Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

TT200 OPS!
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7009
Pagina 1 di 3

Autore:  g.mureddu [ martedì 12 settembre 2006, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  TT200 OPS!

Salve a tutti, vorrei fare i miei complimenti alla Redazione per la qualità e contenuti della rivista e di ottima fattura. Non mi manca un numero di TT e altre, su questa però mi viene da fare una critica alla redazione non per la rivista ma per il modo, cioè sul sito scrivono "La sorpresa è nei Vostri punti vendita...", si è vero, è costato in più 3,40€!! Non ci siamo cari signori, non critico gli euri in più ma almeno un riconoscimento ai Vostri acquirenti potevate permettervelo? Se siete arrivati al numero 200 e speriamo al 300 a chi dovete ringraziare? Il libretto nuovo costretti prenderlo insieme alla rivista poteva essere oggetto di un regalo come ringraziamento al Vostri lettori e poi dai prox numeri a pagamento, non mi sembra di chiedere tanto, boh! Ripeto, mi dispiace aver scritto questa critica, spero nel futuro una vera sorpresa! Cordiali Saluti

Mureddu Giovanni

Autore:  FrancoPaoli [ martedì 12 settembre 2006, 13:05 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi associo a Giovanni!!
Per il sovraprezzo pagato mi aspettavo qualcosa che somigliasse a un kit o ad un numero speciale in aggiunta, non il primo numero (stampato piuttosto male) che ho già. Che sorpresa è se me la devo pagare (e dubito che valga € 3,40)?
Saluti delusi Franco Paoli :cry:

Autore:  Marco Bruzzo [ martedì 12 settembre 2006, 13:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Il prezzo maggiorato é giustificato dalle cento pagine del numero speciale (per confronto tT n° 199 con 88 pagine ha un prezzo di 10 Euro): a questo punto l'allegato del numero 1 é effettivamente in omaggio.
La redazione

Autore:  g.mureddu [ martedì 12 settembre 2006, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Per il Sig. Marco Bruzzo

Ma che scoperta, non è la prima volta che paghiamo Luglio-Agosto più delle altre, e di questo comunque ne siamo riconoscenti valutandone positivamente senza avervi mai detto niente, anzi, grazie ancora, e non sto certo a contare quante pagine ci sono ma semmai i contenuti e soprattutto i numeri speciali molto belli e apprezzati da tutti, ma quale omaggio lei scrive, si tratta del numero fantastico 200, doveva essere veramente un riconoscimento da parte vostra, se togliamo la publicità si accorge che non sono più cento pagine! Ma a parte questo, non voglio appesantire questa discussione, ho voluto fare questa critica in merito al fatto che tanti come me sono stati più che fedeli alla vostra rivista come la "migliore" fino adesso ed essere presi in giro "La sorpresa..." veramente non ci stava! Cordiali Saluti

Mureddu Giovanni

Autore:  Ottantotto [ martedì 12 settembre 2006, 13:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi ASSOCIOOOOO!!!!! E' davvero una sorpresa...peccato si debba PAGARE. FORSE UN REGALO ce lo meritavamo proprio noi affecionados. Saluti delusi :(

Autore:  acampanella [ martedì 12 settembre 2006, 13:43 ]
Oggetto del messaggio: 

non sono d'accordo.
nessuno è obbligato a comprare nulla: questo numero poi non offre nulla di indispensabile in chiave presente o futura, ma è una retrospettiva storica, se uno ha gia' i precedenti 199 numeri non necessita di questo.
io ricevo la rivista in abbonamento e il numero non mi è costato nulla in piu'....
le pagine sono davvero tante e ho gradito molto la retrospettiva storica.
grazie
Andrea

Autore:  andrea (valpambiana) [ martedì 12 settembre 2006, 15:09 ]
Oggetto del messaggio: 

Eddai! Essù...
Ma le critiche le fate sempre e comunque?
Io trovo che sia un bel numero, anche se retrospettivo.
E' sempre un piacere avere la rivista. Anche se questo numero costa di più.
E chi fa le critiche neanche collabora.
Ma sapete che fatica è fare la rivista? Ma avete mai provato a scrivere qualcosa? Sul modellismo? Significa comunque fare foto, fare ricerche...
Voi vi trovate tutto fatto e siete buoni solo a criticare...

Autore:  Er Panza [ martedì 12 settembre 2006, 15:17 ]
Oggetto del messaggio: 

acampanella ha scritto:

Cita:
nessuno è obbligato a comprare nulla


Premetto 2 cose:

1) leggo sempre il forum ma non ho mai partecipato prima d'ora e tornerò ad essere solo un visitatore dopo questa breve riflessione (che giova precisarlo non ha nulla contro acampanella, che saluto cordialmente);

2) ho acquistato Tutto Treno 200 con relativa sorpresa e sono soddisfatto per i contenuti, meno per il sovrapprezzo, ma nel complesso il prodotto è ottimo.

Sono stato spinto ad intervenire perchè negli ultimi tempi ho notato che la frase "nessuno è obbligato a comprare nulla" compare sempre più spesso.
Come per dire: la colpa è tua che compri; se non vuoi lamentarti non comprare.
Eppure proprio perché nessuno è obbligato a comprare niente un’azienda dovrebbe ingegnarsi per convincere l’eventuale cliente ad acquistare.
Invece oggi la frase “non sei obbligato a comprare niente” sembra avere solo effetti unilaterali, nei confronti dell’acquirente: lo compri bene, non lo compri, peggio per te!
E’ vero, io non sono obbligato, ma l’azienda così facendo avrà un cliente in meno: ad esempio non sono più cliente di una nota azienda di modellismo austriaca da diversi anni.
Volevo soltanto fare queste piccoli e magari inutili ragionamenti che ammetto esulano un po' dal contesto NON essendo rivolte alla Duegi, ma ad un modo generale di pensare che non condivido in pieno.
Augurando alla Duegi altri 1000 di questi numeri,

saluti da un affezionato lettore

Autore:  max64 [ martedì 12 settembre 2006, 15:42 ]
Oggetto del messaggio: 

vendesi n°1 ORIGINALE (no ristampa) prezzo sui 100 euro :lol: :lol:
cmq, lettore affezionato di TT dal n°1, preferivo anch'io un kit.........

Autore:  acampanella [ martedì 12 settembre 2006, 16:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Er Panza ha scritto:
Come per dire: la colpa è tua che compri; se non vuoi lamentarti non comprare.
Eppure proprio perché nessuno è obbligato a comprare niente un’azienda dovrebbe ingegnarsi per convincere l’eventuale cliente ad acquistare.


ripeto quanto detto sopra: io valuto i contenuti in un rapporto qualità prezzo.
ho comprato in edicola i primi numeri (una decina) e nello stesso periodo sono rimasto folgorato dall'iniziativa editoriale di TTM.
mi sono abbonato prima a TTM, e poi saggiata la qualità di TT, mi sono abbonato anche a questa rivista.
alla fine di 11 numeri all'anno uno è lo speciale, degli altri apprezzo almeno la metà, alcuni mi lasciano più indifferente.
il tutto per 49 euro all'anno.
per fare la mia stessa scelta basta investire in una cassetta delle poste abbastanza grande e il gioco è fatto!
il postino è lento? segnalalo alle poste, vedrai che poi sgambetta!
la copia è rovinata? segnalalo alle poste
io cosi' l'ho pagato meno di un numero normale!!!!
vuoi scegliere cosa comprare? fai le tue scelte volta per volta però questo ti costa di piu' che comprare a scatola chiusa, come costa di piu' anche all'editore.
io non voglio regali, ma riviste di qualità. altrimenti navigherei solo in internet e andrei in stazione a guardare i treni.
adesso non ho sottomano la mia copia di TT, ma vorrei proprio fare un conto della serva del tipo tot pagine tot euro... sono sicuro che per questo numero abbiamo pagato meno che per uno normale....
saluti
Andrea Campanella

Autore:  FRECCIA [ martedì 12 settembre 2006, 17:33 ]
Oggetto del messaggio: 

OK le critiche devono essere costruttive (almeno così si dice).... a MIO parere il prezzo sarebbe dovuto rimanere quello solito non tanto per un discorso economico (poco più di tre euro non mandano in rovina nessuno) quanto per un discorso di riconoscenza verso la clientela che sostiene la rivista, avrebbero così dimostrato di essere più amici di quello che sono già, (fare un confronto pagine prezzo mi sembra ridicolo dimostra solo che ti fai pagare la carta e non i contenuti).
Sempre a MIO parere se fossi stato la redazione in questa occasione avrei allegato per €9.9 il TTM così poteva essere un modo per catturare l'attenzione, al modellismo praticato, di coloro che leggono solo TT e viceversa (per una volta si poteva fare ... quante riviste femminili usano questa tecnica specialmente in estate!!).
Comunque non discuto sul fatto che TT, TTM, TTM Kit sono al 1° posto per contenuti e qualità.
Ciao a tutti

Autore:  luciano [ martedì 12 settembre 2006, 23:12 ]
Oggetto del messaggio: 

Ma la creativita' di una rivista dinamica dove e' finita??
se l'edicolante non avesse venduto arrigoni, di sicuro ne avrei fatto volentieri passo dell'acquisto e non sicuramente per i 3 euro, quelli non fanno la differenza ad alcuno, ma per l'inutilità di rileggere articoli passati di volta in volta negli anni, chi di noi non riprende in mano un numero e lo rilegge??.
di interessante solo le news dal mondo e modellistiche. nel numero 100 della concorrente rivista I TRENI, ricordo che il decennio passato veniva si raccontato, ma con articoli nuovi ed interessantissimi.
se proprio pero' voglio trovare qualcosa di positivo in questo numero e' il promemoria di una rivista, che con il primo numero, si affacciava con semplicita', freschezza e sopratutto svincolata dalle leggi dell'influenza pubblicitaria, al fantastico mondo delle ferrovie. oggi non ne sono piu' convinto. la scelta tempo fa fu di eliminare almeno una rivista dalle tre in commercio e poiche' ritenevo mondo ferroviario troppo filo tedesca, il taglio fu destinato proprio ad essa, ma oggi sicuramente rivedrò la mia scelta.
la mia iscrizione e' stata effettuata oggi, questo perche' sono sempre voluto stare fuori da qualsiasi chiacchiera, ho sempre letto e mai partecipato, ma adesso volevo dire la mia.

Autore:  Epoca III [ mercoledì 13 settembre 2006, 10:10 ]
Oggetto del messaggio: 

Anche se potrà apparire antipatico scrivere delle critiche, ancorché costruttive, nei confronti della rivista che gestisce il sito sul quale stiamo scrivendo gratuitamente, non posso astenermi dal fare alcune considerazioni personali.
Concordo innanzitutto con quanto esposto da Luciano e devo dire che francamente sono rimasto molto deluso da un numero che altro non è che il riassunto delle puntate precedenti (che peraltro conservo tutte gelosamente!); se non altro, come già detto, una rivista consorrente in un'occasione tale pubblicò qualcosa che non è nemmeno paragonabile!
Sinceramente, non ho ben capito se si è trattata di una momentanea assenza di creatività o se si è voluta dare l'opportunità a chi non è in possesso di tutti i numeri della rivista, di conoscere per sommi capi i contenuti (ma dal momento che esistono gli arretrati in vendita, anche se alcuni esauriti, ho molti dubbi su quest'ultima teoria) oppure cos'altro?!
Ciò detto, voglio aggiungere per correttezza che questo "scivolone", nulla toglie al primato che questa soc. editrice detiene oggi sul panorama nazionale, considerando quindi anche anche l'interessantissima e fondamentale (per quel che mi riguarda) produzione di Video storici e di numeri speciali ricchi di materiale inedito ed indispensabile per un appassionato sino agli interessantissimi kit a buon mercato!
Mi auguro solo che la redazione consideri con la dovuta e, a volte, necessaria umiltà, le nostre critiche.
E come si suol dire: fa molto più rumore un albero che cade, che una foresta che cresce!
Buona giornata a tutti.
Beppe

Autore:  acampanella [ mercoledì 13 settembre 2006, 13:55 ]
Oggetto del messaggio: 

100 pagine contro 68 di un numero normale.
9 pagine di pubblicità come un numero normale
5 pagine di promozione 2G, come in un numero normale
una "mini" rivista in piu'!

Autore:  g.mureddu [ mercoledì 13 settembre 2006, 15:00 ]
Oggetto del messaggio:  Per il Sig. ACampanella

Salve Sig. ACampanella, gli abbonati non possono ricevere riviste a casa con un supplemento di 3,40€ perchè non starebbe ne in cielo ne in terra, è giusto che sia così (per voi si che è stata una sorpresa). Non tutti come lei ha la possibilità di abbonarsi e ricevere tranquillamente le riviste, io come altri che sono sempre in giro per lavoro e solo non posso fare l'abbonamento, quello che voglio far capire come lei non vede l'ora di ricevere l'amata rivista io pure dal giornalaio pensando al prezzo attuale, invece ho pagato in più ma non giustifica al "numero 200", è scorretto!!! Come vede anche da altri acquirenti non solo si associano ma anche insodisfatti nei contenuti, per me potevano anche stampare 10 100 200 pagine ma non mi va di essere preso in giro, è quello il problema, non i soldi in più. Se invece ci fosse stato l'aumento sarebbe stato una cosa normale, se ti va di prenderlo bene, se no ciao! Cordiali Saluti

Giovanni

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice