Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 15:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Italmodel ferrovie, mi serve una scansione
MessaggioInviato: lunedì 7 agosto 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
Premessa: da autore di foto e grafico ritengo il diritto d'autore sacro, ma vista la cessazione dell'attività di questa rivista, italmodel ferrovie, e vista la sua scomparsa dal mercato da tanto tempo, che fa si che non si trovino facilmente i vari numeri, credo che si possa fare una "eccezione", rimanendo comunque nella legge.

Avrei bisogno di una scansione di un numero, credo del 1975, in cui il noto modellista Giuseppe Mutolo, segnalava come costruire la stazione di Rigoli, della Linea Pisa-Lucca.

Se qualcuno è in possesso di questo numero e potesse realizzarmi una scansione del solo articolo (che se va bene dovrebbe essere meno del 15% dell'intero numero, e per questo la riproduzione non viola in alcun modo la legge), e mandarmelo all'indirizzo:

NIKT chiocciola ALTOMAREWEB.IT

gli sarò molto grato

Grazie
Edoardo


Ultima modifica di Ed il venerdì 11 agosto 2006, 1:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Ed,
si tratta del n. 218 o del n. 219 del 1978.
Su uno c'era la costruzione di un casello FS, sull'altro il Fabbricato Viaggiatori che dici te.
Se hai pazienza di aspettare fino a domani mattina, stasera vado a prendere la rivista e domani ti mando la scansione.

A presto.

Guido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 agosto 2006, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
guido certo che ho la pazienza.
Grazie come sempre :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 8:32 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Ma non era Calenzano?

Immagine

Mi è rimasta solo questa fotocopia, la stazione del vecchio plastico la feci proprio con questi disegni, fotocopiandoli aggiustando lo zoom in modo che le misure del disegno fossero in scala H0, ed incollandole sul cartone per ritagliarle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 8:47 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Comunque anche Rigoli è molto simile:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 8:50 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Questo il lavoro, con modifica a 4 porte anzichè 3.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 10 agosto 2006, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Chiedo scusa ad Ed, ma ieri sera ho avuto un contrattempo e mi sono dimenticato di cercare la rivista.
Ovviamente invierò la scansione anche a Marcello.

A presto.

Guido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 1:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
per i favori non si chiede mai scusa.
Non ho fretta, fai quando puoi :wink:

per marcello, no son sicuro che è rigoli perchè l'ho scoperto chiedendo proprio informazioni su riproduzioni fatte sulla linea Pisa Lucca.

E' da tempo che ho in programma la costruzione di un diorama ritraente una delle 3 stazioni della linea (son solo 3 se non si considerano Lucca e Pisa centrale le 2 terminali, Pisa San Rossore e Montuolo -quest'ultima nn più in funzione- le 2 comuni alle linee per viareggio -via torre del lago e via nozzano-).
Considerando che Ripafratta è bellissima, ma per le mie capacità modellistiche inrealizzabile (.. chi sa prima o poi) e che san giuliano è in curva, e richiederebbe uno spazio con dimensioni al momento a me proibitive, già da tempo la scelta era caduta su Rigoli. Negli ultimi giorni il fatto di sapere dell'esistenza di disegni già quotati, ha acceso in me forti speranze realizzative 8) :P


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 8:03 
Connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Forse mi sbaglio, ma mi sembra che Ripafratta, o meglio quel che ne resta, non sia altro che Rigoli senza il piano superiore; qui si intravede.

Immagine

S. Giuliano è davvero più impegnativa e di non facile realizzazione, ma con l'impegno tutto si può fare, anzi, è una sfida.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 23:12
Messaggi: 897
Località: Sanremo
Scusatemi se mi intrometto,ma che tristeza queste stazioni un tempo pulsanti di vita,lasciate abbandonate a se stesse,oltretutto sono assai simpatiche,che vergogna!
Povera ferrovia.dà prorio l'impressione visiva dello sfascio che la sta interessando da ormai troppi anni.

Complimenti per i dioramini comunque,e menomale che non sono riprodotti allo stato attuale!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Ragazzi,
stavolta non ho avuto contrattempi e sono riuscito a fare la scansione.
Ho scansionato entrambi i numeri perchè la descrizione della costruzione è sul primo numero assieme ai disegni del casello. Praticamente sul secondo numero ci sono solo i disegni del Fabbricato Viaggiatori.

Vi mando la scansione via mail.

Buon divertimento.

Guido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 22:16
Messaggi: 62
Località: Pisa
X guido, scansione arrivata, grazie 1000!!!!

X432, queste stazioni tanta vita non l'hanno mai avuta: lungo la linea ci abitano ben poche persone, più che altro serve tantissimo agli scambi tra pisa e lucca.

Rigoli insiste su un paese fatto di 7 case e la stazione, con diversi altri paesi accanto, ma tutti fatti di 4-5 casa.

Ripafratta è "lontana" dal paese, fatto anch'esso di 7 case, una chiesa e una bellissima rocca.

San Giuliano è l'unica un po' più grande, ma i 6 km scarsi da Pisa fanno si che al treno venga preferito da tanti l'autobus o il mezzo privato (anche in bici si fa bene)

Xmarcello.. che orrore le ultime modifiche, cmq per ripafratta come diorama non basterebbe il semplice f.v. e il magazzino merci, va riprodotta tutta, stazione "medicea" (quella originale della linea nel tardo 800, si vede sulla destra della foto) , il vecchio viadotto degli anni '60 dell'autostrada firenze-mare e sopratutto il torrente Lozzeri.

Foto
http://img218.imageshack.us/my.php?imag ... 059mj5.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 agosto 2006, 22:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 23:17
Messaggi: 319
Per GUIDO mi potrebbe inviare anche a me la scansione degli articoli?
Grazie

vigile.1@virgilio.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 21 agosto 2006, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Per Deny:
ho provato ad inviarti il file, ma hai la casella piena o con memoria non sufficiente per contenere i 5 mega e mezzo del file pdf.

Ciao.

Guido.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], maniglione e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl