Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=66046
Pagina 1 di 92

Autore:  Silver [ sabato 6 ottobre 2012, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Fotografiamo i nostri modelli ...e non solo!

.

Autore:  Marcello (PT) [ domenica 7 ottobre 2012, 7:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

Autocostruzioni o tutto va bene.

Solo i modelli oppure anche gli impianti?

Autore:  Silver [ domenica 7 ottobre 2012, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

Certo anche autocostruzioni
Per gli impianti sarebbe un ramo un pó selettivo che riguarda i plastici ,

Comunque non vedo particolarmente interesse da parte degli altri ..

Bò! Forse non amano fotografare :(

Autore:  snajper [ domenica 7 ottobre 2012, 10:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

silversulfer ha scritto:
Bò! Forse non amano fotografare :(

Il problema è che fotografare roba di quelle dimensioni nelle giuste pose non è semplice. Per avere una foto decente (v. nel filetto "(GB)" le foto per mostrare la compatibilità estetica del materiale inglese col continentale in N) ne ho scattate cinque o sei!
A tutt'oggi non sono riuscito a trovare la posa per fare una foto decente del mio Class 08 e i minuscoli carri... Di solito sono costretto a fare campi esageratamente larghi (e immagini pesanti) per ritagliare poi con Photoshop o GIMP.
Ma forse il mio è un caso particolare, visto che non ho un "macro" e i miei modelli sono in N.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 7 ottobre 2012, 10:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

silversulfer ha scritto:
Carissimi, perché non fotografare i nostri modelli in un post dedicato.
Con tecniche fotografiche e commenti sui vari modelli esposti
A me sembra un ottima idea, voi cosa ne pensate ?
Se siete tutti d'accordo sviluppiamo questa idea ,
Viceversa come non detto!
Chiaramente la foto va inserita con autore e una descrizione del modello .

Silver


Vedrei più positivamente un filetto su come imparare a fare foto ai modelli, solo che se non si ha l'attrezzatura adatta i risultati sono quelli che vediamo un moltissime delle foto che vengono pubblicate sul forum....tra foto fuori fuoco, male esposte e soprattutto sottoesposte, col bilanciamento del bianco completamente sbagliato, molte volte si riempiono pagine con foto inguardabili...
D'altra parte molti fotografano col cellulare, piuttosto che con la compattina e non si può pretendere che uno spenda fior di euro per fare quattro foto ad un modello, di conseguenza i risultati sono quelli che ho elencato e in questi casi non ci vedo margini di miglioramento, fatto salvo cambiare attrezzatura....

paolo.

Autore:  tonymau [ domenica 7 ottobre 2012, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

...

Autore:  Silver [ domenica 7 ottobre 2012, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

il filetto potrebbe sviluppare anche tecniche fotografiche che ognuno di noi conosce ...è di conseguenza far conoscere agli altri .
Per l'attrezzatura secondo me oggi anche i più avanzati cellulari fanno fotografie di alto livello , il tutto sta nel cercare di mettere il soggetto da fotografare in condizioni ottimali.

l'obbiettivo sarebbe quello di avere fotografie più decenti e degne del modello stesso .

A volte una fotografia fatta male , può essere degradante per un modello agli occhi di chi lo guarda , che poi, nella realtà non lo é affatto.

Autore:  Silver [ domenica 7 ottobre 2012, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

tonymau ha scritto:
Aggiungerei che oltre ad una buona attrezzatura è necessaria anche una buona capacità.
Uno può anche acquistare una reflex ma se poi non sa usarla come si deve....Anche io ho provato a fare qualche foto ad esempio all'ultimo Novegro, ma dopo aver visto sui forum le foto fatte agli stessi modelli, mi son detto "ma cosa l'ho portata a fare la fotocamera?" avrei potuto benissimo girarmi la fiera con un peso in meno e trovarmi ottime foto dei modelli che mi interessava vedere.
Opinione personale eh..
Antonio



Però un conto e fotografare in fiera , con il riflesso delle vetrine con modelli non sempre messi in condizione ottimale , e un conto fotografare a casa o per lo meno sperimentare un ambiente dove potere far risaltare con una foto specie se è reflex il modello .


Pomeriggio vi posto una foto che ho fatto ad un mio modello come esempio , non é un treno ma potrebbe starci anche una bellissima locomotiva al suo posto , piccoli accorgimenti ottimo risultato e neanche grandissima attrezzatura.

Autore:  Silver [ domenica 7 ottobre 2012, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

Ecco quà per esempio ...

potrebbe starci anche una locomotiva o un vagone ecc ecc ...

la foto è stata ridimensionata in 800x600 ho creato uno sfondo di prospattiva e uno di base ,si puo' fare con qualsiasi cartoncino la foto è stata scattata da Ipad3 e poi ritagliata


Immagine
Immagine

Autore:  trenoazzurro67 [ domenica 7 ottobre 2012, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

Provo a rompere il ghiaccio inserendo una foto di dettaglio del "gioiello" della mia collezione....
...gioiello che non mi stanco mai di ammirare....
Allegato:
Commento file: Chi indovina di cosa si tratta?
20120927_165109  - BD.jpg
20120927_165109 - BD.jpg [ 232.18 KiB | Osservato 42675 volte ]

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 7 ottobre 2012, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

silversulfer ha scritto:
Ecco quà per esempio ...

potrebbe starci anche una locomotiva o un vagone ecc ecc ...

la foto è stata ridimensionata in 800x600 ho creato uno sfondo di prospattiva e uno di base ,si puo' fare con qualsiasi cartoncino la foto è stata scattata da Ipad3 e poi ritagliata


Immagine
Immagine


La foto ha la parte bassa in ombra.... problema che affligge la maggior parte delle foto che metti nel forum.....
Se fotografi una locomotiva a vapore e abbui tutta la parte bassa perdi tutti i dettagli di ruote e biellismo.

paolo.

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 7 ottobre 2012, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

trenoazzurro67 ha scritto:
Provo a rompere il ghiaccio inserendo una foto di dettaglio del "gioiello" della mia collezione....
...gioiello che non mi stanco mai di ammirare....
Allegato:
20120927_165109 - BD.jpg


Questa è molto migliore delle foto messe sopra :wink:
Prova ad usare uno spechietto per illuminare maggiormente la parte bassa del telaio e ci siamo!

p.

Autore:  trenoazzurro67 [ domenica 7 ottobre 2012, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

Paolo Bartolozzi ha scritto:
Prova ad usare uno spechietto per illuminare maggiormente la parte bassa del telaio e ci siamo!
p.

Ciao Paolo,
grazie del suggerimento. In settimana allestisco un piccolo set forgrafico, così faccio contento anche Fabrizio e fotografo un po' dei miei "giocattoloni" (leggasi scala 1!!! :D :wink: )

Pier

Autore:  Riccardo Alberoni [ domenica 7 ottobre 2012, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

Io oltre ad essere interessato ai modelli ed al plastico sono molto ma molto appassionato di fotografia ferroviaria, sia "vera" che in scala, con risultati medio-amatoriali e troverei utilissimo, oltre che divertente, un confronto tra noi dove , dopo aver postato la foto si vada a commentarla non tanto per come è bello quel modello o quello scorcio ma per capire se e come migliorare l'inquadratura, la tecnica di messa a fuoco ecc....ecc..... (come, appunto, si è inizato sopra ....... :wink: )

Autore:  Silver [ domenica 7 ottobre 2012, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fotografiamo i nostri modelli

:!:

Pagina 1 di 92 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice