Oggi è martedì 25 giugno 2024, 23:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1209
Località: Castell'Arquato (PC)
Volevo porre l'attenzione sul prezzo dell'ultimo TTm il 96.
Il numero è bello, la stampa di qualità, le pagine tante.
Ma 11.90eu... mi pare leggermente alto.
Analizzando l'andamento dei prezzi degli ultimi due anni, spero che il prossimo numero a Marzo non vada a 9.50, il che mi parrebbe davvero alto.
Sperando di non avere offeso nessuno e capendo l'aumento dei prezzi (a volte ingiustificato) di tutti i beni degli ultimi 3 anni, auguro buone feste e buona lettura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 121
La risposta della redazione già si sa,gli aumenti generali. E sono d'accordo,ma di questo passo nessuno più prenderà la rivista.Anche perché molti articoli sui plastici vengono dai utenti del forum,però la redazione potrebbe fare pure una cosa fare la rivista cartacea e una versione scaricabile previo pagamento ma un prezzo ridotto. Potrebbe essere una bella iniziativa ,anche perché all'estero molte riviste danno questa opzione come si fa per i quotidiani.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1129
siamo in italia
se si fa la versione digitale scaricabile in PDF 1 la compra e 100 la scroccano
siccome nessun edicolante punta la pistola alla tempia di nessuno, se il prezzo sta bene si compra altrimenti si lascia li
se si è comprata al prezzo indicato vuole dire che stava bene così
non ha senso a posteriori venire sul forum a lacrimare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1090
Non è necessario il pdf, si legge su apposita app, che non permette di passare ad altri il file.
Come fanno ormai da anni model railroad, loco revue, railway modeller…

L’editore per i lettori digitali non deve acquistare carta, inchiostro, stampa e trasporto, e può offrire un prezzo più basso.

Il lettore affezionato alla copia cartacea continua a comprare in edicola o per abbonamento, per lui non cambia nulla.

Il lettore digitale risparmia soldi, spazio (le riviste occupano) e riduce l’impatto ambientale.

Amici della Duegi, pensateci!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 121
aln668.1700 ha scritto:
siamo in italia
se si fa la versione digitale scaricabile in PDF 1 la compra e 100 la scroccano
siccome nessun edicolante punta la pistola alla tempia di nessuno, se il prezzo sta bene si compra altrimenti si lascia li
se si è comprata al prezzo indicato vuole dire che stava bene così
non ha senso a posteriori venire sul forum a lacrimare


Non sono molto d'accordo con la tua risposta,perché se poi tutti non iniziano ha non comprare più la rivista,dopo la redazione non deve iniziare a piangere perché le vendite si sono abbassate.E poi le riviste online il mondo è pieno, infatti tutti hanno la scelta cartacea oppure digitale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2015, 20:58
Messaggi: 262
84 pagine contro le 52 pagine standard, mi appare normale che questo numero debba costare qualcosina di più.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 5809
Località: Bruschi
E abbonarsi no ? Si fissa il prezzo per 2 anni e lo sconto è elevato...io ho fatto cosi da tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: sabato 9 dicembre 2023, 21:37 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ultimamente ne faccio più una questione di contenuti che non di prezzi….sopratutto sulla rivista madre


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 7:22 
Non connesso

Nome: Santino Toscano
Iscritto il: martedì 7 febbraio 2017, 6:04
Messaggi: 1785
Località: Monza
Emilio T. ha scritto:
Ultimamente ne faccio più una questione di contenuti che non di prezzi….sopratutto sulla rivista madre


Idem.... siccome delle ferrovie attuali poco mi frega, preferisco acquistare solo la rivista modellistica (ed eventuali speciali a tema).

Per la ferrovia che interessa a me c'è sempre TTStoria :wink:

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1209
Località: Castell'Arquato (PC)
aln668.1700 ha scritto:
siamo in italia
se si fa la versione digitale scaricabile in PDF 1 la compra e 100 la scroccano
siccome nessun edicolante punta la pistola alla tempia di nessuno, se il prezzo sta bene si compra altrimenti si lascia li
se si è comprata al prezzo indicato vuole dire che stava bene così
non ha senso a posteriori venire sul forum a lacrimare



La mia non era una critica o polemica sterile.
Voleva solo essere di cercare di capire il perché di un simile prezzo.
Come ho scritto negli ultimi due anni c'è stato un incremento (percentuale) a mio avviso abbastanza importante.
Ho preso il numero, il prezzo (purtroppo) mi è andato bene così, non recrimino su contenuti o qualità di stampa (secondo i miei canoni).
Solo cercare (e sperare) di non andare a finire di pagare 15eu per un giornale (perché anche se mi piace, quello rimane , pur sempre un giornale).
Che poi nessuno ci obbliga, questo lo so bene.
Come le locomotive e i loro prezzi.
Ecco perché dove tutti fanno polemica , io leggo divertito le diatribe, pur non condividendo le ultime cifre cui si è arrivati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 14:15 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3144
Località: Rabat (Malta)
tony ha scritto:
Potrebbe essere una bella iniziativa ,anche perché all'estero molte riviste danno questa opzione come si fa per i quotidiani.

