Scusami se mi permetto,ma così con le carrozze che lo stai facendo,viene fuori una roba molto diversa dalla realtà.La colpa però è della Hornby che mette in catalogo degli aborti di versioni:vorrei ricordare tempo fa avevo fatto un'analisi delle carrozze del VSOE,
Qui.Va detto da subito che la Hornby ha il merito di aver finalmente deciso di fare la versione VSOE delle sue letti Lx,con marcatura unificata e carrelli con collo bianco,e che probabilmente prenderò anch'io,ma tutto con tutto il resto proprio non ci siamo:
1)il caso della carrozza bar è storico,è un falso in quanto il modello era ricavato da una Pullman con cucina tipo Fleche d'Or,mentre la carrozza vera era ricavata da una WR:la differenza principale è che aveva un finestrino in meno(6 al posto di 7);qui l'immagine di quella vera,sotto l'immagine del modello,per confronto.


Dall'altro lato inoltre il gruppo di 2 finestrini piccoli sono attaccati,mentre su quella vera sono distanziati.
questo come detto è un falso già prodotto dalla vecchia Rivarossi,mi pare di ricordarlo in un catalogo degli anni '80 fosse già presente,ma forse mi sbaglio non vorrei dire cavolate,e riproposto dalla nuova gestione:tra gli stampi che avevano a disposizipone quello della WSPC Fleche d'Or era quello che più si avvicinava a quello della bar ex WR,non era a mio avviso fattibile fare uno stampo a sè solo per questa bar(sarebbe stato da modificare profondamente quello di una WR solo per ottenere questo modello)ma è pur sempre un falso...peccato perchè come decorazione è molto ben riuscito;a ognuno le sue conclusioni,io nonostante tutto il modello ce l'ho e me lo tengo,è davvero bello anche se errato alla grande...
2)le ristoranti:qui ci siamo ancora meno:se per la bar avevano una minima scusante per non farla corretta,qui la Hornby è proprio caduta in basso:le ristoranti del VSOE chiaramente non lo sono dall'origine,ma sono 2 ex Pullman con cucina tipo Etoile du Nord,trasformate in WR dopo la seconda guerra mondiale:la cosa grave è che per riprodurle hanno usato lo stampo di Pullman Fleche d'Or(come per la bar)che hanno un finestrino in meno,quando invece la Rivarossi ai suoi tempi aveva lo stampo di queste carrozze(esisteva ricordo anche una versione Jouef)e poteva essere riprodotta in modo corretto!!Purtroppo un ennesima cannatura di un modello che poteva essere eccezionale...qui le foto per confronto,le immagini parlano meglio delle parole(l'immagine sopra
dovrebbe corrispondere al lato del modello più in alto e quella sotto a quello più in basso)...



3)per la carrozza di servizio lascia stare:non è quella in composizione al VSOE(e non ho neanche trovato da nessuna parte che fosse scritto che fosse in composizione),fa invece parte del Pullman Orient Express,un altro treno di lusso che non ha niente a che fare col VSOE.Il VSOE ha in composizione 2 carrozze di servizio,ma sono ex carrozze letti tipo YT.
Per la trazione con le E 412 proprio no,sul Brennero di solito è fissa la doppia di E 405,da Verona in poi in singola,mentre altre volte mi è capitato di vedere,anche per quando vengono svolti treni via Tarvisio,una E 656 o E 652.
Ciao,Piero.