| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Modifica locomotore https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=6932 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | MARK [ venerdì 8 settembre 2006, 21:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Modifica locomotore |
Salve a tutti, qualcuno mi sa dire se i locomotori con terza rotaia tipo i Märklin, si possono modificare per il sistema "nostro tradizionale"? Lima Rivarossi ecc. Grazie a tutti per l'attenzione |
|
| Autore: | k27 [ venerdì 8 settembre 2006, 23:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Caro Mark, Tutto si può fare... modificare una loco da CA in CC comporta due principali problemi meccanici. Il pirmo riguarda il fatto dell'isolazione degli assi e già da solo é una rogna il secondo, in particolare con i rotabili della nota ditta Märklin é quello del bordino delle ruote. Infatti le rotaie Märklin hanno un profilo alto e se tu usi rotaie sotto al codice 100 poi questi bordini toccheranno le traversine. La mia esperienza, prima di abbandonare definitivamente lo stile europeo per quello americano, fu quella di convertire una Coccodrillo Roco da CA in CC. Risultato? Un successo... dopo aver comperato gli assi originali per CC, rifatto l'impianto elettrico e AVER SPESO UNA FORTUNA! Questo per darti un consiglio, a meno che tu proprio non riesca a trovare il modello che cerchi giä come lo vuoi, lascia perdere. K27 |
|
| Autore: | MARK [ sabato 9 settembre 2006, 10:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
grazie K27, infatti hai ragione se devo poi spendere altri soldi in + preferisco comprare il modello giusto. Su eBay c'è un modello che mi interessava Märklin ma non sapevo che avesse anche problemi sulle rotaie nostrane |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|