Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E444R "dummy"
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=68060
Pagina 1 di 2

Autore:  identifiler [ sabato 12 gennaio 2013, 9:15 ]
Oggetto del messaggio:  E444R "dummy"

Non so se questo sia o meno il posto giusto, ma vorrei chiedere alla comunità se risulta che la Roco abbia mai prodotto la 444R 008 "dummy" (art. 63891), ovvero in combinazione con un'altra motorizzata. Nel noto sito di Gabriele non se ne parla e con i vari motori di ricerca non ho trovato niente.
Grazie mille a chi mi vorrà rispondere.
Tiziano

p.s. approfitto per chiedere a qualcuno che possiede delle loco in versione "dummy" (so che ci sono le 645 di Roco, ma anche altre) e che, chiaramente le ha aperte, se mi sa precisare, rispetto alla versione motorizzata, quali componenti manchino oltre al motore (tipo ingranaggi nei carrelli, circuito stampato, ecc).

Autore:  ROBINTRENO [ sabato 12 gennaio 2013, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

Non so rispondere alla tua domanda ma mi chiedo che senso avrebbe una "doppia" di E444R dal momento che non è una macchina che si presta a questo uso nella realtà.

Autore:  identifiler [ sabato 12 gennaio 2013, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

Questa domanda me la sono fatta anch'io, ma prima di dare una rispostaccia ad uno che la vende e sostiene che sia stata prodotta così dalla Roco, vorrei essere sicuro di quello che dico.
Intanto grazie mille per la tua risposta.
Tiziano

Autore:  e656-023 [ sabato 12 gennaio 2013, 12:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

se l'ha fatto, è un modello esclusivo per questo signore! C'è ne sono di fortunati in giro... :lol:

Autore:  gavino 633 [ sabato 12 gennaio 2013, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

io ho la 444r 008 ma e' motorizata ... puo' darsi che lui abia tolto motore e cascata di ingranagi

Autore:  chirurgo031 [ sabato 12 gennaio 2013, 14:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

Per quanto ne so io, Roco non ha mai prodotto una doppia di E 444.
Se poi qualcuno si è voluto fare una macchina di rimando questo è un altro discorso, nella realtà produttiva, a mio sapere, mai esistita una doppia di tali macchine.
Cordiali saluti,
Mauro.

Autore:  identifiler [ sabato 12 gennaio 2013, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

Ringrazio tutti per le preziose e confortevoli risposte.
A dire il vero anch'io ho pensato ad un fermodellista che ha voluto creare una loco di rimando o qualcosa del genere, ma questa persona, che a giudicare dalle tante righe che scrive nei suoi annunci sul tema della correttezza e serietà, afferma esattamente il contrario:

questa è stata la mia domanda:
“Gentilissimo sig. ………, è possibile sapere nel dettaglio di che cosa è stata privata la locomotiva (motore, trasmissioni cardaniche, ingranaggi nei carrelli, circuito stampato, ecc.)?
Grazie mille”

… e questa è stata la sua risposta:
“Esattamente di tutto quello che Lei ha elencato: è una versione "folle" che veniva venduta dalla Roco abbinata ad un'altra unità "completa" e funzionante.
Diciamo che questa è solo un simulacro per creare una doppia trazione solo in apparenza”.

In ogni modo a me piacciono le persone che dicono la verità (io non ho mai visto una doppia di 444) e non quelle che vogliono vendere a tutti i costi, per cui non comprerò la loco.
Ancora grazie a tutti.
Tiziano

Autore:  Pizza [ sabato 12 gennaio 2013, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

identifiler ha scritto:
Diciamo che questa è solo un simulacro per creare una doppia trazione solo in apparenza

Mammamia, "simulacro" alla Tartaruga suona veramente brutto...!!

Alessandro

Autore:  taurusobb [ sabato 26 gennaio 2013, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

.

Autore:  tof63 [ sabato 26 gennaio 2013, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

Nella foto linkata nell'intervento precedentemente, la logica (stando anche a quanto già detto in altri interventi) direbbe che sia errata la didascalia (E444R in doppia presso Castagneto Carducci).

Poichè si intravede un solo pantografo alzato (quello posteriore della prima loco), dovrebbe trattarsi di un invio di locomotore inattivo anzichè di una doppia trazione.

Da notare che questa pratica, abbastanza in voga in quell'epoca, è pur sempre correttamente riproducibile in scala H0 utilizzando il modello oggetto della discussione. :D

Luigi Cartello

Allegati:
Doppia444.jpg
Doppia444.jpg [ 74.53 KiB | Osservato 5454 volte ]

Autore:  raggirays [ sabato 26 gennaio 2013, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

Tiziano andando un po'ad indagare sembra che quella confezione Roco "nasca" grazie alla foto di Paolini.
Se ne parla in questo link:

http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic. ... 5&start=30

Bellissimo il testo "Roco ha in programma una improbabile doppia di E444 di cui una smotorizzata "dummy": RL999444 E444R XMPR1 E E444R LIVREA D'ORIGINE".

Come codice ti ho trovato questo:
ROCO #RL999444 CONFEZIONE DOPPIA FS E444.045+008 DUMMY

Autore:  identifiler [ domenica 27 gennaio 2013, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

Ringrazio tutti per le preziose risposte: non se ne sa mai abbastanza. in ogni modo ho anche chiesto a qualche ferroviere di mia conoscenza e nessuno rocorda le tartarughe in doppia. A questo punto penso che la Roco abbia semplicemente prodotto una versione dummy per i collezionisti "statici". Infatti parecchi anni indietro avevo letto qualcosa al proposito, di loco senza il motore per abbattere i prezzi, ma poi non se ne era più parlato, anche perché la cosa interessava solo una minoranza.
Tiziano

Autore:  ROBINTRENO [ domenica 27 gennaio 2013, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

identifiler ha scritto:
... A questo punto penso che la Roco abbia semplicemente prodotto una versione dummy per i collezionisti "statici".
Tiziano

A voler essere maliziosi è stata solo una trovata per alleggerire i magazzini pieni di invenduto...vista l'inflazione di Tartarughe HR, Roco, Acme :?

Autore:  Silver [ martedì 29 gennaio 2013, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

domanda tecnica :
Ma al vero quando due macchine viaggiano in doppia trazione , la potenza totale sprigionata e il doppio ?(penso di si) ed inoltre è sempre la prima macchina che comanda la totalità della potenza sprigionata ?

Grazie per la risposta
Silver

Autore:  Gabriele [ martedì 29 gennaio 2013, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E444R "dummy"

Ah ma allora quel set è uscito veramente? Non l'avevo messo nel sito proprio perchè dopo l'annuncio qualche anno fa poi non ne ho avuta più alcuna notizia, né mai visto nei negozi... :?: :?: :?:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice