Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 15:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: HELP 835
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 1:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 11:07
Messaggi: 106
A Novegro ho acquistato una HR 835 257 nuova.

Oggi ho messo in funzione la loco ma questa si è immobilizzata dopo un breve tragitto.

Il motore gira con forte stridore ma la macchina resta ferma.

Se non ricordo male, ho letto di un difetto simile capitato alle 740, ma non ritrovo il post.

Chiedo dunque aiuto per individuare causa e soluzione del problema: inviare la loco al venditore mi sarebbe davvero scomodo.

Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 2:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 gennaio 2011, 0:09
Messaggi: 90
Ciao, la mia aveva il motorino inondato di olio..... È stato da prima pulito....! Ma i risultati non sono stati un gran che!!......grossi problemi per
farla girare.... Poi,!!.... Definitivamente morto!!... In attesa di sostituire il motorino.....!!

Dimenticavo!!..... Mancava anche una parte delle prese di corrente....MANCAVANO,!, Quindi modifica di tutto il sistema di prese corrente....
...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
caro E 444 019,
le 740 HRR avevano una biella che piegandosi bloccava tutto il biellismo e di conseguenza la loco. Io non penso che sia questo il tuo problema, tuttavia dai uno sguardo al biellismo. Se così fosse, basta raddrizzare la biella incriminata e piegarla leggermente verso l'esterno. Io ho fatto ciò sulla mia 740 e da allora non ha più avuto alcun problema.
Cordiali saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 21:03
Messaggi: 1297
Località: Castell'Arquato (PC)
Quella di un mio amico aveva il motore non bene fissato.
Insistendo nelle prove per farla andare , il motore girando ha smangiato il primo ingranaggio della cascata.
Morale della favola: abbiamo dovuto ordinare alla Hornby i pezzi di ricambio (tutta la cascata di ingranaggi) e sostituire l'ingranaggio, dovendo fare a pezzi la loco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
L'anno scorso a novegro ho acquistato una 835.
Arrivato a casa la provo sul banco prova...
La macchina non si muove ma sento sforzare la macchina come se andasse in corto
L'indomani ritorno a Novegro per fammela sostituire il venditore la prova e conferma l'inconveniente , ne prendiamo un'altra , questa volta la proviamo però ...
Non funziona neanche questa.

La terza funziona benissimo ed è quella che ho riportato a casa ., anche se su banco prova sembra un diesel


Chiedi di sostituirtela.. non é che per caso quella tua,
e quella che lo scorso anno riportai io? :lol:
Tutto può essere!
Ciao Auguri
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 11:07
Messaggi: 106
Grazie a Tutti per le pessime notizie... :evil: :evil: :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 7:36
Messaggi: 811
Località: Como
Le mie due 743 interamente smontate per elaborarle, avevano entrambe le viti che fissano il motore allentate e in caso di funzionamento il motorino si srebbe sollevato girando a vuoto.
Necessiterebbe molta più cura da parte di Hornby nel serrare adeguatamente tutte le viti, e oliare i modelli quel poco che basta, non farli in..........insalata.

Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1981
Potresti fare due semplici prove: togli il motore dal modello ed alimentalo, se gira bene e non si scalda subito vuol dire che non é danneggiato, ora che la loco é priva di motore, togli anche la vite senza fine e fai muovere la loco sul binario spingendola delicatamente con la mano, se scorre bene senza impuntamenti, anche il biellismo é salvo da danneggiamenti.
Nel caso in cui sia il motore che la parte meccanica sono funzionanti, si potrebbe pensare che sei incappato in un esemplare dall'assemblaggio non perfetto, rimonta su tutto con la massima precisione e vedi se si muove.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 14:25 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5197
Andiamo bene....più che un topic sembra un lazzaretto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Non capisco perchè dobbiamo essere noi a sborsare quattrini per prenderci simili seccature; non sarebbe più giusto che in questi casi, non molto rari, fossero i produttori a pagare noi?
Quanto meno un risarcimento per le spese vive sostenute (viaggio, trasporto, spedizione, ecc.) e per i danni morali (arrabbiature, delusioni, altre occasioni d'acquisto perse, ecc.).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 22:22
Messaggi: 346
Località: spoleto
anche io ne ho una che ha il motore andato...volevo sostituirlo con uno di produzione linea model ma non ho visto nel sito la disponibilità...qualcuno può indicarmi come fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HELP 835
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Riporto su per avallare quanto scritto prima:infatti il sig.Portigliatti mi ha poco fa comunicato che anche la mia 835 aveva il motore inondato d'olio,con conseguenti difetti di marcia e sul decoder...

Riparati saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl