Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Foto linea aerea LIMA https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6396 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Gianfranco [ giovedì 17 agosto 2006, 9:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Foto linea aerea LIMA |
Ciao a tutti. Come da titolo, vorrei avere qualche foto ravvicinata della linea aerea Lima posta in opera. Vi chiedo questo perchè su ebay ho letto di un tizio che vende una confezione di pali asserendo che all'interno vi sono isolatori, ecc. E proprio questo è il problema: su tutte le foto che mi sono capitate, comprese quelle sui vecchi cataloghi LIMA, mi è sembrato di capire che, contrariamente alla vecchia catenaria Rivarossi (per quanto anch'essa approssimativa e ormai superata) nella quale c'era l'isolatore da inserire, in quella Lima tale isolatore non c'è per cui mi chiedo, in realtà , come diavolo si installa una campata di linea aerea tra due pali. Vorrei questo aiuto perchè, ormai non più in condizioni di schiena e di occhi da imbarcarmi nella posa della linea aerea oggi in commercio (Sommerfield, Treno, ecc.) stavo pensando di valutare la possiblità di accontentarmi di una linea aerea un po' retrò tipo la Rivarossi o, per l'appunto, la Lima. Pertanto, ai fini di una giusta valutazione mi servono delle foto ravvicinate di linea aerea Lima installata. Colgo l'occasione per chiedere a quanti mi hanno voluto leggere sin qui, se vi è qualcuno disposto a vendermi eventualmente elementi lunghi 40cm di catenaria Rivarossi con i pali e gli isolatori. Grazie per la pazienza e per l'aiuto che vorrete darmi. Gianfranco da Bari |
Autore: | D445 [ giovedì 17 agosto 2006, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La vuoi proprio della Lima o Rivarossi? Perchè posso reperire, almeno alcune foto, ma non di queste due case. Fammi sapere. Saluti. |
Autore: | Gianfranco [ giovedì 17 agosto 2006, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ti ringrazio ma, come dicevo, mi serve proprio vedere com'è il risultato finale della posa in opera della linea aerea Lima per valutarne un eventuale utilizzo. La Rivarossi, invece, la conosco bene. Alle altre ho rinunciato perchè sì bellissime ma non alla mia portata da un punto di vista dell'installazione. Grazie ancora. |
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 17 agosto 2006, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, no, sulla linea aerea Lima gli isolatori sono presenti, si montano ad incastro. Per montare i pali non ci sono problemi, sono dotati di un'apposita basetta in metallo che si incastra sotto il binario. Per montare gli spezzoni di catenaria devi munirti di una pinza a becchi tonda con cui formare degli ochielli sulla parte finale del filo di contatto, occhielli che vanno inseriti nella zampetta di ragno del palo. Potresti anche saldarlo il filo, ma tieni presente che il palo è di plastica, ed un surriscaldamento prolungato del metallo potrebbe rovinarlo. Ciao, Fabrizio Ferretti. |
Autore: | Gianfranco [ giovedì 17 agosto 2006, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie, Fabrizio. Comincio ad avere le idee più chiare circa la Lima. In effetti dalle varie foto in giro mi ero accorto che non sono quasi mai presenti saldature. Il che mi fa pensare che il tutto resta un po' ciondolante. Giusto? |
Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 17 agosto 2006, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh, non è il massimo, ma con qualche piccola modifica ed un goccino di attack tra il filo ed il pendino non è poi così male, vista da lontano, poi se deve essere solo estetica e non funzionale allora è meglio. Se poi vuoi che lo strisciante dei pantografi non rimanga incastrato tra una giunzione e l'altra, puoi legare il pantografo a mezza altezza con del filo di nylon sottile che quasi non si nota, e che mantiene il pantografo vicino alla linea aerea senza toccarla. Ciao. Fabrizio Ferretti. |
Autore: | Gianfranco [ giovedì 17 agosto 2006, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ancora grazie, Fabrizio. Restano valide le richieste di foto della catenaria Lima in opera e di eventuale disponibilità di elementi di catenaria Rivarossi. Gianfranco |
Autore: | Freddy [ giovedì 17 agosto 2006, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Su gli ultimi cataloghi della vecchia gestione Lima ricordo che c'erano un paio di foto. Se vuoi un mio parere sul sistema Lima , ti dico che c'e da lavorare molto per modificarla. Ti conviene di togliere la basetta inferiore che alla fine non ti aiuta piu' di tanto . Per una corretta posa dei pali hai due piccoli fori per il fissaggio e per il giusto allineamento ad angolo retto. In piu' devi ricolorare i pali e se scegli di far strisciare i pantografi devi dare un punto veloce di saldatura alla catenaria ma sappi che al passaggio del treno i pali plastificati si deformeranno per la pressione dello strisciante. |
Autore: | D445 [ giovedì 17 agosto 2006, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ti ringrazio ma, come dicevo, mi serve proprio vedere com'è il risultato finale della posa in opera della linea aerea Lima per valutarne un eventuale utilizzo.
La Rivarossi, invece, la conosco bene. Alle altre ho rinunciato perchè sì bellissime ma non alla mia portata da un punto di vista dell'installazione. Grazie ancora. Ok, ho capito. Mi dispiace di non esser stato più di tanto utile ![]() |
Autore: | Arrakis [ giovedì 17 agosto 2006, 22:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gianfranco ha scritto: Grazie, Fabrizio.
Comincio ad avere le idee più chiare circa la Lima. In effetti dalle varie foto in giro mi ero accorto che non sono quasi mai presenti saldature. Il che mi fa pensare che il tutto resta un po' ciondolante. Giusto? Ho un doppio binario con catenaria Lima. Ti posso dire che il tutto è molto solido senza l'uso di attack e saldature, basta fare delle piccole modifiche agli occhielli. Per quanto riguarda la pressione tutto dipende dal tipo di pantografo. In generale solo sotto la fune più lunga da 333 Mm questa s'inarca leggermente. Se poi vuoi elettrificare basta posare un palo Lima modificato come ho fatto io. Posto solo una foto in quanto la qualità è pessima: http://img217.imageshack.us/my.php?imag ... 035pp6.jpg |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |