Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=67567
Pagina 1 di 3

Autore:  david7srfn [ lunedì 17 dicembre 2012, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

premesso che, sicuramente, si trattava di un autoraduno... premesso che si parla di eccezione e non della norma...

però, per come la vedo io, il fermodellismo è rappresentare la realtà.. pure se la realtà rappresentanta non è una cosa che si vede tutti i giorni... l'importante è che si sia visto!

e allora... ce la posso mettere una Ferrari su un DDm? vabbè dai ma ti pare... e una Porsche? e un bel SUV al secondo piano? :mrgreen:

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... fullsize=1

ringraziamo l'autore della foto per il bel documento, datato 19 maggio 2007, Bolzano, da Ernesto Imperato :wink:

Autore:  david7srfn [ lunedì 17 dicembre 2012, 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

...sperando di non creare casini la carico qua (tanto ci sono nome dell'autore e logo del sito da cui è presa)

Autore:  Re460 [ lunedì 17 dicembre 2012, 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Se togli il Range Rover, la Ferrari, la Porsche, le due Morgan sotto e le Harley, diventa un treno di auto d'epoca :lol:

Autore:  bigboy60 [ lunedì 17 dicembre 2012, 17:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Si puo' sempre immaginare che il DDm trasporti auto ad un raduno di auto d' epoca... :) :) :)
Saluti
Stefano.

Autore:  Mr.Rokko [ lunedì 17 dicembre 2012, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Il proprietario del range rover ha sudato freddo ad ogni cartello di "linea bassa"...

Autore:  Dispolok [ lunedì 17 dicembre 2012, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Bel rischio... la vernice delle auto puo' essere danneggiata da qualche scintilla. Finché si tratta di auto di uso comune ok ma qui... :shock:

Autore:  Mr.Rokko [ lunedì 17 dicembre 2012, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Vabè che la mia vista comincia a farsi benedire, comunque se leggete meglio di me fatevi un po' due conti...

http://www.rotaie.it/Rotaie.it.data/Disegni/DDm.jpg

e

http://www.roverworld.com/schede_tecnic ... Dimensions

Presumendo che il carro DB abbia le stesse misure di quello FS (dalla foto sembrerebbe di si), di quanti cm siamo fuori sagoma? Il treno era classificato come un TES?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  ale656 [ lunedì 17 dicembre 2012, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Caspita, ce ne stanno di euri su quel DDm! :P

Autore:  orcaloca [ lunedì 17 dicembre 2012, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Ci mancava un calesse, un pezzo di shuttle e un bove con l aratro poi avavano fatto il pieno su quel carro. :mrgreen:

Autore:  gully [ martedì 18 dicembre 2012, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Mr.Rokko ha scritto:
Vabè che la mia vista comincia a farsi benedire, comunque se leggete meglio di me fatevi un po' due conti...

http://www.rotaie.it/Rotaie.it.data/Disegni/DDm.jpg

e

http://www.roverworld.com/schede_tecnic ... Dimensions

Presumendo che il carro DB abbia le stesse misure di quello FS (dalla foto sembrerebbe di si), di quanti cm siamo fuori sagoma? Il treno era classificato come un TES?
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Viste le misure direi che erano giusto giusto in sagoma.

Dal disegno su rotaie.it mi pare che l'altezza consentita nella zona centrale del piano superiore è di mm 1880, mentre il Range Rover è alto al massimo mm 1863.
Sempre ammesso che abbia letto bene la misura, e nella foto mi pare proprio che la differenza di altezza tra l'estremità del piano superiore del carro ed il centro sia intorno ai 45-50 cm.

Gully

Autore:  paolo1954 [ martedì 18 dicembre 2012, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Il carro in questione è delle DB ed è stato ripreso alla stazione di Bolzano.

Se non ricordo male, nelle nostre FS l'altezza massima degli autoveicoli ammessa è di m. 1,60.

Quindi, secondo lo standard FS, siamo fuori limite di circa 19 cm.

Autore:  napolis.to [ martedì 18 dicembre 2012, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Su determinati carri DDm Fs puoi caricare (centralmente e sul piano alto) auto di altezze tra 1580-1853 ciò dipende dalla larghezza dell'auto.

saluti

Autore:  david7srfn [ giovedì 3 gennaio 2013, 1:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

napolis.to ha scritto:
Su determinati carri DDm Fs puoi caricare (centralmente e sul piano alto) auto di altezze tra 1580-1853 ciò dipende dalla larghezza dell'auto.

saluti


http://it.wikipedia.org/wiki/Audi_Q5

questa al piano di sopra al centro ci potrebbe andare? altezza 1650 mm larghezza 1880

Autore:  Eurocity 86 [ giovedì 3 gennaio 2013, 7:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Salve, sempre restando a tema vorrei chiedervi alcune delucidazioni ...
Vorrei mettere (incollare) alcune automobili nei miei DDm di trheingold e desideravo sapere se le sbarre gialle laterali una volta messe le auto devono stare tra il pavimento e le ruote delle auto per bloccarle , sparendo dai lati del DDm, oppure vanno lasciate ai lati dei carri :roll:
Un grazie anticipato a chi saprà rispondermi
Marco

Autore:  david7srfn [ giovedì 3 gennaio 2013, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Con quali auto riempire un carro DDm? guardate qua...

Eurocity 86 ha scritto:
Salve, sempre restando a tema vorrei chiedervi alcune delucidazioni ...
Vorrei mettere (incollare) alcune automobili nei miei DDm di trheingold e desideravo sapere se le sbarre gialle laterali una volta messe le auto devono stare tra il pavimento e le ruote delle auto per bloccarle , sparendo dai lati del DDm, oppure vanno lasciate ai lati dei carri :roll:
Un grazie anticipato a chi saprà rispondermi
Marco


si, servono appunto per bloccare le auto, quindi vanno messe una davanti e una dietro all'auto inserita nel DDm. Fai tutto con colla vinilica, o con la micro kristal klear ce ce l'hai. Così fai un lavoro reversibile, incolli ma puoi scollare quando vuoi. metti un goccio di colla al centro della barra, che coincide con la striscia bianca sul pianale del carro, e metti altri 4 punti di colla sulle ruote delle auto (tanto vinilica/micro kristal klear se vuoi toglierla basta asportarla senza problemi). Per le auto al piano di sotto, degli tagliare nella maggior parte dei casi la parte bassa dei pneumatici, altrimenti molti modelli non entrano toccando il pianale del piano di sopra del carro

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice