Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aln773 & binari fleishmann profi
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
ciao a tutti, avrei in progetto un nuovo plastico, con i fleischmann profi, ho letto che appunto le 773 di oskar girano sul raggio R2 da 42 cm. (me lo confermate cmq?) il consiglio che chiedo a chi è piu esperto è se all uscita di una curca con tale raggio è meglio mettere un tratto da 10 cm di dritto prima di uno scambio FLEISCHMANN 6170W ? questo ahime mi servirebbe saperlo, perche sono ancora in fase di progettazione....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aln773 & binari fleishmann profi
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:13 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Non sono un esperto, ma se invece di usare i FLEISCHMANN, fuori scala e con una massicciata da brivido, usassi dei comuni flessibili, tipo Cod 83 Roco o Tillig, oppure dei cod 75 Peco, potresti realizzare delle curve con un raggio minimo di 42cm, ma anche realizzare dei raccordi parabolici per poterti raccordare ad aventuali deviatoi.
A memoria, mi pare che le 773, come le 990 di Oskar, girino in 42 cm di raggio, con allestimento "snello".
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aln773 & binari fleishmann profi
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
Anch'io è da un pò di anni che sto progettando un tracciato con binari Profi, ma non ha ancora trovato realizzazione.
Sono degli ottimi binari, molto robusti e sufficientemente realistici, e soprattutto durano nel tempo (ne ho di acquistati 15 anni fa, usati, ma ancora come nuovi..), ho qualche riserva solo sugli scambi doppi. Se non sei maniaco dei dettagli ti vanno benissimo, la massicciata a me non disturba (sempre meglio di quello schifo del Geoline), anche perchè non avrei mai la pazienza di farmela da me.. :? , già non riesco a mettere su 4 binari in modo permanente..
Per far circolare materiale con limitazione l'unica cosa che devi tener conto è l'eliminare il raggio R1 (= 356 mm), quindi i binari art. 6120/6122 ed anche lo scambio in curva 6174/6, 6175/7, che hanno la curva interna R1.
Nei miei bozzetti parto sempre dal raggio R2 (= 420 mm) per le curve più strette.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aln773 & binari fleishmann profi
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 21:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Il nuovo che avanza! :D :D :D :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aln773 & binari fleishmann profi
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
infatti anche io ho valutato tutto quanto da te gia detto. i fleishmann con massicciata li reputo il miglior compromesso, li ho visti anche dal vero sul plastico di un signore che conosco e vanno da dio. (scambi compresi). l unico dubbio che ho è appunto se tra l uscita dalla curva e uno scambio è meglio mettere almeno 10 cm di dritto oppure no....

io lo metterei maggiore sicurezza ma siccome ho vincoli di spazio.... 10 cm per parte (quindi 20) hanno il loro ingombro purtroppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aln773 & binari fleishmann profi
MessaggioInviato: mercoledì 26 settembre 2012, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
non credo ci siano problemi.. la curva di deviata dello scambio corrisponde al binario curvo 6138, che ha raggio 640 mm, abbastanza ampio.. non penso ci sia bisogno di un tratto dritto, 10 cm non sono neanche sufficienti per riallineare un treno.
Per andare sul sicuro stendi un circuito di prova e valuta le varie possibilità.. di solito quando avevo dei dubbi facevo così..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aln773 & binari fleishmann profi
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 gennaio 2007, 11:37
Messaggi: 658
Località: Vicenza
Swiss Express ha scritto:
Anch'io è da un pò di anni che sto progettando un tracciato con binari Profi, ma non ha ancora trovato realizzazione.
Sono degli ottimi binari, molto robusti e sufficientemente realistici, e soprattutto durano nel tempo (ne ho di acquistati 15 anni fa, usati, ma ancora come nuovi..), ho qualche riserva solo sugli scambi doppi.

Opinione mia personale:

Robustezza indubbiamente, realismo mica tanto (si, ho visto che qualcuno con moooolto lavoro è riuscito a trasformare la massicciata in qualcosa di guardabile, ma è un'impresa - sempre codice 100 rimane)

I deviatoi inglesi e quelli in curva non si possono usare: perfino la Br 56 della stessa Fleischmann sviava...

L'unica cosa positiva è il motore degli scambi che, rovesciato, si può nascondere nello spessore del piano ed è meno rumoroso dei Peco; se usato rovesciato è meglio progettare il piano in modo da fornire comodo accesso da sotto in caso di sostituzione; abbastanza affidabile, ma c'è di meglio ed a minor costo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aln773 & binari fleishmann profi
MessaggioInviato: giovedì 27 settembre 2012, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Fare una massiciata è facile e divertente, i binari con massiciata già fatta servono solo per divertirsi a fare e disfare tracciati sempre nuovi (anche sul pavimento, fino a che l'età e la schiena lo consentono), per i plastici molto meglio i binari senza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl