Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
ditta CSM https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=65429 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | steno72 [ sabato 8 settembre 2012, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | ditta CSM |
su ebay ho visto il nome di questa ditta CSM, veniva venduto un tender, chi conosce la ditta, esiste ancora? mi piace anche collezionare tender senza locomotive sempre FS grazie saluti |
Autore: | Guido Brenna [ domenica 9 settembre 2012, 20:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ditta CSM |
Dal cassetto dei ricordi, CSM era l'acronimo di Centro Studi Modellistici, era una ditta artigianale toscana ( mi pare ). Ultre al già citato tender standard a carrelli da 22 metri cubi con scalette standard ( non quelle sagomate in stile RM ), mise in produzione una E.645 di prima serie su base Rivarossi, pesantemente modificata. I citati modelli furono presentati su Italmodel Ferrovie e Treni & Plastici. Il nome delle testate ci riporta indietro di più di trent'anni.......... Saluti storici. Guido |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ domenica 9 settembre 2012, 20:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ditta CSM |
Ovviamente il tender era realizzato in scala proporzionata ai modelli RR dell'epoca.... paolo. |
Autore: | Guido Brenna [ martedì 11 settembre 2012, 9:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ditta CSM |
Ciao a tutti. La recensione del tender 2'2'T22 di CSM fu pubblicata sul numero 004 di "Treni & Plastici". Si legge che CSM era distribuita sul mercato da Locodivision di Torino. Il tender, come giustamente evidenziato da Paolo, era in scala Rivarossiana e nella confezione erano comprese decals con le medesime numerazioni delle macchine Rivarossi che fino ad allora erano accoppiate al tender 2'2'T29. L'articolo evidenzia un certo squilibrio nella riproduzione dove ad una chiodatura ben riprodotta facevano da contraltare alcune omissioni importanti quali gli attrezzi per il fuoco. I carrelli erano i Rivarossi, non verniciati in nero come da norma e tutte le parti in rosso erano in rosso vivo per sposarsi bene con le livree Rivarossi anzichè rosso ossido come da norma. Veniva venduto a poco più di 8.000 lire in kit ed a poco più di 12.000 lire montato e verniciato. Per fare un paragone, nel medesimo periodo si compravano con circa 10.000 lire una E.656 di LIMA e con circa 40.000 la medesima di Rivarossi. Saluti storici. Guido |
Autore: | steno72 [ sabato 13 ottobre 2012, 12:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ditta CSM |
Voglio ringraziare il signor Guido e il signor Paolo delle gentili risposte, elogiarli pubblicamente perché attraverso la memoria del nostro passato, sia del nostro hobby o altro, ci si rende conto di quanto materiale è presente nella storia di noi italiani, storia ferroviaria, modellistica, ma anche della storia artigianale, industriale italiana, sarebbe bello un giorno che le menti più eccelse, pubblicassero un volume o più volumi con la storia del modellismo italiano, dei modelli italiani e del loro sviluppo negli anni, chi sa quante peculiarità sono nascoste nelle memorie personali, negli archivi ecc. Forse un bel sogno, assurdo magari per molti, ma sicuramente non irrealizzabile, storia del modellismo e dei modelli italiani saluti a tutti Stefano |
Autore: | Giobic [ mercoledì 17 ottobre 2012, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ditta CSM |
Da qualche parte dovrei avere un kit del tender. Se riesco a trovarlo, posto una foto............ ![]() |
Autore: | TEEM [ giovedì 18 ottobre 2012, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ditta CSM |
Un ulteriore contributo alla memoria su CSM Era sempre loro un' elaborazione dell'articolo Rivarossi TrenoHobby 120036 (carro Gm) che veniva proposto montato e senza garitta. Saluti |
Autore: | marcovm [ lunedì 11 febbraio 2013, 20:49 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: ditta CSM | |||
Ciao, una precisazione: la ditta CSM era in realtà un marchio con cui Locodivision di Torino proponeva varie elaborazioni eseguite da artigiani. Per quanto riguarda il tender da 22mc CSM, vi posto due foto dell'unico esemplare esistente in versione "oro"... come usava Rivarossi in quegli anni. Marco
|
Autore: | steno72 [ sabato 12 settembre 2015, 13:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ditta CSM |
grazie delle foto a tutti saluti |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |