Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
telecamere in gallerie e stazioni fantasma https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6741 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DARIO PISANI [ venerdì 1 settembre 2006, 16:38 ] |
Oggetto del messaggio: | telecamere in gallerie e stazioni fantasma |
Qualcuno di voi ha mai installato microcamere in questi "dispositivi" del plastico per controllare iconvogli ricoverati?preciso che non mi riferisco a t.c. su vetture o carri,ma fisse all'interno delle strutture citate. grazie! saluti a circuito chiuso...... |
Autore: | E464 XMPR [ venerdì 1 settembre 2006, 17:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Di , ma te cosa ti servono ste telecamere? Havrai mica paura ke i omini della "preiser" ti sbombolettano i tuoi trenini !!!!???? ![]() |
Autore: | max5726 [ venerdì 1 settembre 2006, 17:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
In generale l'applicazione delle telecamere è meno critica se si tratta di postazione fissa rispetto ad una mobile, come quelle montate su un vagone. Una volta fatto il piazzamento, occorre sintonizzare bene il ricevitore (se ha la sintonizzazione manuale) ed orientare bene l'altenna, tutto qui. Se però è necessario installare più di una telecamera, il miglior rapporto prezzo prestazioni penso sia utilizzando telecamere collegate via cavo. Così si evitano complicazioni dovute a interferenze dei segnali radio (tra sé) possibili complessità di commutazione ecc.... Chiaramente per ottenere una buona immagine l'illuminazione deve essere adeguata, sia come intensità che come orientamento (ad es, la sorgente non va messa contro la telecamera ecc.). Quindi, otticamente parlando, valgono le regole per le telecamere normali. Ciao Max |
Autore: | DARIO PISANI [ venerdì 1 settembre 2006, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Max,in effetti sarei orientato per una tc b-n giusto per tener sotto controllo i tre convogli presenti in una galleria/stazione nascosta,nella quale ho messo già da tempo anche una piccola lampadina a 15 v. Adesso mi faccio un giro su Ebay o su qualche negozio di elettronica e componentistica. saluti controllati |
Autore: | Danilo Surini Gmfr [ venerdì 1 settembre 2006, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | |
L'idea non è male anche se, succedesse qualche disastro(e a me,a volte, capitano)nella stazione fantasma,lo senti dal...rumore! |
Autore: | G-master [ sabato 2 settembre 2006, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nel corso d'opera della costruzione del nuovo plastico sociale del GMFF tutto questo è già previsto! |
Autore: | Alessandro FAV [ sabato 2 settembre 2006, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
conosco un impianto che ha tre depositi nascosti controllati da telecamere che sono connesse via cavo ( via etere ridurresti molto la pulizia del segnale e ti costerebbero di più ) con un commutatore automatico che cambia telecamera ogni tot secondi a discrezione, oppure si può fermare sulla telecamera che interessa e cambiare da una all'altra manualmente. Il tutto termina in un piccolo TV da 15 pollici che al supermercato ormai costano pochissimo. Ottimo per sapere cosa succede dietro le "quinte". |
Autore: | Gery [ sabato 2 settembre 2006, 20:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
tieni conto che una radiocamera a colori completa di ricevitore, alimentatori,... a porta portese i cinesi la vendono a 25 euro gery |
Autore: | max5726 [ domenica 3 settembre 2006, 14:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dario, ti consiglio almeno un paio di punti luce: se ne metti solo uno ad es. dietro la telecamera può darsi che il treno in primo piano faccia ombra a quelli dietro... una buona soluzione, visto che le telecamerine hanno un obiettivo tendente al grandangolare, potrebbe essere quella di mettere la telecamera al centro del lato più piccolo dello spazio della stazione nascosta, e 2 lampade in alto agli angoli dello stesso lato. Con la telecamera al centro potrebbe comunque essere sufficiente un punto luce sopra di essa... Se dovessi comprare le telecamere via radio privilegerei quelle che trasmettono sui 1,2 o 2,4 GHz. Saluti Max |
Autore: | MG42 [ lunedì 4 settembre 2006, 10:10 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Per me le telecamere nelle zone non visibili sono fondamentali. In un negozio di "fai da te" di una grande catena ho trovato per 109 euro due telecamere b/n e monitor. Hanno anche una matrice di diodi luminosi che "intensificano" la luce senza bisogno di sorgenti esterne. Vanno benissimo ed evitano un sacco di incidenti e dubbi nelle stazioni nascoste. Si potrebbero anche usare delle webcam ma ho preferito no caricare ulterirmente il PC che gestisce il plastico. La telecamera Wireless l'ho destinata al materiale rotabile... Saluti. Giuseppe. |
Autore: | lucaregoli [ lunedì 4 settembre 2006, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anch'io uso con soddisfazione una telecamera wireless a colori con audio. L'ho montata su un carro E appesantito. Telecamera + 2 alimentatori + ricevitore pagata 29.00 su ebay. Consiglio il tipo pinhole per l'installazione mobile. Per installazioni fisse esiste una versione con comode staffette di fissaggio (ha però un case più grande che non permette un'agevole installazione sul materiale rotabile). Ciao Luca |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |