Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Tenshodo per rimotorizzazioni
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7046
Pagina 1 di 1

Autore:  straccaletto [ mercoledì 13 settembre 2006, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Tenshodo per rimotorizzazioni

Salve a tutti, ho trovato un negozio che ha dei carrelli tenshodo.
Vorrei rimotorizzarci tutte le automotrici ed elettromotrici GT.
Qualcuno mi sa dire che modelli sono appropriati (passo, diametro ruote) e che livello di difficoltà presenta la trasformazione?
E poi, è possibile con i tenshodo montare un decoder o perlomeno renderle DCC ready?
Grazie per l'aiuto.
Ciao
Francesco

Autore:  max5726 [ mercoledì 13 settembre 2006, 9:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Volevo fare anche io lo stesso: poi, avendoli in mano mi son reso conto di alcune particolarità:

- Non sono isostatici, ed avendo i bordini a profilo ribassato il binario deve essere posato perfettamente, pena frequenti deragliamenti.
- La velocità massima è normalmente molto elevata.
- Il motore è connesso elettricamente alle prese di corrente: per il digitale occorre tagliare questi collegamenti e portare fili separati per motore e prese di corrente.
- In un paio di casi ho riscontrato la comparsa di giochi dovuti a deformazioni del piattello di plastica che chiude il carrello: essendoci ingranaggi di passo 0,3 la vite senza fine tendeva a 'saltare' sull'ingranaggio, rovinandolo pian piano.
- Il passo è fisso: occorre quindi cercare quello con il passo desiderato, non sono possibili aggiustamenti.

Morale: li ho tolti e venduti tutti, mi sto costruendo i carrelli motori da me...

Non li ho mai avuti sottomano, ma sento dire un gran bene dei Black Beetle: sono un pò cari, ma...

Ciao

Max

Autore:  andrea (valpambiana) [ mercoledì 13 settembre 2006, 10:01 ]
Oggetto del messaggio: 

Lascia perdere se non vuoi perdere tempo e soldi (arrabbiature a parte!)

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ mercoledì 13 settembre 2006, 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

C'è linea model che produce dei kit in ottone per la rimotorizzazione di queste elettromotrici completa di tutto.Io ne ho uno e mi sono trovato molto bene anche se non l'ho usato per lo scopo per il quale è stato creato.
Prova ad andare sul loro sito così ti fai un'idea.

Autore:  Alessandro FAV [ mercoledì 13 settembre 2006, 14:35 ]
Oggetto del messaggio: 

LASCIA PERDERE!! E' meglio la motorizzazione GT che un Tenshodo: corrono in modo irreale, non hanno forza di trazione, e hanno tutti i problemi indicati da Max. Non scottarti le mani ( e le tasche ), sono un vero bidone. Aggiungo che solo in digitale si riesce ad ottenere un minimo degno di questo nome.
A mio giudizio questi carrelli motori servono solo per i "vetrinisti" che amano sapere che il modello può muoversi ( non importa come ) ma non lo useranno mai sul plastico.
Ti consiglio caldamente i Black Beetle, se non vuoi usare le motorizzazioni di Linea Model, che sono molto valide, o intraprendere la via della costruzione in proprio usando magari qualche carrello motore commerciale ( es. il carrello delle 601 Lima ).

Autore:  emil [ mercoledì 13 settembre 2006, 15:24 ]
Oggetto del messaggio: 

Vorrei suggerire anche i prodotti di Leopold Halling

http://www.halling.at/

Ne ho acquistati un po per i miei tram, sia ad assi che a carrelli.
Ne esistono in varie lunghezze, scartamenti e ruote di diversi diametri.
Vanno molto bene. Si paga come si vuole, anche in contrassegno, ma ci vuole un po' e in più il contrassegno ha un bel sovrapprezzo se arriva dall'estero.
Emiliano

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice