Oggi è martedì 4 novembre 2025, 10:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1640
Località: Regno delle Due Sicilie
Salve a tutti gli amici del forum...leggendo l'ultimo n. di Tuttotreno ho visto che Gieffeci ha intenzione di riprodurre due bellissime locomotive in livrea storica: la E.646.028 in livrea grigio-verde con le modanature in alluminio (finalmente riportate e non dipinte...)in asset storico attualmente assegnata a Taranto e la E.645.040 in livrea treno azzurro anch'essa con le modanature (dipinte...)a suo tempo assegnata al dep. di Milano Sm. quando era in servizio regolare in carico alla Cargo, fino a quando un incendio non ne ha decretato la fine della carriera.
La mia perplessità è la seguente: osservando bene le due locomotive esse hanno alcune differenze che le rendono diverse che vorrei qui elencare per poter capire anche lo sforzo produttivo di Roco che dovrà affrontare per una riproduzione delle stesse al meglio. La E.645.040 è praticamente allo stato degli ultimi anni di servizio deglle E.645...quindi abbiamo la serpentina sul tetto, assenza delle sabbiere e degli smorzatori antiserpeggio sui carrelli, finestrini frontali triplex e striscianti dei pantografi diritti. Per la E.646.028 il discorso è un pò più complesso...di fatto essa è un ibrido tra una E.646 ambientata tra la seconda metà degli anni 70 e i primi 80 e una E.645 allo stato attuale (ci sono dei particolari imprescindibili attualmente che non sono stati modificati per non precludere la rimessa in circolazione come macchina storica, come per esempio i vetri frontali corazzati triplex al posto degli originali, gli smorzatori antiserpeggio che però sono presenti solo sulla E.646.028 e gli striscianti piani dei pantografi...) . Ma se elenchiamo tutti i dettagli apportati dopo le modifiche essa diventa praticamente un esemplare unico che Gieffeci dovrà riprodurre con alcune modifiche di stampo per riprodurla al meglio...in pratica ci sono alcuni dettagli che andranno modificati rispetto all'attuale E.646 Roco in commercio come i vetri frontali corazzati (triplex, presenti sulla E.645.040 e sulla E.646.028), la soppressione del rubinetto di sicurezza dei pantografi (assente sulla E.645.040 e sulla E.646), il gocciolatoio sui finestrini frontali (presente sulla E.646.028, assente sulla E.645.040), le sabbiere sui carrelli (presenti sulla E.646.028 e assenti sulla E.645.040), le modanature in alluminio (verniciate sulla E.645.040 ma in rilievo sulla E.646.028), sulla stessa 028 lato cabina B invece i tergi cristalli sono in posizione sfalsata come nei primi anni di servizio al contrario della cabina A dove i tergi cristalli sono nella posizione classica e per finire sempre sulla E.646.028 abbiamo tra i due finestrini frontali i supporti reggitabella sempre applicati nei primi anni di servizio...la mia conclusione è questa: credo che uno dei due modelli avrà sicuramente delle approssimazioni dovute al fatto che Gieffeci non modificherà in modo così sostanziale i propri stampi per fare due locomotive comunque diverse in alcuni dettagli...o se lo farà probabilmente andrà a vantaggio della E.645.040, così da avere già una E.645 ambientata negli ultimi anni di servizio...cosa ne pensate?


Allegati:
e646_028_trenoitalia150tarantobaribrindisi_brindisicentrale_brindisi_2011_03_21_iannelligiorgio_01.jpg
e646_028_trenoitalia150tarantobaribrindisi_brindisicentrale_brindisi_2011_03_21_iannelligiorgio_01.jpg [ 129.58 KiB | Osservato 7519 volte ]
645040-160902brennero.jpg
645040-160902brennero.jpg [ 181.57 KiB | Osservato 7519 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1984
Penso che le tue riflessioni siano ragionevolmente prevedibili: di sicuro le due macchine non saranno in tutto e per tutto rispondenti alle macchine vere e qualche compromesso ci sarà proprio in virtù, come accennavi, di risparmiare qualcosa sugli stampi.
Comunque, eliminando il gocciolatoio frontale ed il rubinetto di sicurezza ai pantografi, si potranno avere, dalle casse con portelloni A.T. alti, anche le versioni in tutto isabella delle E.645 con vetri ancora con cornici in gomma, e poi di versioni di queste macchine al vero, tra E.645 ed E.646, se ne sono viste di combinazioni a non finire che, credo, se venissiro riprodotte, ognuno avrebbe "la sua".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
io penso che al momento dovremo accontentarci solo di macchine con modanature dipinte! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 8:27 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Credo che allo stato attuale sia prevedibile la e645.040 con tutte le semplificazioni del caso.
Per le modanature non sara' un problema dipingerle quanto a farle in rilievo, una stampata di gusci carrelli senza la presisposizione per le sabbiere gli costerebbe 4 soldi; per i pantografi, serpentina...bhe' hanno tutto dentro! Certo pero' che eliminare il robinetto pantografi li costringera' ad una sostanziale modifica di stampo che tornera' certamente utile per le versioni attuali...
Resta il fatto che la e646.028 avra' tempi lunghi...un po' come l' annunciato e626!
Campa cavallo direi, che l' erba cresce!
Ad ogni modo, speranzoso di un buon lavoro, rimango ad aspettare..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
per eliminare il rubinetto sarà necessario rifare lo stampo o il tassello
che contiene quel particolare, perchè è possibile scavare ma non riempire
sulla matrice! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1640
Località: Regno delle Due Sicilie
Mah...forse sbaglio ma non sarebbe stato meglio riprodurre solo E.645 in livrea storica? Come per esempio oltre alla 040 si poteva riprodurre la 090 allo stato attuale...anch'essa con le modanature dipinte, evitando così un modello viziato da un evidente imprecisione di nascita??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 aprile 2010, 13:13
Messaggi: 29
Località: Lombardia
Anche io penso che, dato che le versioni della macchina sono infinite (Camaleonti) , sarebbe stato meglio produrre prima i seguenti modelli:
grigio perla/verde magnolia modanato
grigio nebbia/verde magnolia modanato
castano/isabella modanato
tutto isabella
treno azzurro originale
MDVC
XMPR


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 19:50 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 6:15, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
La E.645.040 in livrea storica (storica de che?) tipo treno azzurro non l'ho mai capita, qualcuno può darmi delucidazioni in merito? Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 22:19
Messaggi: 401
Ma si dai ,via il rubinetto pantografi e avanti con il 645 tutto isabella , sono anni che aspetto ....
saluti
Scania


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 21:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1640
Località: Regno delle Due Sicilie
centu ha scritto:
in effetti non capisco come mai la mdvc, che forse è la più attesa, tarda così tanto ad essere proposta


Forse tarda un pò perchè è praticamente un altro modello rispetto alle E.646 di cui stiamo parlando...ci sono modifiche sostanziali sulle due fiancate e sul tetto..... :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1640
Località: Regno delle Due Sicilie
Cirilla835 ha scritto:
La E.645.040 in livrea storica (storica de che?) tipo treno azzurro non l'ho mai capita, qualcuno può darmi delucidazioni in merito? Grazie.


In effetti è un clamoroso falso storico...ma rispetto all'imperante livrea isabella che andava per la maggiore all'epoca sulle E645 era una nota di colore molto apprezzata...e forse avrebbe consentito la preservazione della locomotiva nell'asset storico...ma un incendio ha del tutto escluso questa ipotesi, anticipando addirittura la sua demolizione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
Superparallelo ha scritto:
Cirilla835 ha scritto:
La E.645.040 in livrea storica (storica de che?) tipo treno azzurro non l'ho mai capita, qualcuno può darmi delucidazioni in merito? Grazie.


In effetti è un clamoroso falso storico...ma rispetto all'imperante livrea isabella che andava per la maggiore all'epoca sulle E645 era una nota di colore molto apprezzata...e forse avrebbe consentito la preservazione della locomotiva nell'asset storico...ma un incendio ha del tutto escluso questa ipotesi, anticipando addirittura la sua demolizione...


Ho capito, grazie, peccato che sia andata distrutta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
ma attenzione, le E646 navetta come le E645 tutte isabella
richiedono il completo rifacimento degli stampi!
mentre per quelle modanate, forse se la cavano con
una modifica a quelli che gia hanno!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NOVITA' ROCO: E.646.028 E E.645.040 IN LIVREA STORICA
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2724
Località: ROMA
La 090 è annunciata come le altre.....
inoltre 343 e 444 modanate


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl