Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Stampare in 1/87
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6816
Pagina 1 di 1

Autore:  codicealpha [ lunedì 4 settembre 2006, 12:59 ]
Oggetto del messaggio:  Stampare in 1/87

Quale programma usate per ridurre le immagini da stampare in 1/87 senza perdere definizione?
Sarebbe utile sapere anche il procedimento...
Grazie

Autore:  andrea (valpambiana) [ lunedì 4 settembre 2006, 13:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma che devi fare?
E poi dipende anche dalla stampante...

Autore:  codicealpha [ lunedì 4 settembre 2006, 13:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Cartelli tipo Vendesi o nomi di strade.
penso che la stampante non abbia problemi perchè il file di Silvio Assi sul suo sito beetrains.com lo stampa perfettamente...
Poi mi sono accorto che è proprio il programma di grafica che non mi riduce le immagini perfettamente o almeno in modo leggibile! :cry:

Autore:  Franz ALn 668.3300 [ lunedì 4 settembre 2006, 13:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Io uso il banalissimo comando ridimensiona di Word, e poi stampo, ma a bassa velocità.. I risultati sono ottimi.

Autore:  300zxbiturbo [ lunedì 4 settembre 2006, 14:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Uso iphotoplus 4, aumentando la densità si ridimensiona l'immagine, ma non si perde di risoluzione.

Autore:  Fabrizio Mungai [ lunedì 4 settembre 2006, 15:08 ]
Oggetto del messaggio: 

Ciao, io uso una vecchissima versione di PsP. Al momento di stampare, riduco l'output di stampa del 90% senza rimpicciolire l' immagine.
La stampante è una semplicissima Canon pagata 29 € con tanto di carta fotografica in omaggio.
La spesa è minima, i risultati sono eccellenti e la soddisfazione pure :wink:

Autore:  codicealpha [ lunedì 4 settembre 2006, 17:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie, ma ripeto, il mio non è un problema di stampante, ma di programmi che quando rimpiccioliscono l'immagine la rendono sfocata ed illeggibile

Immagine

qualcuno sa ridurre questa senza perdere la leggibilità della scritta?

Immagine

o questa?

Autore:  carlog69 [ lunedì 4 settembre 2006, 18:21 ]
Oggetto del messaggio: 

Prova con CorelDRW.

Autore:  codicealpha [ lunedì 4 settembre 2006, 22:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Tutti bravi a parlare... ma non a stampare...

Autore:  claudio50 [ lunedì 4 settembre 2006, 23:45 ]
Oggetto del messaggio: 

:D Saluti, amici. Se può servire sugerisco il programma Adobe de Luxe, versione per l'azienda, che consente di rimpiccioire o ingrandire in tutti i formati, potendo sfruttare le sue capacità di conversione dei formati in cm lineari e vi assicuro che le m isure corrispondono esattamente nella stampata. Non mi è riuscito di fare la stessa cosa con il Corel D. che comunque non mi pare che possegga le stesse qualità, benché a grafica vettoriale. I disegni quotati delle locomotive e automotrici li ho ottenuti in perfetta scala con il programma citato. Saluti circolari. :wink: :D

Autore:  R302 [ martedì 5 settembre 2006, 0:39 ]
Oggetto del messaggio: 

Dunque, se devi rimpicciolire un'immagine senza perdere di risoluzione puoi usare photoshop o programmi simili. Attenzione però che non abbiano definizioni di default per queste operazioni. Agisci manualmente e ricorda di aumentare la risoluzione.
Se, p.e., devi rimpicciolire una foto 10x15 a 300 punti, prova a scalare a 1x1,5 cm., dando però la risoluzione a 600 o 1200 punti. Dovresti ottenere un file stampabile e leggibile.
Comunque, per esperienza è altrettanto inutile andare sopra i 600 punti, le stampanti normali, anche le migliori, non vanno mai a quella risoluzione anche se te le spacciano per tremilionidipunti... E si ottengono ottime cose anche a 300 punti. Se poi il software ti riduce automaticamente colori e risoluzione perché scala semplicemente la misura..., questa è un'altra storia.
Facci sapere, altrimenti manda il file che vedo cosa posso fare.
Saluti.
Gianmarco

Autore:  codicealpha [ martedì 5 settembre 2006, 10:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie delle risposte, ora mi metto e provo un pò... intanto se qualcuno vuole aiutarmi i due cartelli che ho postato potrebbero servirmi!!! :lol:

Autore:  E 636 038 [ martedì 5 settembre 2006, 12:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Corel Draw è il migliore, con quello ho rifatto addiruttura tutte le targhe per le automobiline..........

Autore:  moreno suzzi [ martedì 5 settembre 2006, 12:59 ]
Oggetto del messaggio: 

Dovresti dirci se il file è grafico o vettoriale, cioè se è una bitmap o un disegno composto la righe. Per capirci file in formato dwg, metafile o cdr (coreldraw) sono file vettoriali pesano poco e la qualità di stampa non è inficiata da un ridimensionamento; Per contro un file con estensione bmp, jpg o tiff è un file immagine composto da pixel e il suo ridimensionamento comporta inevitabilmente degli artefatti che presumo siano la causa delle sfocature che lamenti.

Autore:  codicealpha [ martedì 5 settembre 2006, 13:21 ]
Oggetto del messaggio: 

sono file grafici...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice