Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Scambi FS autocostruiti
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6371
Pagina 1 di 2

Autore:  Black-Lion [ martedì 15 agosto 2006, 11:26 ]
Oggetto del messaggio:  Scambi FS autocostruiti

Siccome mi sono stufato degli scambi prodotti dalle varie ditte (Roco, Tillig, Peco ecc.), che del reale hanno ben poco, ho deciso di autocostruirmi scambi in scala esatta (1:87). Siccome la stazione che andrò a costruire sarà (naturalmente :wink: ) FS, sono in cerca di disegni (possibilmente quotati) di scambi e incroci FS. Mi interessano soprattutto scambi in uso fino all' epoca IV (traverse in legno o acciaio), di linee principali e/o secondarie.
Grazie in anticipo!!

Autore:  BuddaceDCC [ martedì 15 agosto 2006, 11:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Ottima idea....ma hai idea quanto sia lungo uno scambio reale ridotto 87 volte ?

Autore:  Andrea [ martedì 15 agosto 2006, 13:18 ]
Oggetto del messaggio: 

BuddaceDCC ha scritto:
Ottima idea....ma hai idea quanto sia lungo uno scambio reale ridotto 87 volte ?


44cm per uno da 60km/h... :shock: :P

Autore:  Black-Lion [ martedì 15 agosto 2006, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

BuddaceDCC ha scritto:
Ottima idea....ma hai idea quanto sia lungo uno scambio reale ridotto 87 volte ?


Si lo so, per un plastico "fisso" impossibile, ma siccome costruisco il tutto su moduli in scala più o meno esatta anche lunghezze degli scambi intorno ai 50-60cm non mi spaventano :wink:
E poi, secondo me, non c'è cosa più bella su un plastico di scambi lunghi come al vero (vederci poi passare un treno sopra... una favola :D )

Autore:  trenus [ martedì 15 agosto 2006, 13:41 ]
Oggetto del messaggio: 

scusate, sapete dove si possono trovare le geometrie degli scambi reali? c'e' qualche sito che pubblica qualche dato da cui partire? :?: Oppure devo prendere la fettuccina (il metro a rotella) e "da clandestino" :twisted: andare in qualche stazione secondaria dove non c'e' la polizia :lol: a prendere le misure?
trenus

Autore:  Piero Canepa [ martedì 15 agosto 2006, 14:14 ]
Oggetto del messaggio: 

Se hai bisogno di misure esatte, fai un fischio prolunganto ed uno corto,
te le fornisco, però dammi un pò di tempo, cerco il libro sugli apparecchi del binario.

Ciao Piero

Autore:  Black-Lion [ martedì 15 agosto 2006, 14:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Piero Canepa ha scritto:
Se hai bisogno di misure esatte, fai un fischio prolunganto ed uno corto,
te le fornisco, però dammi un pò di tempo, cerco il libro sugli apparecchi del binario.

Ciao Piero


Te ne sarei davvero grato!! :D

Autore:  Marino [ martedì 15 agosto 2006, 16:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Visto che ora si possono inserire le immagini, non sarebbe possibile inserirle direttamente in maniera di renderle disponibili a tutti? O chiedo troppo?

Marino

Autore:  PhotoStex [ martedì 15 agosto 2006, 16:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Piero Canepa ha scritto:
Se hai bisogno di misure esatte, fai un fischio prolunganto ed uno corto,
te le fornisco, però dammi un pò di tempo, cerco il libro sugli apparecchi del binario.

Ciao Piero


Piero, avvisaci a ricerca compiuta, l'argomento interessa molto anche me........ Grazie in anticipo......

Autore:  Piero Canepa [ martedì 15 agosto 2006, 17:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Se riesco, li inserisco per tipo con la lunghezza, spero di trovarli tutti,
dal tipo da 36 kg/m fino a quello attuale 60Uni kg/m.

Piero

Autore:  jakko [ martedì 15 agosto 2006, 19:07 ]
Oggetto del messaggio: 

forte!!! appena puoi e se vuoi metti delle foto!!! grazie!!!

jacopo

Autore:  Piero Canepa [ venerdì 18 agosto 2006, 16:42 ]
Oggetto del messaggio: 

Incominciate con queste misure e scusate per il ritardo, Telecom mi fà girare le scatole con la lina Adsl.

Tipo deviatoio Rotaia Raggio Tg Cuore Lunghezza Velocità
Semplice FS 46,3 0.065 42 30
Semplice FS 46,3 0.10 30 30
Semplice FS 46,3 0.12 24 30
Scambio doppio FS 46,3 0.10/0.145 42 30
Semplice S 50 UNI 170 0.12 Retto 23,99 30
Semplice S 50 UNI 245 0.10 Retto 30.29.00 30
Semplice S 60 UNI 170 0.12 Retto 25.082 30
Semplice S 60 UNI 250 0.12 Curvo 29.836 30
Semplice S 60 UNI 400 0.074 Retto 39.083 60
Semplice S 60 UNI 400 0.094 Curvo 38.019 60
Semplice S 60 UNI 1200 0.040 Retto 73.668 100
Semplice S 60 UNI 1200 0.055 Curvo 69.000 100
Semplice S 60 UNI 3000 0.022 Retto 132.000 160
Semplice S 60 UNI 3000 0.034 Curvo 109.83 160
Semplice S 60 UNI 250 0.092 Curvo 30.655 30
Inglese semplice S 60 UNI 170 0.12 Retto 29.037 30
Inglese Doppio S 60 UNI 170 0.12 Retto 29.037 30
Velocità Sul ramo deviato

Piero

Autore:  Black-Lion [ venerdì 18 agosto 2006, 20:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie Piero :wink:

Autore:  gabrieleforcella [ sabato 19 agosto 2006, 19:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse scambi lunghi 44 o 55 cm. possono spaventare, tuttavia e da tempo che progetto la costruzione di una impianto fisso lungo le pareti della stanza con binario code 40 o 60 (peco / scala H0) posato (devo ancora scegliere dopo avere visionato alcuni prodotti) o su traverse in legno ovvero su traverse in plastica con la riproduzione dei materiale di armamento (con l'accortezza di eliminare le viti di ancoraggio del binario alla traversina nella faccia interna del binario, per evitare di dover ribassare i bordini (norme nem, massimo "alti" 1,2 mm.) delle ruote.
Ebbene sono giunto alla conclusione che è meglio una semplice stazione con un limitatissimo numero di scambi, anche solo quattro (in caso di linea a doppio binario) ma che sotto l'aspetto della geometria del binario riproduca un poco più fedelmente la realtà, senza spingersi ad abbracciare la filosofia sottesa alle norme "Proto 87" ovvero alle "H0pur" tedesche.
Potrebbe forse essere questa una nuova sfida ai modellisti ferroviari, cioè la riproduzione più meditata del binario.

gabriele

Autore:  Marcello (PT) [ sabato 19 agosto 2006, 22:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo come sono prese le misure, lo scambio classico Tillig 85351/52 è praticamente in scala, perché misura 284 mm, contro i 288 del "Semplice S 60 UNI 170 0.12 Retto 25.082 30" in scala 1/87.

Immagine

Certo se la misura reale va dalla punta degli aghi al cuore, allora siamo lontani, perché il modello, in questo caso, misura 190 mm circa.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice