Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
“eroici” pionieri della scala N italiana: Claudio Cantarella https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=69713 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | crosshead [ giovedì 4 aprile 2013, 17:39 ] |
Oggetto del messaggio: | “eroici” pionieri della scala N italiana: Claudio Cantarella |
Ricorre fra poco il quindicesimo anniversario della scomparsa in giovane età, per un male incurabile, di Claudio Cantarella (1998), un “artista” bresciano, un antesignano della scala N italiana. Negli anni '80, insieme a pochi eletti come Achille Carminati, Claudio Cestaro, Riviermodel, Angelo Pozzati ed altri, diede vita alla "fase eroica" della scala N. In un periodo in cui c'era poco o nulla di italiano, costoro produssero artigianalmente vaporiere, locomotive elettriche, automotrici ed elettromotrici: E 626, 636, 424, 444, 656,645, 646, 428 (in tutte e tre le serie); D 341, (tutte e due le serie) 342 e 345. Aln 880, 668, 990, Ale 840, ed inoltre le “Cento porte”, le “Corbellini”, le “X” e moltissimi Carri merce. Con il proprio marchio ARMO = Artigiana Modelli, Claudio realizzò praticamente di tutto: dai carri, alle carrozze, la E. 428, la E633 (lastrine in ottone), le D. 250 (motorizzata Euromodell), D245, D213 (derivata da un modello Arnold), D236 (derivata da un modello Minitrix), ALn 668, ALn 556, Badoni (5 diverse versioni), un Köf italianizzato (due livree) e numerose vaporiere. Inoltre anche un'infinità di accessori: aggiuntivi per loco a vapore (preriscaldatori, pompe, fischi ecc.), macachi, draisine, staccionate, un casello in kit, garitte, macachi, motori per deviatoi, segnali stradali, una fontana in kit, automobili, motorette Ape, ruspe, e così via. Insomma, tutto un intero mondo in scala N! Per approfondire il discorso, vi invito a leggere questi esaustivi articoli Le vaporiere di Cantarella (ArMo) http://scalaenne.wordpress.com/2012/10/ ... ella-armo/ I carri ARMO http://officine-mercuri.jimdo.com/le-ra ... rri-ar-mo/ Conobbi Claudio nel 1992, allora presidente dell'AMB (Associazione Modellisti Bresciani), e lo convinsi ad occuparsi della sezione fermodellistica della mostra bresciana “Città dei Balocchi” che stavo organizzando con lo studio Eidos. La manifestazione ebbe un grande successo, così la nostra amicizia si consolidò, e ci indusse ad organizzarne molte altre. Ricordo con nostalgia le serate trascorse a casa sua, nel quartiere San Polo, in compagnia della della sua gentile consorte e del figliolo; a loro voglio dire che io, “Pino” Cagiada, e tutti gli amici, non abbiamo dimenticato Claudio, un vero "Piccolo Grande Uomo". |
Autore: | mario de treviglio [ venerdì 5 aprile 2013, 14:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: “eroici” pionieri della scala N italiana: Claudio Cantar |
Confesso che pur bazzicando nel mondo ferroamatoriale ormai dal lontano 1970, non ho un ricordo visivo del Claudio pur avendolo sicuramente incontrato e magari conosciuto. Sicuramente sono venuto alla mostra che citi - allora avevo i figli piccoli -, e, praticamente, ho visitato a tutte quelle del bresciano/bergamasco/milanese, ma proprio non riesco a farmene memoria: qualcuno non ha una sua immagine da postare ? Grazie mille Mario |
Autore: | crosshead [ sabato 6 aprile 2013, 16:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: “eroici” pionieri della scala N italiana: Claudio Cantar |
Carissimo Mario, non ho a disposizione una foto di Claudio, ma sicuramente l'avrai incontrato nei suoi stands alle mostre di Novegro, Bologna, Roma, Brescia e Montichiari. E' un vero peccato che non siano disponibili nemmeno le foto degli innumerevoli prototipi custoditi nelle vetrinette di casa sua. Ricordo fra gli altri un completo panzerzug mimetizzato, e delle libli. In rete ho trovato queste immagini delle sue ultime realizzazioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Rubino [ domenica 8 gennaio 2017, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: “eroici” pionieri della scala N italiana: Claudio Cantar |
Ciao ho conosciuto Claudio Cantarella...grande appassionato della scala N...Di professione lui faceva il parrucchiere a Brescia,era non tanto alto,magro, con i baffetti...una gran brava persona...Quando ho saputo che il brutto male,troppo presto se lo era portato via ,ne fui davvero amareggiato... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |