Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE.
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=64638
Pagina 1 di 2

Autore:  superpippo [ lunedì 23 luglio 2012, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE.

FERROVIE DELLO STATO. DIREZIONE GENERALE
Il centenario delle ferrovie italiane 1839 - 1939 [Tavole] Istituto Geografico De Agostini, 1940.
ho trovato questo libro ereditato da un mio parente
quasi perfetto in tutto
con dedica l'associazione ferrovieri da parte di benito mussolini
una valutazione :roll:
grazie a tutti x una Vs.risposta

Autore:  crosshead [ martedì 24 luglio 2012, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro :IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

Il volume :


Immagine


Il centenario delle ferrovie italiane, 1839-1939 - Milano, De Agostini, 1940.

In 8°, brossura originale, pp. n. 440.

Volume ricco di immagini,

senza dedica autografa, si trova in vendita a 65,00 €

Autore:  Gr471 [ martedì 24 luglio 2012, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro :IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

crosshead ha scritto:
...senza dedica autografa, si trova in vendita a 65,00 €
Con dedica autografa del Duce 65.000,00 €.

Autore:  crosshead [ martedì 24 luglio 2012, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro :IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

Gr471 ha scritto:
crosshead ha scritto:
...senza dedica autografa, si trova in vendita a 65,00 €
Con dedica autografa del Duce 65.000,00 €.




Con dedica autografa del Duce, autenticata dal camerata Alalà

650.000,00 €

Autore:  evil_weevil [ mercoledì 25 luglio 2012, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

Con una piccola aggiunta da parte mia:

"FERROVIE DELLO STATO. DIREZZIONE GENERALE"

6.500.000,00 €

Autore:  kit Carson [ mercoledì 25 luglio 2012, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

E perchè non un miliardo, di miliardi, di miliardi, di miliardi, di miliardi di euro + 1 !!!
Ho appena regalato quasi 700 riviste di fermodellismo, la carta stampata non vale più un c.... volo.

Autore:  il Masselli [ mercoledì 25 luglio 2012, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

....ha fatto la stessa fine della cultura in genere

Autore:  superpippo [ giovedì 26 luglio 2012, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

:roll:

Autore:  Loriano Lorenzutti [ giovedì 26 luglio 2012, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

superpippo ha scritto:
:roll:

sinceramente hai tutta la mia comprensione............... :(

Autore:  Massimo Biolcati [ giovedì 26 luglio 2012, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

ciao,
riguardo il valore del libro già ti ha dato un'idea Crosshead, è probabile che la sola firma valga di più ma dovresti farla autenticare per sapere il reale valore.
un "autografo" del Duce non ha un valore predefinito, dipende dove è stato apposto, per esempio se è un certificato di attribuzione di una qualche onorificenza del periodo fascista (Cavaliere, Croce al Merito e via dicendo) vale solo qualche decina di euro perchè non è rara, di quei certificati e diplomi ce ne sono a migliaia (ne aveva uno anche mio zio per meriti sportivi di quando era Balilla e mia nonna perchè aveva 7 figli).
se sul tuo libro oltre alla firma c'è anche una dedica manoscritta forse si può parlare di qualche centinaio di euro, più o meno quello che sono valutate delle lettere manoscritte che ho visto andare all'asta (corrispondenza tra gerarchi e roba simile).
Se la firma fosse sul documento di dichiarazione di guerra consegnato all'ambasciata Inglese varrebbe qualche milione di euro...idem per alcuni documenti ufficiali con la firma del Re e del Duce, ma credo sia tutto materiale di proprietà degli Archivi di Stato e che difficilmente possono finire in mano a privati.
Penso comunque che il tuo libro valga la pena proporlo a chi colleziona oggetti del ventennio piuttosto che ad appassionati di ferrovie.

ciao
Massimo

Autore:  DARIO PISANI [ giovedì 26 luglio 2012, 17:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

...appunto: l'unico acquirente con la doppia veste di appassionato e camerata sarebbe Alalà :lol:

Autore:  d.pecchioni [ venerdì 27 luglio 2012, 4:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

ducento

daniele

Autore:  centu [ venerdì 27 luglio 2012, 6:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

.

Autore:  mazy [ venerdì 27 luglio 2012, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

DARIO PISANI ha scritto:
...appunto: l'unico acquirente con la doppia veste di appassionato e camerata sarebbe Alalà :lol:


allora me lo dovrei contendere a colpi di moschetto con il camerata Alalà... Libro e moschetto il fascista perfetto :lol: :lol:

Autore:  DARIO PISANI [ venerdì 27 luglio 2012, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Valutazione libro: IL CENTENARIO DELLE FERROVIE ITALIANE

...Ma purtroppo nessuna notizia di lui !! :roll: :lol:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice