Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
GR 893 in H0 https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6583 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Black-Lion [ venerdì 25 agosto 2006, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | GR 893 in H0 |
Da tempo ho in progetto di costruire in ottone le locotender FS 893. Sono già riuscito a procurarmi vari disegni quotati delle locomotive 178 kkStB, poi divenute GR 893 FS. Siccome le FS hanno eseguito vari cambiamenti a queste loco, sono in cerca di disegni, possibilmente quotati, e foto di queste locomotive nello stato di esercizio FS. Qualcuno ha un idea dove potrei trovare qualcosa? Grazie! |
Autore: | carrista [ domenica 27 agosto 2006, 18:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Black-Lion Di disegni non ne ho mai visti. Per le foto puoi trovarne una su "Locomotive di Preda Bellica" del Rosselli e su un libro fotografico austriaco "Bahn im Bild 102 Mit Dampf in Italien" della Verlag Pospischil di Vienna. Altro non so. Saluti Carrista PS io avevo comprato anni fa una loco a vapore della Kleinbahn per ottenere la 893, è ancora li (se mai andrò in pensione!) |
Autore: | delc [ domenica 27 agosto 2006, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Black Lion, io ho fatto l'italianizzazione di una macchina Klein seguendo le indicazioni di un articolo apparso su TTm. Di foto ne ho trovato in giro una sola. Ti allego anche alcune foto del mio modello. Saluti e buon lavoro delc ![]() |
Autore: | carrista [ lunedì 28 agosto 2006, 12:04 ] |
Oggetto del messaggio: | |
La foto postata da delc è quella che compare anche sul libro del Roselli. Comunque bel lavoro delc, congratulazioni! Spero di riuscire a fare un lavoro altrettanto valido quando mi ci metterò io. Saluti Carrista |
Autore: | figaro [ lunedì 28 agosto 2006, 17:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao sto elaborando anche io la 893 partendo dalla base della klein, dove hai trovato le targhe? |
Autore: | Black-Lion [ lunedì 28 agosto 2006, 18:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per la foto! Anch' io ho elaborato la loco della Klein, ma non mi soddisfa più di tanto... Per questo vorrei costruirne una completamente da zero. ![]() |
Autore: | cortez [ lunedì 28 agosto 2006, 18:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Attento al terzo faro,Black Lion!!!!Le Gr 893 non l'anno mai avuto,infatti l'uso del terzo faro è stato tolto dalle FS prima del'15 e quindi essendo la 893 preda bellica non potrebbe girare con marcature FS e terzo faro |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ lunedì 28 agosto 2006, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Buonasera a tutti,per Black-lion: La caldaia non mi sembra poicosì brutta, come ha scritto cortez,va tolto il terzo fanale,non coerente con l'epoca di arrivo in Italia delle 893. Riguardo ad una autocostruzione,forse il problema maggiore sono le ruote che al posto delle razze hanno delle asole, a suo tempo quando decisi di elaborare la locomotiva austriaca, avevo pensato di sostituire le ruote originali,purtroppo però non avevo trovato produttori che avessero in catalogo ruote asolate. Cercando su libri e riviste,si trovano varie immagini delle 893 il fatto è che ci sono varie tipologie e varianti per quanto riguarda la disposizione degli accessori italiani,compresa la sostituzione del portello della camera fumo,che da doppio battente originale austriaco,su alcune di queste macchine si è passati a quello classico italiano con volantino di fissaggio. Al momento non trovo gli appunti dove mi ero segnato i riferimenti fotografici,perchè sono in piena ristrutturazione di casa col caos che ne consegue. saluti paolo bartolozzi. |
Autore: | delc [ lunedì 28 agosto 2006, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | |
A prima vista il fumaiolo mi sembra molto alto e non corretto alla base e le condotte dovrebbero essere invece del tipo alto. Le targhe le ho fatte in casa su lastra da 0,2 usando il cloruro ferrico e i fogli PnP per riportare il disegno sull'ottone. saluti e buon lavoro delc |
Autore: | Black-Lion [ lunedì 28 agosto 2006, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
![]() Come si può vedere sulla foto ci sono molti altri dettagli che non corrispondono all' originale. Mi è stato chiesto di apporre i particolari della PiErre, di verniciarla e di apporre le decal (il modello non è mio). È proprio per questo motivo che vorrei costruire un modello che riproduca in modo più fedele possibile l'originale. |
Autore: | Antonello [ lunedì 28 agosto 2006, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dal database di www.rotaie.it ecco le foto e gli articoli sulla 893 apparsi fino al 2000 Amm Cat. Gr. Num. Serv. Tipo Rivista Num. Pag Contenuto Brevi Note FS Gr 893 005 R Italmodel Ferrovie 217 525 Solo Foto in B/N ex kkStB 178.34, se ne vede solo la parte anteriore 5 Scheda FS Gr 893 006 R iTreni 181 51 Solo Foto in B/N vista quasi di fronte 5 Scheda FS Gr 893 006 R iTreni 65 27 Solo Foto in B/N vista quasi di fronte 5 Scheda FS Gr 893 005 R iTreni 14 60 Solo Foto in B/N 7 Scheda FS Gr 893 001/12 R Locomotive di Preda Bellica 85 Solo Foto in B/N vista lateralmente dal lato sx 6 Scheda FS Gr 893 019* R TuttoTreno 45 97 Solo Foto in B/N vista quasi di fronte 5 Scheda FS Gr 893 008 R TuttoTreno 9 41 Solo Foto in B/N vista quasi di fronte 6 Scheda FS Gr 893 R TuttoTreno - Tema n 10 T - 10 20 Solo Foto in B/N vista lateralmente dal lato sx 6 Scheda Antonello |
Autore: | Black-Lion [ mercoledì 30 agosto 2006, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille! ![]() |
Autore: | E 432 030 [ mercoledì 30 agosto 2006, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Veramente belle le votre elaborazioni,e devo dire che mi dichiaro stupito dal fatto che ci sia qualcuno che come me ama questa simpatica locotender,pensavo di essere l'unico! Peccato che non ci abbia ancora pensato nessuna ditta ad italianizzarla... |
Autore: | E 432 030 [ mercoledì 30 agosto 2006, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ah dimenticavo,mi darete del pazzo ma secondo me le 825 sono ancora più "belle" e simpatiche ![]() |
Autore: | delc [ mercoledì 30 agosto 2006, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Perchè non apri un topic sulla 825 dando qualche spunto su come realizzarla? Se ne può parlare...che ne pensi? Gennaro |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |