Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
LIVREA E 626 FS https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=67094 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alaska [ sabato 24 novembre 2012, 11:36 ] |
Oggetto del messaggio: | LIVREA E 626 FS |
Vorrei portare all'attenzione del forum un problema. La colorazione delle 626 era castano isabella come tutte le altre locomotive del parco fs anni 60 e 70 oppure completamente castano? Da quel che ricordo personalmente mi sembra di aver visto a Torino nel 1970 le 626 in castano isabella, ma poi guardo i modelli di Roco e mi vengono i dubbi.... |
Autore: | ale.636 [ domenica 25 novembre 2012, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIVREA E 626 FS |
La livrea "tutto castano" non é mai stata applicata a rotabili elettrici dalle FS, contrariamente é stata applicata alle carrozze, per le loco elettriche si é vista la livrea "tutto isabella" sulle E.636 ed E.424 a partire dal 1991, e sulle E.645 dal 1994. Le E.626 vere sono arrivate alla fine della loro carriera in castano ed isabella applicati il primo per il telaio e l'imperiale, il secondo per la cassa, il modello Roco é stato riprodotto, come al vero, in livrea castano isabella. Per saperne di più, puoi richiedere alla DUEGI lo speciale monografico sulle E.626, credo disponibile come arretrato e li troverai, oltre che una più completa documentazione sulle livree, anche molte bellle foto e tanta documentazione tecnica. |
Autore: | alaska [ martedì 27 novembre 2012, 0:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIVREA E 626 FS |
Va bene, quelle di Roco sono in castano isabella, tuttavia l'isabella è decisamente troppo scuro se paragonato agli isabella di altri rotabili come i 428 di Rivarossi o la stessa e 636 di Roco,non vi sembra? |
Autore: | ale.636 [ martedì 27 novembre 2012, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIVREA E 626 FS |
Diciamo che le verniciature non sono mai sate un punto di forza della Roco, E.626 ed E.636, a seconda dei lotti di produzione, hanno avuto una tonalità di isabella molto variabile, lo stesso dicasi per le più recenti E.444 sia normali che "R", ma anche Rivarossi non scherzava: le E.428 dei primi lotti (1993) sono molto differenti come tonalità dalle più recenti prodotte fino al 1998. Personalmente, preferisco avere rotabili differenti per tonalità (certo, comunque le tonalità devono "esserci", un castano o isabella inventati non li tollero) così come al vero capitava di vederli differenti tra loro. |
Autore: | alaska [ mercoledì 28 novembre 2012, 0:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: LIVREA E 626 FS |
Sono d'accordo i colori roco non sono mai sti azzeccaissimi, ma con la626 hanno proprio cannato...non si è mai visto un isabella cosi scuro...tanto che mi sono venuti i dubbi che fosse un castano venuto male.... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |