Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 -by meh 362
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=65851
Pagina 1 di 1

Autore:  MEH 362 [ mercoledì 26 settembre 2012, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 -by meh 362

:D
saluti a tuutti oggi vi presento almeno secondo me un pezzo unico da un paese anche per me unico la grecia....con le conoscenze del mio amico robert questo video di un suo amico con
un'modello auocostruito della locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 della ditta inglese in kit............

IL VIDEO :mrgreen:
http://imageshack.us/photo/my-images/80 ... ygagg.mp4/

saluti meh 362 :D
la mia hompage :?:
http://trainpagesofluca.net/

Allegati:
Commento file: al vero oggi
hhhh.jpg
hhhh.jpg [ 129.08 KiB | Osservato 1690 volte ]

Autore:  crhav [ giovedì 27 settembre 2012, 13:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 -by meh 362

Ma questa non e inglese serie 90700 WD (war Dpt.) Austerity 2-10-0?! Come mai che si trova in Grecia? Bella macchina, durante WW2 errano utilizzate solo nel isola britanica(?).
Allego la foto del modello DJH in scala 00.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
PS. Luca perche non trasferisci questo argomento sotto titolo "GB".
Velimir

Autore:  MEH 362 [ giovedì 27 settembre 2012, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 -by meh 362

crhav ha scritto:
Ma questa non e inglese serie 90700 WD (war Dpt.) Austerity 2-10-0?! Come mai che si trova in Grecia? Bella macchina, durante WW2 errano utilizzate solo nel isola britanica(?).
Allego la foto del modello DJH in scala 00.
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
PS. Luca perche non trasferisci questo argomento sotto titolo "GB".
Velimir

saluti e spero che mi stia bene qui bisogna stare attenti a quello che si scrive e si mette
io ho trovato che in grecia giravano queste macchine se vuole vedere guardi su railfaneurope
siccome di locomotive a vapore lei e' un maestro mi dia piu'precise notizie......l'aspetto che venga una volta a trovarmi .....viene alla mostra di gorizia....
saluti
meh 362

Autore:  crosshead [ giovedì 27 settembre 2012, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 -by meh 362

http://translate.google.it/translate?hl ... CDoQ7gEwAw

Autore:  dm-messina [ sabato 29 settembre 2012, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 -by meh 362

Il kit di DJH, uscito ca 15 anni fa, era la versione inglese arrivata in Grecia per le prime corse di prova.
Si distingue dal posto di comando, che si trova a destra (dopo spostato a sinistra) ed altri "dettagli" mancanti
sulle caldaie etc..., aggiunti al seguito, durante le revisioni.
Cosi' com' e' questo modello, si "ambienta" nella seconda meta' degli anni 40, forse qualche anno di piu'.

Si diceva che era molto difficile assemblarlo, anche per i modellisti esperti.
Non so se sia prodotto qualche altro lotto, con i particolari "greci" di seguito.

Autore:  crhav [ domenica 30 settembre 2012, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 -by meh 362

Ho assemblato la DJH 2-8-0 WD Austerity, senza grossi problemi! Credo che stesso vale anche per la sorella grande WD 2-10-0.
Devo dire che altri modelli della DJH, come es. tedeschi (che non li fanno piu) sono piu difficili nel assemblaggio. Ma quando sono finiti, sono molto belli.
Velimir

Autore:  dm-messina [ domenica 30 settembre 2012, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: locomotiva a vapore OSE / SEK serie Lb 951 -by meh 362

crhav ha scritto:
Ho assemblato la DJH 2-8-0 WD Austerity, senza grossi problemi! Credo che stesso vale anche per la sorella grande WD 2-10-0.
Devo dire che altri modelli della DJH, come es. tedeschi (che non li fanno piu) sono piu difficili nel assemblaggio. Ma quando sono finiti, sono molto belli.
Velimir


Interessante testimonianza! Posso chiedere di quale annata era il kit della 2-8-0?
In effetti ho saputo che DJH ha migliorato i suoi kit, facendoli meno laboriosi sul' assemblaggio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice