Guarda,non ci crederai,ma dal punto di vista,del produttore,costa molto ma molto meno riprodurre una vaporera in fotoincisione di ottone con le sue microfusioni ecc,rispetto ad una di una plastica,il risultato,se la macchina è progettata bene,può essere decisamente superiore a quello delle macchine in plastica,le "grandi" ditte costruttrici di vaporiere in ottone,pur vendendo pochi pezzi hanno un grosso giro di guadagni,in quanto utlizzano appunto la fotincisione facendo montare le macchine all'estero,spesso aggiugendovi anche la realizzazione delle fotoincisoni stesse e tutto quanto il resto(fusioni-microfsuioni-motorizzazioni ecc),l'investimento è minimo,ed il guadagno assai alto per l'appunto,è per questo che le vaporiere FS in plastica difficilmente le potremo vedere a breve termine.
Fare una macchina in plastica costa caro perchè appunto è richiesta una enorme quantità di stampi,e spesso con dei limiti tecnici come la riproduzione dei mancorrenti,che non possono essere troppo fini,pena il rischio di rotture e deformazioni,poi giustamente lamentate dai clienti,tutti problemi che nel mondo dell'ottone non esistono,per quel che mi riguarda,se mi facessero dei kit in ottone di macchine FS unificate sarei l'uomo più felice sulla faccia della terra,risparmio ed ottengo un prodotto di pregio,chi me lo fa fare di comeprare roba già montata?
Voglio una 480 Lemaco in kit!
