Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 12:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Scusate, ma non so dove altro postare questo link...

http://www.repubblica.it/motori/auto/sezioni/attualita/2012/11/15/foto/rottami_che_passione_ora_sono_modellini-46693479/1/

Martin Heukeshoven per immagini su google:

http://www.google.it/search?q=Martin+Heukeshoven&hl=it&client=safari&rls=en&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=gNKkUImKAYnVsgbDx4BA&ved=0CDkQsAQ&biw=1307&bih=861

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:57
Messaggi: 8478
Località: Milano
Grazie per la segnalazione!
Che dire, alle perversioni non c'è mai fine... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Questo signore mette a dura prova l'assioma di Ian Rice:
I nostri modelli sono in scala 1:87,* ma le molecole che li compongono sono in scala 1:1

*: o più probabilmente per lui in 1:76


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Oddio, belli son belli, ma non capisco perche' non costruirli allo stato nuovo o allo stato usato, magari usatissimo. Realizzarli allo stato di rottame mi pare eccessivo...
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sul suo sito si fa menzione della tecnica... quello che vediamo è vero metallo di recupero. La sua abilità è dunque nel costruire il modello e non, come credevo, nell'invecchiarlo. La tua osservazione è condivisibile, non fosse altro che per un particolare: al contrario del modello immacolato, il rottame prende più facilmente la via delle gallerie e dei collezionisti d'arte moderna, con conseguente colossale levitazione del prezzo. A gennaio le opere di Heukeshoven giravano sui 32.000 dollari l'una, non mi meraviglierei se oggi sentissi di cifre con cinque zeri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
Certo che è più difficile creare un modello del genere credibile che uno tirato a lucido!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Sono dei capolavori, altro che! :shock:
Al di là del cosa riproducano, è il come che lascia a bocca aperta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Davvero belli e ben realizzati. Realizzare un modello in quello stato inoltre aggiunge tantissimi dettagli e rende il modello unico. Mi piace sia il modo con cui l'ha realizzati che l'idea.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weathering estremo...?
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
:shock: Invece a me sembrano proprio brutti, senza nulla togliere alla maestria dell'autore, non saprei cosa farmene di un oggetto del genere.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl