Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
hectorrail https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=68335 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | italo ntv [ domenica 27 gennaio 2013, 14:47 ] |
Oggetto del messaggio: | hectorrail |
Secondo voi la locomotiva HECTORRAIL tipo 241 002 TRAXX 140 transita in territorio tedesco? Sono molto fissato sul realismo dei treni che faccio transitare sul mio plastichetto... Perciò non vorrei comprare qualcosa che non ci sta ![]() A proposito, il modello che mi interessa lo produce la ACME, che ne pensate? Ciao |
Autore: | Gabriele [ domenica 27 gennaio 2013, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hectorrail |
Le hanno ordinate apposta per i servizi Svezia-Danimarca-Germania.... http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... n=portrait |
Autore: | RE 6/6 [ domenica 27 gennaio 2013, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hectorrail |
http://www.railcolor.net/index.php?nav=1405221&lang=1&file=bomb_34683_58&action=image&position= ecco una 241 Hector rail in testa a un combinato in germania diretto insvezia.quotidianamente le 241(ma anche altre loco dell impresa svedese tipo taurus o 189)transitano in germania con i treni di questo tipo. per tornare al modello,quello acme senza dubbio è molto bello,ma anche roco ha fatto una 241...mi sembra che un negozio toscano abbia ancora qualcosa di hector rail cmq la puoi mettere tranquillamente in germania. ![]() |
Autore: | italo ntv [ domenica 27 gennaio 2013, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hectorrail |
Avendo curve molto strette nel mio plastichetto, volevo sapere se la acme cammina tranquillamente su curve r2, dato che ho letto alcune recensioni di altri modelli prodotti dalla casa, che parlano di un cattivo funzionamento e deragliamenti continui... Ciao |
Autore: | Dario Durandi [ domenica 27 gennaio 2013, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hectorrail |
... |
Autore: | italo ntv [ lunedì 28 gennaio 2013, 18:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hectorrail |
Allora, dato che il mio plastichetto, è ambientato proprio nella zona alpina, non può proprio circolare? |
Autore: | Dario Durandi [ lunedì 28 gennaio 2013, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hectorrail |
... |
Autore: | Zampa di Lepre [ lunedì 28 gennaio 2013, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: hectorrail |
Beh... anche su una linea di valico a volte possono essere dirottati dei treni importanti se la linea principale (di 'base') è interrotta per qualsiasi motivo ... Integralisti va bene ... ma con un poco di fantasia si possono trovare ottime motivazioni. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |