Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=65854 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aln772-3001 [ mercoledì 26 settembre 2012, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
Salve, sfogliando l'ultimo numero di TTM (l'articolo sulla trasformazione di una 740 con tender a 3 assi) mi è venuta l'idea di scambiare il tender (22m3) di una mia 741 HRR con il tender a 3 assi di una 625 Oskar. Sono parecchie le 625 (in particolare quelle del deposito di Campobasso, 048, 058, 146 ecc..) che possedevano un tender a carrelli, mentre - se non sbaglio - diverse 741 che facevano servizio in Alto Adige avevano un tender a tre assi. Tali accoppiamenti non sono stati - per ora - riprodotti né da Oskar né da HRR - sarebbero quindi due macchine, per ora "uniche". L'unico neo - tuttavia - è rappresentato dalla presa elettrica che collega il tender alla locomotiva e che è diversa sul modello HRR rispetto a quello Oskar (non soltanto per quanto riguarda il numero dei circuiti elettrici, ma per la forma stessa che non combacia). Non essendo un esperto in circuiti elettrici o elettronici vorrei sapere se qualcuno ha già provato a fare tale modifica? In particolare vorrei sapere se le prese si possono invertire, con la difficoltà che su quella di origine Oskar si possono collegare soltanto sei cavetti, mentre su quella HRR se ne possono collegare 10 (quindi si rischia di perdere delle funzioni come l'illuminazione dei fari?). Grazie dell'aiuto! |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ mercoledì 26 settembre 2012, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
aln772-3001 ha scritto: Salve, sfogliando l'ultimo numero di TTM (l'articolo sulla trasformazione di una 740 con tender a 3 assi) mi è venuta l'idea di scambiare il tender (22m3) di una mia 741 HRR con il tender a 3 assi di una 625 Oskar. Sono parecchie le 625 (in particolare quelle del deposito di Campobasso, 048, 058, 146 ecc..) che possedevano un tender a carrelli, mentre - se non sbaglio - diverse 741 che facevano servizio in Alto Adige avevano un tender a tre assi. Tali accoppiamenti non sono stati - per ora - riprodotti né da Oskar né da HRR - sarebbero quindi due macchine, per ora "uniche". L'unico neo - tuttavia - è rappresentato dalla presa elettrica che collega il tender alla locomotiva e che è diversa sul modello HRR rispetto a quello Oskar (non soltanto per quanto riguarda il numero dei circuiti elettrici, ma per la forma stessa che non combacia). Non essendo un esperto in circuiti elettrici o elettronici vorrei sapere se qualcuno ha già provato a fare tale modifica? In particolare vorrei sapere se le prese si possono invertire, con la difficoltà che su quella di origine Oskar si possono collegare soltanto sei cavetti, mentre su quella HRR se ne possono collegare 10 (quindi si rischia di perdere delle funzioni come l'illuminazione dei fari?). Grazie dell'aiuto! Premesso che andranno rifatti tutti i cablaggi per utilizzare le spine dotate di numero differente di poli nei modelli delle due marche, va bene l'accoppiamento della 625 con il tender a carrelli, non va bene quella tra la 741 e il tre assi, in quanto tali tender erano stati modificati per poter essere accoppiati alle 741. paolo. p.s. la 741 dotata del tender a tre assi -con la cassa modificata- risulta come novità nel catalogo Hornby Rivarossi ![]() |
Autore: | Franz ALn 668.3300 [ mercoledì 26 settembre 2012, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
Eh si, purtroppo la 625 non è uscita con numerazioni di Campobasso, non ci resta che fare il misto.. ![]() |
Autore: | andrea.terzi [ giovedì 27 settembre 2012, 0:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
però lo potresti fare recuperando un tender di 740/743 HR! il problema dei cablaggi in fondo è abbastanza semplice da risolvere, scambia i circuiti tra i tender.... ![]() ![]() |
Autore: | Paolo Bartolozzi [ giovedì 27 settembre 2012, 4:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
andrea.terzi ha scritto: però lo potresti fare recuperando un tender di 740/743 HR! il problema dei cablaggi in fondo è abbastanza semplice da risolvere, scambia i circuiti tra i tender.... ![]() ![]() I pcb hanno dimensioni differenti e quello del tender HRR non entra nella cassa del tre assi... potresti utilizzare il pcb OS.KAR nel tender HRR, ma non il contrario. p. |
Autore: | andrea.terzi [ venerdì 28 settembre 2012, 1:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
trovando un tender HR a carrelli di recupero intanto la 625 a carrelli ci viene fuori ![]() ho aperto i tender e misurato i circuiti, effettivamente quello hr e un pò sovrabbondante per il tender os.kar e andrebbe rifatto nuovo. |
Autore: | capolinea [ venerdì 28 settembre 2012, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
Si, già fatto da tempo con una Gr 740 e tender a tre assi Oskar per poterla ospitare sulla piattaforma Fleischmann piccola. ![]() Uploaded with ImageShack.us |
Autore: | andrea.terzi [ sabato 29 settembre 2012, 3:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
per la scheda del tender come hai risolto? |
Autore: | capolinea [ sabato 29 settembre 2012, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
andrea.terzi ha scritto: per la scheda del tender come hai risolto? In una maniera brutale ma efficace: tagliata la scheda senza interferire con la componentistica elettronica, ripristinati i collegamenti con cavetti volanti ultraflex e ripiegata. E con quello che avanza: ![]() Uploaded with ImageShack.us sono in attesa di sostituire le ruote del tender con qualcosa di meno fumettistico... |
Autore: | aln772-3001 [ domenica 30 settembre 2012, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: 625 con tender a carrelli e 741 con tender 3 assi |
Vedo con non sono stato l'unico ad avere la stessa idea! Belle le foto sulla piattaforma girevole. Visto che sembra fattibile, il principale problema sarà di trovare un po' di tempo libero per iniziare i lavori! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |