Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
un saluto a tutti.
..era da parecchio che le cercavo..e finalmente presso un rivenditore straniero sono riuscito a a trovare due set RAIL TOP di carrozze Mistral 69 del TEE CISALPIN relativi alla tratta venezia-losanna.
Tuttavia, presso un negozio che ho visitato durante un fine settimana a Milano, sono stato fortemente sconsigliato ad acquistarle perché a detta sua sono belle ma deragliano e soprattutto si deformano in più punti: lui ha cercato invano di convincermi ad acquistare il set di carrozze Mistral 69 JOUEF.
Ho le idee confuse in quanto ho sempre diffidato dei modelli Jouef, per via del loro tradizionale aspetto giocattolesco (e infatti come prima impressione le Mistral JOUEF non mi hanno particolarmente impressionato)...ma le parole di quel negoziante hanno accresciuto in me il timore di fare un acquisto di cui potrei amaramente pentirmi..
Cosa mi consigliate?
Grazie e ..ancora ciaoo a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 17:54
Messaggi: 203
Ti consiglio di tenerti i tuoi quattrini......battute a parte ho i due set di Rail Top dal Gennaio 2006. Se non le fai girare sui raggi di curvatura adatti ad un tram in 1:87 non deragliano e non mi risulta che si deformnino, almeno quelle che ho io! Ciao, STefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 18:05 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
ne ho due e non mi danno grossi problemi.. ho anche le inox prodotte da trix.. ma come qualità secondo me sono inferiori rispetto a quelle di LS Model

PS mi daresti il contatto del negozio che sto cercando anche io le carrozze mancanti? grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Tigrotto,
il convoglio di Rail Top e' introvabile e ricercatissimo da parecchio tempo. :(

In passato le vetture Mistral di Rail Top, specialmente le prime uscite, sono state criticatissime in un forum francese per via di deformazioni, prevalentemente al telaio. :shock: Non mi sembra che la cosa sia successa nel convoglio in mio possesso. :D

La confezione di vetture Jouef non mi sembra malvagia, anche se senz' altro inferiore alle Rail Top. D'altro canto il convoglio di n.6 vetture di Rail Top mi e' costato, a memoria, 300 € :evil:, mentre credo che la confezione Jouef si riesca a portare a casa, cercando un po', ad un prezzo popolare (i "fanatici" dei treni internazionali hanno, per l ' appunto, gia' "saccheggiato" le Rail Top). Ultimamente ho visto svendere in un negozio l' ultima confezione, invenduta da tempo, a 100 € ! :) L' unico vero problema e' che non so (non ho i cataloghi sottomano) se Jouef realizza anche le vetture addizionali per allungare il convoglio. :?:

In ogni caso, non mi sento di sconsigliarti a priori l' acquisto. :D

Saluti TEE
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao Tigrotto,
...non vorrei essere malizioso, ma non e' che il negoziante voleva dirottarti sulle Jouef, proprio perche' le Rail Top sono introvabili ? 8)
Comunque non mi rimangio il mio precedente intervento. :D

Saluti internazionali
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 9:24
Messaggi: 3362
Località: Roma
tigrotto, prima di comprarle fatti dire in che condizioni si trova il sottocassa... su molti modelli Railtop delle Mistral 69 si è deformato!
inoltre, proprio il sottocassa dovrebbe avere dei rinforzi trasversali che nel sottocassa del Railtop non ci sono, mentre sono presenti su quelli Joeuf...

inoltre guarda anche l'epoca d'ambientazione del treno che vuoi comporre... le Mistral 69 TEE di Railtop vanno bene solo per i primissimi anni di esercizio, le corrispondenti Jouef invece per un arco maggiore di tempo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:48
Messaggi: 870
Località: Regno di Trevi (PG)
Anche io ho le Mistral RailTop (solo le 6 che venivano in Italia) e devo dire che vanno benissimo anche con i ganci corti (anche se io ho raggi minimi di 60 cm) e i telai non hanno subito la minima deformazione (controllate giusto qualche giorno fa proprio in merito a queste voci).

Alla fine prendi quelle che ti piacciono ma, a mio parere, come finezza e qualità dei dettagli R.T. è il massimo.

ciaociao
:shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
Buonasera,
io ho il cofanetto Horby-Jouef 4014, contenente 4 vetture "mistral inox", acquistato in un noto negozio di fermodellismo per 100 euro, nuovo di pacca. Per me sono delle belle carrozze, al pari delle produzioni industriali dei giorno d'oggi (girano benissimo), e rispetto talune anche migliori. Forse gli interni sono un poco troppo "plasticosi" (non trovo altro termine...).
Del mio acquisto io sono molto contento. Non conosco però le carrozze rail-top.

Per "bigboy60": forse ero io! :wink: Però quel giorno in negozio c'era solo un signore di Firenze, che tra l'altro ricordo che si chiama Filippo...
La Jouef comunque vende anche le vetture singole, e, se non sbaglio, il bagagliaio rosso da attaccarci. Ho comunque foto del "cisalpin" a Milano Centrale con 5 carrozze attaccate dietro una tartaruga, quindi ci si può accontentare anche di poche vetture.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
...grazie a tutti per il consiglio. Sapevo che le Rail Top sono il massimo..e provo a seguire il cosniglio di Luigi e cioè chiedere lo stato del sottocassa...vediamo cosa mi dicono, sperando di non rifilarmi una bella "sola" come si dice dalle mie parti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2010, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Ho le Railtop e mi sono pentito di averle prese e non aver preso le Jouef a suo tempo.
Ebbi l'occasione di prenderle ad un prezzo molto buono e decisi per quelle, ma ho fatto male.
Non è vero che le Jouef sono molto giocattolose, a mio avviso + o - i modelli si equivalgono ma le Jouef sono un poco più robuste. Molto facile ad esempio nelle railtop rompere la targhetta nera sottocassa ame è successo su un paio, ma la cosa più triste è la deformazione del sottocassa, di 9 carrozze in quasi tutte, in maniera più o meno grave, si è deformato ed in alcune è veramente un pianto.
In merito alla circolabilità non ho appunti da fare, sono solo un po' leggerine il che rende più facile deragliare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Ciao di_russo,
se sotto lo pseudonimo si nasconde l' Ivano(ne) che ben conosco, ci vediamo al solito uno di questi Sabati la solito negozio.
Ciao
Stefano Adversi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 31 luglio 2009, 17:56
Messaggi: 125
Ciao Stefano,
"purtroppo" non è uno pseudonimo, ma... il mio nome (Enrico Di Russo, appunto...) :mrgreen:
Poiché vedo che sei di Bologna, è probabile che il set fosse proprio il mio! L'ho ritirato (ancora ricordo :D ) venerdì 18 dicembre 2009, dopo averlo visto in negozio il mercoledì, esposto nella vetrina dietro il bancone (se il negozio solito di cui parli è quello che penso anch'io, avrai ben capito).
Magari capita che un giorno ci incontriamo... anche se io il fine settimana sono quasi sempre quaggiù a Cesena.
Un saluto,
Enrico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2010, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Scusa Enrico,
un banale "scambio di identita' virtuali".
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su acquisto
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 gennaio 2010, 13:25
Messaggi: 265
Località: LUCCA
Riporto su un filetto un po' vecchio, ma volevo evitare di aprirne uno nuovo per porre solo qualche domanda.

Sono entrato in possesso dell'articolo HJ4014, uno dei set della Jouef con 4 carrozze "Mistral69". L'intenzione è quella di usarle per comporre il TEE "Le Cisalpin".

Dentro la confezione ho trovato correttamente i cartelli di percorrenza trasparenti relativi al "MISTRAL".
Poiché vorrei corredare le mie carrozze con le targhe del Cisalpin, mi chiedevo, visto che la Jouef produceva anche il set HJ4007 "Cisalpin", se quest'articolo contenesse le targhe di percorrenza che m'interessano. In quel caso potrei mettermi alla ricerca sul sito Hornby delle targhe in questione magari come ricambio degli aggiuntivi (se ci sono ancora...).
In alternativa si trovano come ricambio quelle della Rail Top (ovviamente del Cisalpin)?

Altra domanda, consultando la "bibbia" (http://gamos81.altervista.org/Estero/pd ... e/SNCF.pdf) vedo una differenza tra i due set HJ4014 e HJ4007, il primo ha carrozze con marcature "Corail"... a parte che non so cosa voglia dire, è corretto il loro utilizzo per il TEE Cisalpin?

Ultima domanda... qualcuno è a conoscenza se gli articoli HJ4009 (carrozza a scompartimenti) e HJ4010 (carrozza salone) sono ancora reperibili in commercio? Io non li ho trovati online...

Grazie, Marco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl