborato Paolo Bartolozzi , ma ci sono arrivato per interposta persona , per cui non ho contatti diretti , Altre cose in metallo bianco le ho fatte fare in provincia di varese , presso la ditta Siltoys. Trovate indirizzi su pagine gialle e motori di ricerca . saluti e fatemi sapere |
|
| Autore: | E 432 030 [ martedì 8 agosto 2006, 9:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Mi hanno detto un gran bene relativamente alla qualità delle riproduzioni di quello di Loano,avresti qualche foto da far vedere?,ci sarebbe una certa urgenza caro Claudio e tu sai perchè e per cosa.... |
|
| Autore: | claudio.mussinatto [ martedì 8 agosto 2006, 11:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
io ho fatto fare solo una zavorra , per cui già il mio master non era molto curato...ho visto altre cose fatte fare e la qualità era veramente notevole.Comunque , scordati il discorso dell'urgenza , in quanto il modellismo per l'artigiano non è il principale business, per cui , i tempi li detta lui... saluti |
|
| Autore: | E 432 030 [ martedì 8 agosto 2006, 14:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Sono curioso,quando hai tempo mandami qualche foto dei pezzi,quanto all'urgenza bè,non sono certo io a decidere,ma prima si hanno i pezzi in mano,prima si parte,e siccome sono in ferie ancora per poco,meglio approntare al più presto quante più cose possibili,è tutta la settimana che ci sto sopra,del resto non potendo andare in vacanza da nessuna parte... |
|
| Autore: | batigol [ martedì 8 agosto 2006, 15:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
spero di potervi aiutare venendo dal mondo dell' automodellismo per professione, ma appassionato di treni. non conosco gli indirizzi ma i nomi sono : Claudio Riva (meri kits per chi conosce il settore dei modelli speciali) Silvano Menato (hifi sempre dal mondo degli automodelli) |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|