Dany,
spero tù non abbandoni il forum. Considerale incomprensioni. E' che c' è un po' di insofferenza (a volte giustificata) verso persone che non si sforzano di documentarsi e di capire, o che addiritura fanno affermazioni solo per vedere le reazioni. Non è il tuo caso.
Quanto alle colorazioni. Altri saranno più precisi di mè su date e dettagli, ma, sostanzialmente, la livrea marrone (castano e isabella) fù abbandonata dalle FS alla fine degli anni '50 per le nuove locomotive con la costruzione dei primi E646. Usciti di fabbrica in castano e isabella, al grande pubblico sembravano dei normali E636. Allora le FS adottarono la livrea bianca e verde, che poi caratterizzò gli E646. Ma, ancora, i giornali scrissero che si volevano far passare per nuove le vecchie locomotive riverniciate. Per questo, dopo le prime 5 unità, per quelle successive si progettò un nuovo tipo di cabina, che dava un frontale del tutto nuovo, che , assieme alla livrea, non dava più possibilità di confondere locomotive vecchie e nuove.
In seguito, nel decennio successivo, venne messa in servizio la E444, e con questa si adottò per la prima volta la livrea blù orientale e grigio perla.
Per la E656, a metà degli anni '70, quindi una decina di anni dopo, si sperimentò una livrea grossomodo arancio e gialla, che però fù cambiata già prima dell' uscita dalle officine nella livrea simile alla E444.
Con le E633, E632 ed E652, si proseguì con lo schema grigio perla e blù orientale, fino all' adozione della livrea XMPR che fù applicata omogeneamente su materiale rotabile e trainato.
Questo per dare l' idea sulla distanza fra il castano e isabella e lo schema di colorazione delle tigri. Forse è questa distanza, 20 anni, che ha suscitato qualche perplessità.
Chi ti ha venduto la locomotiva avrà avuto questa preferenza estetica, ma essa non è neanche passata per la mente dei progettisti FS.
Fortunatamente, però, le prestazioni meccaniche di qualsiasi locomotiva non sono minimamente influenzate dalla livrea ... Quindi nel tuo plastico farà il proprio dovere. Oppure, potrai rivenderla, se ne avrai occasione e intenzione.
Stefano Minghetti
|