Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 4:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po'di chiarezza:le epoche
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 21:13 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Buonasera a tutti
L'argomento sicuramente sara'stato arcitrattato....Pero'magari a tutt'oggi magari la situazione è piu'chiara.
Le epoche.
A quanto modestamente mi par di aver capito ci rifacciamo ad uno schema di riferimento tedesco.
Epoca 1 dall'inizio delle ferrovie alla prima guerra mondiale
Epoca 2 dalla prima guerra mondiale alla fine della seconda
Epoca terza dalla fine della seconda guerra mondiale agli inizi dei 60
Epoca quarta dai 60 agli 85(?)
Epoca quinta 85 fino ai 2000
Epoca sesta 2000 a tutt'oggi.

Se ci sono errori saro'felice di essere corretto...Ma poi quanto sopra riflette la situazione anche nelle fs?O meglio le epoche sono internazionali.E cosa si intende per epoca III A o epoca III b ,lV A e via dicendo?

ci sono delle norme riconosciute nel modellismo?

Ringrazio anticipatamente chi vorraà intervenire e chiarire.

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po'di chiarezza:le epoche
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 21:47 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Ciao Armando.
Se già non lo hai fatto, dai un occhio alle norme FIMF.
Norma NEM 814 I.
Li è spiegato tutto, in modo "ufficiale"(?)
Un giro in rete e ti togli tutti i dubbi.


STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po'di chiarezza:le epoche
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 16:48
Messaggi: 1395
La suddivisione delle epoche viene trattata per il tramite della norma Nem 814.
Epoca I :1839-1922
Epoca II :1922-1949
Epoca III :1949-1968
Epoca IV :1968- 1989
Epoca V :1989- 2009
Epoca VI :dal 2010 in poi.
n.b.: ho tratto le informazioni dal sito: http://www.interrail.it/FIMF/images/nem/nem814.pdf
Spero sia utile.
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po'di chiarezza:le epoche
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Aggiungo alcune precisazioni:
l' epoca III e' suddivisa in IIIa ( fino al 1956, anno di abolizione della terza classe ) e IIIb dal 1956 al 1968.
l' epoca IV inizia nel 1968, in quanto e' l' anno dell' introduzione della marcatura UIC.

Personalmente ritengo la suddivisione in epoche NEM non perfettamente confacente alle esigenze italiane.
La mia personale suddivisione delle epoche del secondo dopoguerra si basa sulle livree delle vetture ed e' la seguente:
ep. IIIa: castano isabella, presenza della terza classe: 1946-1956
ep. IIIb: castano isabella + castano ( dal 1962, se non erro ) + primo ardesia, terza classe cancellata: 1956-1968
eo. IVa: grigio ardesia - avvento della marcatura UIC: 1968 - 1982
ep. IVb: rosso fegato - grigio: 1982-1989
ep. V: rosso fegato - beige + primo XMPR ( dal 1995 ): 1989 - 2001
ep. VI: XMPR Trenitalia: 2002 - oggi.
Anche questa classificazione e' fin troppo schematica. Ad esempio perche' l' epoca III b, seppure relativamente corta, andrebbe suddivisa in tre sottoepoche: solo castano isabella, avvento del castano, avvento del grigio ardesia. Oppure perche' l' epoca V viene spezzata dall' introduzione dell' XMPR nel 1995.
A mio avviso le epoche piu' interessanti sono quelle di transizione tra una livrea ed un' altra, perche' permettono di mischiare le livree con nonchalance, aumentando la varieta' dei convolgi passeggeri. Come avrete ben capito non amo affatto l' uniformita' e men che meno quella delle ferrovie di oggi.
Le "mie" epoche sono:
1965 circa: presenza in contemporanea del castano-isabella e del castano
1985 circa: presenza contemporanea del grigio ardesia e del rosso fegato-beige.
1995-2000: presenza contemporanea del rosso fegato-beige ed dell' XMPR1.
Quindi, dovendo ambientare un plastico o scegliere un tema per una collezione, a mio avviso sarebbe meglio scegliere un arco piuttosto ristretto di anni.
A mia modesta opinione la scelta peggiore e' l' epoca odierna, perche' ... domani non e' piu' oggi e specialmente perche' le livree di oggi cambiano a ritmo serrato, rendendo obsoleto cio' che fino a ieri era nuovo.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po'di chiarezza:le epoche
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 13:59
Messaggi: 1190
Località: milano
Un saluto a tutti. Se ben ricordo, la demarcazione delle epoche dovrebbe essere legata a date fondamentali per la circolazione dei veicoli. Ad es. nel 1922 viene creato il RIC Regolamento Internazionele Carrozze, con corrispondente marcatura delle carrozze abilitate a circolare nei vari paesi, nel 1968 inizia la marcatura UIC dei veicoli.
A memoria poi, per i sottoperiodi dell'epoca III, il periodo IIIa dovrebbe andare dal 1949 all'estate 1956, data di abolizione della terza classe; il periodo IIIb dal 1956 al 1964; il periodo IIIc dal 1964 al 1968. Qualcuno conosce le caratteristiche della altre date? Ciao. Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po'di chiarezza:le epoche
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
bigboy60 ha scritto:
A mia modesta opinione la scelta peggiore e' l' epoca odierna, perche' ... domani non e' piu' oggi e specialmente perche' le livree di oggi cambiano a ritmo serrato, rendendo obsoleto cio' che fino a ieri era nuovo.
Saluti
Stefano.


Già, chiudono le linee ma in compenso tanto lavoro per i grafici e per i pellicolatori... :lol: :lol: :lol:

Bruno

P.S. Ma si può ancora definire "Treno" questo???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po'di chiarezza:le epoche
MessaggioInviato: martedì 10 luglio 2012, 19:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Comincerei con il mettere lo spazio dopo la punteggiatura, così la chiarezza, anche nella lettura, aumenta! :wink:
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl