Carlo Ciaccheri ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
(...) Trenitalia ed il DLF dovrebbero comprenderne il valore (...)
quelli comprendono soltanto il valore dell'immobile...
disillusi saluti

Be, vedendo come sono tenuti i tanti immobili sparsi in tutta Italia non mi sembrano strutture in grado di comprenderne il valore !!! Ne dei locali tantomeno del plastico !! Qui, secondo me, si può parlare tranquillamente di un atto terroristico e mirato. Colpire dove c'è un'associazione, con la speranza che qualcuno ceda, magari per arrivare ad un lucroso (per loro) compromesso.
Pensare che i locali della stazione di Prato, anzi del DLF, riescano a mitigare anni di passivi e bilanci in rosso .......
Allora se è giusto chiedere un fitto al DLF di Prato mi sembra giusto anche quantificare e chiedere un rimborso per tutti i soldi sprecati. Così su due piedi .... le loco elettriche per la mai elettrificata linea sarda ... Ci saranno le fatture di queste macchine .....
Io dico che ci si va pari per moooooolti anni di fitto !!!
Sono soldi dei cittadini, sono soldi nostri !!!!
Io personalmente tante volte sono partito da Roma per andare al Plastico. Pagando anche il biglietto del treno..... Pagando quindi anche un loro servizio !!
Poveri miserabili tapini.
Se proprio si deve perdere una realizzazione così importante almeno, se qualcuno ha dei nomi giusti, proporlo a qualche associazione .... magari straniera ..... ne sarebbero sicuramente orgogliosi !!!
Scusate lo sfogo, scritto di getto appena aperto il forum .....
Dopo una bella giornata pesante di lavoro quale migliore notizia ......
Con tutti i problemi che ci sono ..... stanno a pensare ai locali del DLF di Prato ....
Marco Feliziani