Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=67250
Pagina 1 di 2

Autore:  Salvo Scarcella [ sabato 1 dicembre 2012, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Dalla fiera di Genova e' arrivato fino in Sicilia l' eco di questa nuova possibile riproduzione da parte della casa Sarda!
Non ho certezza della veridicita' della fonte ma l' idea di un simile progetto non puo' altro che entusiasmare i patiti del vapore e non solo! Dopo le gr.625, gr.640 e le ultimissime gr.685.3xx, questo delle gr.691 sarebbe un vero colpaccio!

Autore:  Silver [ sabato 1 dicembre 2012, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Speriamo .. Un po' di vapore serio .. :D

Autore:  d 341 ionica [ sabato 1 dicembre 2012, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Per ora sogno...Della Oskar....

Perche'qualcuno in velocità...Perdendo magari pezzi per strada...Prima la fara'...

Azz che poeta :lol:

Ma chi?

Armando

Autore:  gavino 633 [ sabato 1 dicembre 2012, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

hornby ????

Autore:  Miura [ sabato 1 dicembre 2012, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Dubito che la facciano presto. La famiglia delle 685-680 che devono sviluppare è bella ampia.

Autore:  d 341 ionica [ sabato 1 dicembre 2012, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Io spero con tutto il cuore che sia Oskar.
C'e' da dire che, tirate le somme, non è che poi rimaga così tanto da fare, anche nel vapore, perlomeno conosciuto e non di nicchia.
Detto questo...
Hornby tra 940,554,326 e il suo carattere un po'dozzinale...beh la vedo dura.
Oskar...piano piano e poi è un...mltijet che scaldato per bene rende come un turbo benzina!
Ma qualcun'altro, di corsa, (il budget è budget), ci penserà...
Tranquilli non è Vt...troppi aggintivi da mettere su una 691 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Quindi Oskar...dopo la 623..movate!!!

Armando

Autore:  DARIO PISANI [ sabato 1 dicembre 2012, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Ed io continuo,come altri, a sostenere il fatto che sarebbe molto più vendibile ed appetibile, dopo macchine medie e grandi(comprese quella di HRR),una locotender piccola ma non troppo come la 851:ruote alte,onnipresente,adatta a merci,locali,manovre,giusta grandezza per diorami,vetrina,plastici,costo non alto,diciamo come quello di una 875/880 Roco o 835 HRR.A Fabrizio Battino,qui per un tour di lavoro, nel maggio scorso,dopo una cena,gli caldeggiai quest'idea,chissà.A parte il costo e le caratteristiche di esercizio,utilizzo ed ambientazione di una 691,tenete anche conto che i soldi sono sempre pochi.....

Meditate,gente,meditate....

Autore:  Gr471 [ domenica 2 dicembre 2012, 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

DARIO PISANI ha scritto:
... una locotender piccola ma non troppo come la 851: ruote alte, onnipresente, adatta a merci, locali, manovre, giusta grandezza per diorami, vetrina, plastici, ....
Decisamente mi associo anch'io.

P.s.: La spaziatura ... il tasto più esteso e pià a portata di mano di tutta la tastiera.

Autore:  DARIO PISANI [ domenica 2 dicembre 2012, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Gr471 ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
... una locotender piccola ma non troppo come la 851: ruote alte, onnipresente, adatta a merci, locali, manovre, giusta grandezza per diorami, vetrina, plastici, ....
Decisamente mi associo anch'io.
P.s.: La spaziatura ... il tasto più esteso e pià a portata di mano di tutta la tastiera.


???

Autore:  Silver [ domenica 2 dicembre 2012, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Ma se la Os.Kar facesse solo locomotive a vapore non sarebbe una bella cosa ?
potrebbe una azienda specializzarsi nella costruzione di modelli ferroviari dedicati.
Visto che abbiamo avuto un grande parco rotabili di macchine a vapore in Italia e visto che la casa sarda è in grado di riprodurli egregiamente perché non farlo.

Avremmo la possibilità di avere in un tempo minore bellissime macchine italiane , invece di aspettare anni ... poi invecchiamo :(

E solo un :idea:

Autore:  Enrico87 [ domenica 2 dicembre 2012, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Ormai mancano solo Vaporiere e Trifase...

Autore:  Paolo Bartolozzi [ domenica 2 dicembre 2012, 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Sento un forte odore di bufala :lol:
A Genova non sono presenti i boss di OS.KAR, c'è solo Fabrizio.....

paolo.

p.s. il nostro ambiente pullola di buontemponi :wink:

p.s.2 per quanto riguarda la 851 :shock:

Autore:  Miura [ domenica 2 dicembre 2012, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Cita:
Ormai mancano solo Vaporiere e Trifase ormai..

.... e intanto c'è chi continua a proporre la decimillesima versione di articolata in continua, perchè le altre 9999 fatte finora a qualcuno non bastano. Che palle sempre le stesse cose.
E' ridicolo tutto il parco in continua, tranne la E 400, riprodotto fino alla nausea, quando solo guardando al Trifase c'è ancora da fare quasi tutto. Purtroppo anche nel vapore si stanno rifacendo sempre gli stessi gruppi, quando di vaporiere in Italia ne abbiamo avuto centinaia diverse. Ma una riproduzione di locomotive importanti come 895, 471, 744, 480, 735 quando le faranno? Sempre fermi al catalogo Rivarossi siamo, da lì non si esce.

Autore:  E646.003 [ domenica 2 dicembre 2012, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Miura ha scritto:
Cita:
Ormai mancano solo Vaporiere e Trifase ormai..

.... e intanto c'è chi continua a proporre la decimillesima versione di articolata in continua, perchè le altre 9999 fatte finora a qualcuno non bastano. Che palle sempre le stesse cose.


Hai detto bene, che palle, 9998 articolate ambientate in epoca IV, V o Pupazzetti.
Stranamente mancano le versioni in una data epoca, forse le lamentele nascono da qui...

Bruno

Autore:  Miura [ domenica 2 dicembre 2012, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gr.691 by Os.kar....sogno o realta'?

Manca solo il 636 in Epoca III, per il resto tra le articolate in continua c'è tutto, se ci si contenta.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice