Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Qualcuno usa la brasatura forte con l'argento ??
Che bruciatore usa ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Dipende: se parli di stagno all'argento, basta allora la fiamma "aerogas" da idraulici; se invece intendi la brasatura forte propriamente detta, lì ho visto usare sempre il cannello "ossigas": dato che solo il metallo di apporto fonde, si può usare propano al posto dell'acetilene (l'acetilene è caro e difficile da maneggiare).
Le ho provate, ma non su modellini... :wink:
Occhio ancora a una cosa: i fondenti/depuranti per la vera brasatura forte possono essere molto pericolosi, ma la scelta dipende da cosa e come devi saldare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Scaldando il lamierino usato spesso nei kit ( 0,4-0,5mm) si rischia di snervarlo cuocendolo...
Quali sono i motivi che ti spingerebbero ad usare l'argento o le leghe, che hanno , appunto un punto di saldatura molto elevato?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
e che devi saldare !!! io la uso per saldare i tubi di riscaldamento in rame con ossi/acetilene

ma puoi usare anche il GPL .... te lo sconsiglio sui modellini con i calore elevato la lastrina si deforma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Ho ricevuto "l'appalto" di costruire alcuni portali per linea aerea. Ho già costruito dei pali utilizzando tubo di ottone e tondini di acciaio armonico stagnandoli assieme. Per i portali pensavo di utilizzare più o meno gli stessi materiali ma mi preoccupa un po' il numero delle saldature una vicino all'altra per questo pensavo di usare la brasatura con argento per struttura portante e lo stagno per i diagonali. Ho gia utilizzato il metodo molto tempo fa ma il bruciatore che utilizzavo, una valigetta-kit Camping Gaz con ugelli intercambiabili completa di materiali d'apporto e disossidanti credo fine anni '70, è andato disperso.
Ho un bruciatore a cartuccia acquistato da Lidl ma non credo raggiunga le temperature necessarie visto che con il vecchio kit bisognava utilizzare un ugello apposito.
Cercando online ho visto il bruciatore Proxxon e la stessa Camping Gas ne ha diversi tipi in catalogo, il mio problema è quale scegliere per quello che devo fare, magari un po' abbondante .... non si sa mai :wink: e una dritta su materiale d'apporto e disossidante ( già che ci sono vi sfrutto sino in fondo :D )
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:18
Messaggi: 102
Località: Arezzo
Esistono i saldatori a microfiamma che sviluppano una temepratura fino a 1500 gradi.
Normalmente io uso detta saldatura su fusioni abbastanza grosse e su lamierini da 4 o 5 decimi non inferiori anche perchà potrebbero o svirgolare con il calore o fondersi. Prima di iniziare a saldare con la microfiamma è necessario esercitarsi su dei pezzetti di risulta.
E' un ottimo attrezzo e risolve molti problemi nella saldatura ma non può essere sostituito al saldatore a stagno, magari usa il saldatore a stagno da 75 w.
La micro fiamma a singolo cannello costa circa 600 - 700 € ma si trovano anche usate.
Saluti Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
bruciatore Proxxon , con l'avvertenza di usare per la ricarica SOLO gas Ronson ( lo trovi facilmente) in quanto spendi un pò di più ma hai sempre un serbatoio efficiente.
per le leghe a diversa temperatura, vai sul sito della Carr's http://www.finescale.org.uk/ , trovi 6 o 7 leghe a base di stagno con punti di fusione e saldatura diversi,oltre a tutti i flussanti che vuoi...e a un sacco di altre cose
Lascia stare l'argento...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
claudio.mussinatto ha scritto:
bruciatore Proxxon , con l'avvertenza di usare per la ricarica SOLO gas Ronson ( lo trovi facilmente) in quanto spendi un pò di più ma hai sempre un serbatoio efficiente.
per le leghe a diversa temperatura, vai sul sito della Carr's http://www.finescale.org.uk/ , trovi 6 o 7 leghe a base di stagno con punti di fusione e saldatura diversi,oltre a tutti i flussanti che vuoi...e a un sacco di altre cose
Lascia stare l'argento...
saluti


Ho dato un'occhiata al sito ... c'è da perdersi tra tutti i vari tipi di leghe, ma non ho trovato le indicazioni sulle temperature..
Per lo stagno ho sempre usato la punta di un saldatore per il riscaldamento, ma a fiamma diretta ... come si fa ?? Basta scaldare e via o ci sono degli accorgimenti particolari ??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2012, 19:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
il numero che vedi davanti alla lega è la temperatura di fusione
la 70 , per es , è per il metallo bianco...
Per la saldatura a fiamma, spennellata di flussante, un pezetto di stagno e fiamma...tutto lì...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 18:26
Messaggi: 1379
Località: Friuli Venezia Giulia
Ripesco questo post perchè ho ordinato il materiale ed ora è il momento dello stagno ( i miei tempi sono mooolto lenti)
Mi sono guardato con calma il sito indicato, piuttosto avaro di informazioni, e vari altri siti e sarei orientato verso questi materiali con molti dubbi:
Struttura principale :
stagno: 188 oppure 224 ma mi tenta il 221 senza piombo
Flussante: green label oppure brown label -> da qualche parte ho visto che è consigliato sia per l'inox che per l'acciaio armonico ( è il mio caso ) ma devo unire anche ottone

Zig - zag di rinforzo
stagno 145
flussante black label

Help me !!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saldare con l'argento
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 8:49
Messaggi: 1038
Località: All'ombra del Pratomagno
Ciao Dm, non farti tentare.
Almeno non prima di sapere che:
la lega stagno argento si salda a temperature più alte della tradizionale stagno / piombo
che il flussante rimane attivo per pochissimo tempo rispetto al tradizionale
che l'ossidazione della lega stagno argento durante la saldatura è più rapida e tende a fare più grumi rendendo più brutta e fragile la saldatura.

Questa è la mia esperienza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl