Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Carrozza SLEEPERETTE ViTrains https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=64357 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | gavino 633 [ sabato 7 luglio 2012, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SLEEPERETTE Vitrains |
scusa la mia ignoranza in merito ma questa carrozza va in compo con le mdvc ? |
Autore: | Pizza [ sabato 7 luglio 2012, 18:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SLEEPERETTE Vitrains |
In origine erano studiate per i treni notturni (costruzione 1987), ma dopo la scarsa utilità , soprattutto per i sgradevoli furti alle persone che dormivano ignare e alla luce soffusa azzurrina e le zone notte accessibili a tutti, successivamente vennero utilizzate in composizione ai treni Interregionali diurni e alcune declassate dalla 1a alla 2a cl. Dal '97 sono state ristrutturate e riqualificate e rese nell'interno identiche alle MDVE e messe in composizione alle stesse. Alex |
Autore: | fabio7771 [ domenica 8 luglio 2012, 7:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SLEEPERETTE Vitrains |
Io le ho trovate un po' di volte sugli ex XXMiglia-Mi. |
Autore: | bigboy60 [ domenica 8 luglio 2012, 9:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: SLEEPERETTE Vitrains |
In effetti furono vetture assai scarsamente utilizzate, probabilmente per la loro concezione "ibrida": non erano ne' vetture a giorno, ne' vetture a notte. Mi sono sempre chiesto se stesso destino ebbero le analoghe vetture SBB. Saluti Stefano. |
Autore: | daniele626 [ domenica 8 luglio 2012, 12:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
quoto ![]() |
Autore: | Alessandro FAV [ domenica 8 luglio 2012, 12:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
Per favore, moderiamo i termini, quelli di Vitrains SANNO fare i treni. C'è pure la fotoincisione, cosa vuoi di più prezioso? ![]() |
Autore: | ETR.300 [ domenica 8 luglio 2012, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
Mi permetto un piccolo OT visto che si parlava dell'utilizzazione delle Sleeperette nei convogli reali. A partire dal 1994 queste vetture sono state tutte declassate (vennero progressivamente sostiutiti gli indicatori di classe all'esterno ma senza alcun cambio della marcatura UIC, e qualcuna è arrivata a fine carriera senza alcuna modifica) e sono state utilizzate per alcuni anni con regolarità nell'effettuazione dei treni IC Milano - Torino e Milano - Genova. La composizione standard per gli IC Milano - Torino era di 10 vetture: 3 Gran Confort + 4 Sleeperette + 3 UIC-X La composizione per gli IC Milano - Genova prevedeva una UIC-X in più, ed il materiale su questo turno effettuava anche due coppie di IC Milano - Sestri Levante ed un IC Milano - Udine. Quest'impiego è proseguito fino alla loro trasformazione in normali MDVE, avvenuta progressivamente tra il 1997 ed il 2002. Un saluto. |
Autore: | ETR.300 [ domenica 8 luglio 2012, 15:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
Pizza ha scritto: [...] ora dovrò aprire la carrozza ed oltre all' illuminazione che dovrò montare, sostituiro queste bruttissime tendine con le lima della vecchia sleeperette. [...] Un consiglio personale: io lascerei perdere l'illuminazione, perchè l'arredamento interno non è assolutamente quello delle Sleeperette. ![]() Al vero i sedili erano 2+1 (essendo prima classe) e non 2+2 ed inoltre erano disposti tutti "a correre" (erano orientati tutti nella stessa direzione, salvo per le prime 10 unità dove il verso cambiava a circa metà vettura). Pertanto, illuminando l'interno, metteresti ancor più in risalto quest'errore (che, per il prezzo della vettura, direi che non è da poco...). Un saluto |
Autore: | centu [ domenica 8 luglio 2012, 16:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
. |
Autore: | Pizza [ domenica 8 luglio 2012, 18:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
ETR.300 ha scritto: Un consiglio personale: io lascerei perdere l'illuminazione, perchè l'arredamento interno non è assolutamente quello delle Sleeperette. ![]() Hai ragione, ma come ho detto prima monterò le tendine della vecchia Lima che coprono circa il 90% dei finestrini lasciando l'illuminazione in trasparenza, naturalmente con luce azzurrina, a tende chiuse, per non stonare con le altre carrozze, coprendo alla vista tutti i sedili. Alex. |
Autore: | bigboy60 [ domenica 8 luglio 2012, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
Salve a tutti, incuriosito dal topic, sono andato a verificare le mie Sleeperette by Lima. La seconda ha le tendine di un verdolino pallido, proprio come dice Pizza, ma la prima ha le tendine grigio chiaro. In entrambi i casi, comunque, le tendine oscurano quasi totalmente gli interni. Credo che sia stato usato questo trucco proprio per non renderli visibili, dato che immagino che Lima abbia utilizzato gli interni delle MDVE a giorno. Saluti Stefano. |
Autore: | zar162b4 [ lunedì 9 luglio 2012, 8:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
E' disponibile un file vettoriale delle bellissime tendine lima? Sarebbe l'ideale stamparlo e montarlo sulle Vitrains (e mi sa che vale la pena eliminare la lastra in alpacca, non trasparente alla luce come la carta). |
Autore: | re-trenino [ lunedì 9 luglio 2012, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tendine SLEEPERETTE Vitrains |
continuo a non capire perche' le Sleeperette la Vitrains non le fa anche illuminate.. |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |