Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 18:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: martedì 2 aprile 2013, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Salve,
devo acquistare per la prima volta carrozze, in particolare Fs tipo X, Y e bagagliaio in grigio ardesia, e non avendone mai acquistate prima sono indeciso tra Acme e Rivarossi.
Tenendo presente che formeranno convogli per plastico, potreste consigliarmi su i pro e i contro delle due marche?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 5:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
massimobertocci ha scritto:
Salve,
devo acquistare per la prima volta carrozze, in particolare Fs tipo X, Y e bagagliaio in grigio ardesia, e non avendone mai acquistate prima sono indeciso tra Acme e Rivarossi.
Tenendo presente che formeranno convogli per plastico, potreste consigliarmi su i pro e i contro delle due marche?
Utilizzo per plastico?
Allora ti preme più la bontà di funzionamento (scorrevolezza, funzionalità dei timoni e dei ganci, silenziosità, ecc.) che non la fedeltà di riproduzione.
In questo caso un nome, una garanzia: Roco; e le trovi anche a prezzi abbordabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 6:40 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Ahia...ho come un presentimento...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
evil_weevil ha scritto:
Ahia...ho come un presentimento...


Mi è venuto un dubbio, per caso ho violato qualche regolamento del forum chiedendo consiglio tra due marchi?
Se fosse chiedo scusa ai moderatori e chiedo di cancellare il messaggio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Secondo me non hai violato nulla ... perchè non è così che va posto il problema.

Se prendiamo a riferimento le tipologie di carrozze che hai citato e la loro livrea (epoca IV piena) vedrai che non hai poi molte alternative ... le sovrapposizioni sono, in realtà, poche (sopratutto se vogliamo acquisire materiale al vero diffuso e che ha girato per diversi anni .... e non i casi particolari che invece ci propinano).

Detto questo compra sempre poco materiale per volta, di marche diverse, e provalo ... ti farai così un idea di cosa è più consono a te e alla tue modalità di utilizzo.

Aggiungo: se alla prova sul tuo impianto si manifestano problemi significativi cerca a tutti i costi un accordo con il venditore per la restituzione e/o la sostituzione del materiale ... non ti tenere mai cose che non sei certo di poter utilizzare senza problemi.

Io ho sempre fatto mischioni di marche seguendo la regola di cui sopra e ... sono sopravvissuto senza grossi problemi.

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ti ringrazio per il consiglio, in effetti credo che i modelli andrebbero provati plastico per plastico, perchè magari possono esserci differenze di funzionamento non dovute alle carrozze..

Riguardo invece al fattore estetico ho visto che nelle Roco c'è specificato lunghezza scala 1/100, e nelle altre no. Potreste spiegarmi cosa intendono, forse che sono un pò più corte della scala esatte per meglio circolare nelle curve?
Anche le altre marche che ho citato prima hanno questa lunghezza ridotta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 16:06
Messaggi: 66
Roco e Lima facevano le X in 1/100 ma sono modelli vecchi. Se hai curve molto strette sono un pò meno orrende da vedere perchè spanciano meno però ovviamente sono sbagliate. Io con le carrozze X mi trovo bene con Rivarossi, sopratutto le carenate sono meravigliose.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 marzo 2010, 9:09
Messaggi: 853
Località: ROMA
massimobertocci ha scritto:
Salve,
devo acquistare per la prima volta carrozze, in particolare Fs tipo X, Y e bagagliaio in grigio ardesia, e non avendone mai acquistate prima sono indeciso tra Acme e Rivarossi.
Tenendo presente che formeranno convogli per plastico, potreste consigliarmi su i pro e i contro delle due marche?


Solo ACME produce carrozze italiane tipo Y, e sono belle.
Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Acme, Rivarossi, Roco (dove non specificato diversamente), vecchia Lima non HobbyLine ... tutte in scala 1/87 anche in lunghezza. Per riferimento tutte quelle elencate qua http://gamos81.altervista.org/Italia/Ca ... rrozze.php sono in 1/87 puro.

Allarga le curve del plastico (o prendi carrozze in origine corte come Corbellini o Centoporte) piuttosto che prendere quelle 'accorciate' ... tanto prima o poi passerai a quelle 'senza compromessi' ... dopodichè le prime non possono più essere 'mischiate' con le altre, ne nello stesso convoglio ne su binari adiacenti (nun se possono vedè insieme :()


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Certamente voglio un prodotto a scala esatta, volevo solo sapere se tutte le roco hanno la riduzione in lunghezza o solo alcuni tipi, e le vostre risposte sono state esaudienti, vi saluto e vi ringrazio....

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 17:31 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Zampa di Lepre ha scritto:
vecchia Lima non HobbyLine ... tutte in scala 1/87 anche in lunghezza

Lima non ha mai prodotto vetture UIC-X in perfetta scala 1:87. Semmai le Z, ma non le X.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 febbraio 2011, 14:21
Messaggi: 367
In genere sono eNnista ma qualcosa in H0 l'ho presa e in particolare le X tipo '64 e la Y (acme).

Una delle X ha un timone un po' rigido per cui ogni tanto da' qualche problema.

Sono senza dubbio belle, scorrono benino (ho visto di meglio) ma se l'impianto non e' proprio un 8 volante mal posato su cui ti piace fare gare di velocita', mi pare possano andare molto bene anche per i plastici.

La Y ha il vantaggio di essere un po' piu' corta e quindi si fa notare, puo' essere simpatico inserirla in una composizione.

Sulle X hai ampia scelta anche fuori da ACME.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto carrozze
MessaggioInviato: mercoledì 3 aprile 2013, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
evil_weevil ha scritto:
Lima non ha mai prodotto vetture UIC-X in perfetta scala 1:87. Semmai le Z, ma non le X.


Come sei precisino :wink: ... ma mi pare che facendo riferimento al sito di gabriele dubbi non ce ne siano :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 137 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl