| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Costruire modelli ferroviari per fermodellisti arrangisti https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6488 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Cesco [ lunedì 21 agosto 2006, 23:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Costruire modelli ferroviari per fermodellisti arrangisti |
Ciao a tutti, una vita che sono assente da questo forum per motivi miei personali, vedo molti nuovi nomi ma anche vecchi amici coi quali ho avuto molto piacere di parlare, discutere e scambiare opinioni... Beh, voglio chiedere, per chi si ricorda, il mitico Ranio Lobita (ovvero Italo Briano) curava questi albi con i disegni costruttivi per carri, carrozze, locomotori ed arredo ferroviario... Io sono riuscito a beccarne uno solo molto tempo fa da un collezionista, ma quanti ne sono stati fatti in realtà ?!? e secondo voi, sono reperibili ?!? |
|
| Autore: | Giancarlo Giacobbo [ martedì 22 agosto 2006, 11:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
A suo tempo comprai presso il museo ferroviario di Roma Termini le serie I, II, IV, VI,VII e IX, praticamente mi portai via quello che c'era. Ne furono fatte dieci serie, uno sui carri e uno sulle carrozze. Ritrovarli penso sia difficile, rarissime volte li ho visti nei mercatini del settore. Giancarlo |
|
| Autore: | Marcello (PT) [ martedì 22 agosto 2006, 12:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Io ne ho uno da tempo immemorabile: (II serie) CARRI E CARROZZE F.S. ITALIA Carri merci: F. 179.600 - Mcem. 999.100 Bagagliai: DM 99.800 - Ambulante postale U. - 4023 Carrozze: K 48107 (cellulare) - A 403/700 - AAR. Ciy. 34.000 - CDiy. 67.000 - CT. 43.491 - CT. 43.223 - Cz. 36.000 - BCz. 64.799 - Ac Bcz. 64.499 - Bcz 33.899. Carrello per carrozze U.I.C. formula Y. Non credo che siano più disponibili, non so se ci sia copyright, altrimenti potremo condividere. |
|
| Autore: | Cesco [ martedì 22 agosto 2006, 12:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Beh, copyright a parte, mi piacerebbe avere anche le fotocopie (pagando) di questi albi... nei mercatini si troveranno a minimo 30€ l'uno... quello che ho io è sui carri F ed altri sempre merce epoca III e sulla costruzione di 3m locomotive (e424, gr640, e loco libera interpretazione da manovra) compresa qualche carrozza a terrazzini e senza... semplicemente meraviglioso... per me che adoro l'autocostruzione e l'1/80 RR... se dite... fatemi sapere... |
|
| Autore: | andrea (valpambiana) [ martedì 22 agosto 2006, 13:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Beh, chi ce li ha se li tiene... Per quanto...dato il tempo decorso, ritengo che qualche opera sia prossima alla liberalizzazione del copyright dato che i cinquant'anni sono ormai vicini... |
|
| Autore: | niborail [ martedì 22 agosto 2006, 13:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Un saluto a tutti voi ,mi sento di condividere a pieno la passione di cesco per la autocostruzione. Quindi se a qualcuno interessa perche non rimettere in piedi questo patrimonio: mi rendo disponibile all'eventuale acquisto di fotocopie di queste vere e propie Bibbie( anche se non ne ho mai vista una). Chi volesse contattarmi farebbe un gran piacere grazie |
|
| Autore: | Antonello [ martedì 22 agosto 2006, 16:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cesco, dovresti sapere dove trovare tutte queste tavole gia' disponibili dall'anno 2000 ! Non lontano da casa tua Per i non pescaresi http://pescaraferr.8m.com. Andate nel database dei disegni e seguite le istruzioni. Sono a vostra disposizione. Segnalo inoltre gli articoli di Briano su Italmodel dedicati ai fermodellisti 'arrangisti'; ne e' passato di tempo da allora, ma alcuni spunti sono sempre validi, tantopiu' oggi che sono a disposizione tanti nuovi materiali pratici ed economici. Anche TTM e' una miniera per gli arrangisti a saperla leggere e rileggere. Antonello |
|
| Autore: | Antonello [ martedì 22 agosto 2006, 16:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
- - - |
|
| Autore: | Antonello [ martedì 22 agosto 2006, 16:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cesco, rileggendo ho capito che parli del manuale di autocostruzione di Briano. Si tratta di una raccolta dei principali articoli usciti su Italmodel dal 54 in poi ed e' uscito come volume unico, quello con la copertina celeste/verdina piena di disegni di mezzi italiani. Poi c'e' stata una serie di fascicoletti tipo 'Come si fanno i plastici', 'Edifici per plastici' etc di cui ti potro' dare un elenco al mio ritorno a casa. Un salutone da Stavanger ( per lavoro, purtroppo ! ), Antonello |
|
| Autore: | Cesco [ martedì 22 agosto 2006, 23:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ed è esattamente di quello che parlo Antonello... MITICO... una vita che non ci sentiamo come stai ?!? Io però non sono pescarese, sono veronese, dove dici non lontano da casa mia ?!? perdona ma non mi sovviene... |
|
| Autore: | niborail [ mercoledì 23 agosto 2006, 17:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
ok ok benissimo ma non capisco come si possa fare per procurasi il manuale o i disegni di cui si parla. Purtroppo sul sito tra l'altro molto bello di Antonello c'è molto ma non tutto ovviamente e vedere un manuale come quello descritto di cui non esiste copia che non sia gelosamente tenuta dai legittimi propietari live nelle propie mani anche se con tecniche magari sorpassate per me che sono un dilettante sarebbe una bella cosa anche se non in originale. Se mi poteste dare dei consigli ve ne sarei grato.Ciao a tutti. |
|
| Autore: | Antonello [ mercoledì 23 agosto 2006, 17:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Cesco, a furia di bazzicare con questi Vichinghi qui alla fiera dell'offshore a Stavanger, ho fatto una maxi grezza ( come si dice a Roma ) confondendoti con un collega pescarese ( o sara' l'eta' che galoppa ? ). Chiedo umilmente venia. Per tutti gli altri, possiedo l'opera completa di Briano, e col meccanismo di pescaraferr, ovvero chiedete e lo metto in linea, in breve tempo avreste a disposizione tutti i disegni da stampare con comodo a casa vostra ( tenete presente che i file nel database sono sempre in due definizioni ). Non mi candido per fotocopie, mi dispiace. Se avete altri suggerimenti discutiamone. Date un'occhiata anche ai disegni di loco italiane realizzati da Romano che lui gentilmente ha messo a disposizione nel database. Per quanto riguarda l'autocostruzione ho in progetto di recensire tutti i modelli realizzati dal 54 in poi dai vari modellisti e pubblicati su riviste del settore; solo per quelli di riviste non piu' esistenti da decenni vorrei mettere a disposizione gli articoli relativi. Che ne dite ? Da un fermodellista per tutti i colleghi fermodellisti, ciao |
|
| Autore: | Giovanni.Ricciardiello [ mercoledì 23 agosto 2006, 18:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ottima iniziativa,le mie autocostruzioni al momento non si trovano su nessuna rivista,ma spero che un giorno qualcosa ci vada. |
|
| Autore: | Antonello [ mercoledì 23 agosto 2006, 23:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Bene ! Magari potrei partire dalle tue realizzazioni, augurandoti che vengano poi pubblicate, magari su TTM. Il mio progetto ottobrino e' il seguente: per ciascun gruppo di locomotive italiane uno schema tratto dalle tavole FS del 1921, una breve descrizione, varie foto del modello in mio possesso e poi una lista di chi lo ha prodotto industrialmente o artigianalmente o eventualmente un riferimento alle realizzazioni amatoriali ( ovvero autocostruzioni ) Ove possibile foto e note sull'autocostruzione se l'autore e' d'accordo o se la pubblicazione e' sicuramente fuori commercio. Mi date qualche consiglio ? Un po' alla volta o aspetto di aver finito ? Partiro' sicuramente dal vapore; ho bisogno di una mano sul trifase; nessun problema sul 3000 CC. Aspetto un feedback, Antonello |
|
| Autore: | niborail [ giovedì 24 agosto 2006, 1:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Mi spiace di non poterti aiutare ne sarei fiero. Il progetto è importantissimo direi una continuazione delle esperienze di Briano . Potrebbe essere epocale per noi. Spero che qualcuno con più conoscenze e dotato di me ti dia una vigorosa mano. Anzi se possibile esorto coloro i quali sono quanto di meglio ci sia nel nostro mondo a darti un contributo. Un in bocca al lupo....ti seguo da un po e non posso che condividere il lusighiero giudizio che ha di te il comune amico Roberto G.(LVS).Lunga vita agli autocostruttori. Stai per entrare nel mito quindi feedback positivo AAAAAA+++++++ |
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|