| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Generatore a turbina ACME https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6416 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | DRG [ venerdì 18 agosto 2006, 11:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Generatore a turbina ACME |
Ho visto in negozio il carro...molto bello a parte la scritta....... ingegegneria..che mi ha fatto evitare di comprarlo. La ACME lo rifarà corretto? E chi l'ha comprato, non mi sembra un errore facilmente eliminabile. Mi stupisco che i contachiodi che hanno notato le scritte dei depositi di appartenenza errate non si siano accorti di un errore così visibile. |
|
| Autore: | SAFF [ venerdì 18 agosto 2006, 15:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Beh, non per entrare in polemica, ma il Caimano è ridotto peggio |
|
| Autore: | Mr.Sanders [ venerdì 18 agosto 2006, 19:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ho visto l'errore e mi sembra difficilmente recuperabile. Forse ACME ci fornirà di casse di ricambio? Oppure si può tenere la carrozza così com'è e diventerà un pezzo ricercato come le 500 lire d'argento con le navi con le bandiere al contrario |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ venerdì 18 agosto 2006, 21:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Spiegarsi meglio, please! Qual è l'errore? |
|
| Autore: | gian [ venerdì 18 agosto 2006, 21:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Andrea credo stiano parlando della carrozza ACME 50311 sperimentale, che stando alle foto pubblicate da un sito di modellismo reca la scritta sulla fiancata "ingegegneria". Saluti Giancarlo |
|
| Autore: | gian [ venerdì 18 agosto 2006, 21:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ops, un errore da parte mia la scritta è "ingegeneria". Errare ........perseverare......Buona notte Giancarlo |
|
| Autore: | Graziano [ sabato 19 agosto 2006, 17:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
........ottimo controllo qualità prima della messa in vendita... non ho parole. Hola |
|
| Autore: | Mr.Sanders [ domenica 20 agosto 2006, 10:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Il problema è proprio quello! La carrozza mi piace, come tutte le altre di ACME, dopo aver visto che si può mettere in composizioni varie per treni di prova la vorrei....ma quella scritta mi ha fatto desistere Vorrei sapere se ACME intende riproporla con la scritta giusta. |
|
| Autore: | Sin [ domenica 20 agosto 2006, 21:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ma fregatene. Ti piace ? Compratela. Lascia perdere queste minchiate, secondo te quando circola la insegui per tutto il plastico per leggere le scritte? Ma va!! La carrozza è molto bella, hanno fatto un errore, come al solito, ma chi se ne importa è bella lo stesso, io se non me lo facevano notare qui, manco me ne ero accorto. Un consiglio, butta via la lente di ingrandimento ti divertirai di più. |
|
| Autore: | dola [ domenica 20 agosto 2006, 22:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Sin ha scritto: Ma fregatene. Ti piace ? Compratela. Lascia perdere queste minchiate, secondo te quando circola la insegui per tutto il plastico per leggere le scritte? Ma va!! La carrozza è molto bella, hanno fatto un errore, come al solito, ma chi se ne importa è bella lo stesso, io se non me lo facevano notare qui, manco me ne ero accorto. Un consiglio, butta via la lente di ingrandimento ti divertirai di più.
Beh, io ho l'etr480 n°35 con le carrozze 4-5-6 del treno 42, devo dire che l'"errore" dei numeri di servizio non si vede nè sul plastico nè in vetrina, a patto di non conoscere a memoria tutte le numerazioni di tutti i pendolini... Come vedi non sono certo un "contachiodi", ma non sono del tutto d'accordo con te. E' vero che tra "ingegneria" e "ingegeneria" fin tanto che la vettura corre sul plastico la differenza non si vede, ma appena si ferma e la si osserva basta conoscere l'italiano per accorgersi dell'errore... A me non sembra poi così un errore da poco. Poi, per carità , è solo una mia opinione personale e non vuole essere una polemica, ognuno è libero di fare le sue valutazioni... Ciao, Alberto |
|
| Autore: | Sin [ domenica 20 agosto 2006, 23:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cita: A me non sembra poi così un errore da poco.
Hai ragione non è un errore da poco, ma continuando così non ci godiamo più niente. Se ci fai caso qualsiasi cosa che è uscita di qualsiasi marca ha un errore, piccolo o grande ma c'è sempre qualcosa che non va, non so te ma io mi sono stufato di rovinarmi, ogni volta, il piacere degli acquisti fatti ed ho deciso di buttare via la lente d'ingrandimento e t'assicuro che ci si gode di più le cose. La carrozza in questione è secondo me bellissima e tanto particolare che o ti prendi quella o non l'avrai mai, perchè voglio vedere chi rifà un pezzo unico, sperare poi che ti cambino la carrozzeria è pura utopia. Io anche ora sapendo di quest'errore la ricomprerei lo stesso. Perchè? Semplicemente perchè mi piace e me la voglio godere, lui rinunciando a prenderla si priva di questo piacere. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|