Qualche anno fa venne proposto l'abbonamento digitale ai 4 numeri di TTM: ci furono meno di una decina di abbonati.

Max


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 121
Max Bovaio ha scritto:
tony ha scritto:
Potrebbe essere una bella iniziativa ,anche perché all'estero molte riviste danno questa opzione come si fa per i quotidiani.

Qualche anno fa venne proposto l'abbonamento digitale ai 4 numeri di TTM: ci furono meno di una decina di abbonati.

Max


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


Allora perché non lo proponete di nuovo,penso che adesso i tempi sono più maturi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: domenica 10 dicembre 2023, 14:43 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3144
Località: Rabat (Malta)
tony ha scritto:
Max Bovaio ha scritto:
tony ha scritto:
Potrebbe essere una bella iniziativa ,anche perché all'estero molte riviste danno questa opzione come si fa per i quotidiani.

Qualche anno fa venne proposto l'abbonamento digitale ai 4 numeri di TTM: ci furono meno di una decina di abbonati.

Max


Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


Allora perché non lo proponete di nuovo,penso che adesso i tempi sono più maturi.
Posso ovviamente riportare all'attenzione della Redazione questa cosa, sicuramente posso anticipare che i numeri dei fermodellisti 'digitali' di oggi sono molto simili ai numeri di ieri.

Max



P.S.
Per fermodellisti digitali ovviamente non intendo coloro che usano il sistema digitale ;-)

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 0:10 
Non connesso

Nome: Diego Cecchini
Iscritto il: sabato 18 giugno 2022, 1:15
Messaggi: 178
Max Bovaio ha scritto:
Posso ovviamente riportare all'attenzione della Redazione questa cosa, sicuramente posso anticipare che i numeri dei fermodellisti 'digitali' di oggi sono molto simili ai numeri di ieri.

Max


Magari può voler dire tutto e niente, però è anche vero che rispetto a qualche anno fa (non so a che periodo ci stiamo riferendo con esattezza) è aumentata la diffusione di smartphone con schermi di dimensioni "importanti" e nonostante purtroppo le zone "disastrate" a livello di connessione tali rimarranno (salvo chi può far affidamento su FWA e altre connessioni non cablate) c'è stato un aumento di copertura FTTH e FTTC, insieme alla diffusione del 5G, senza dimenticare che le offerte dei vari operatori sempre più spesso includono giga illimitati o in grande quantità.
Questi sono tutti elementi che contribuiscono a rendere i contenuti digitali maggiormente fruibili rispetto a qualche anno fa tanto da chi ha un PC quanto da chi usa uno smartphone. Poi ovviamente, tra questi aspetti teorici e quanti effettivamente ne vogliano trarre vantaggio, può esserci un abisso.

Parlando a livello strettamente personale, forse proprio perché in mezzo a queste cose ci sono tutti i giorni, anche ci fosse questa possibilità, probabilmente continuerei ad acquistare cartaceo per una mera questione di sensazione di relax che mi trasmette leggere una rivista cartacea rispetto alla sua controparte digitale. Però se ad esempio sulla rivista ci fosse che so, un QR code per permettere a chi acquista quella fisica di accedere anche alla digitale, di sicuro ne approffitterei perché nei periodi in cui mi sposto qui e là potrebbe essere comodo.

Ma sempre di considerazione personale si tratta, di certo io da solo non faccio statistica :D

Ci starebbe un sondaggio tra l'utenza (non solo del forum, anche di sito e social) per vagliare l'interesse. Anche se comunque con i vari strumenti SEO già avrete una prima idea della percentuale d'utenza che potrebbe essere non dico interessata, ma quantomeno abile per una soluzione digitale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ma...il prezzo?
MessaggioInviato: lunedì 11 dicembre 2023, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5014
tony ha scritto:
penso che adesso i tempi sono più maturi.

Oppure abbonamenti a riviste di grammatica


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 137 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl