| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Info carri ultrabassi https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7111 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Nikola [ giovedì 14 settembre 2006, 21:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Info carri ultrabassi |
Come da oggetto chiedo a voi un aiuto per l'acquisto di carri da utilizzare per un treno "Autostrada Viaggiante". Quello che cortesemente chiedo è i codici e magari il tipo di carro da acquistare. Grazie a tutti Nicola |
|
| Autore: | Torrino-Pollino [ giovedì 14 settembre 2006, 22:15 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Quelli di Trix? I codici li trovi nelle pagine pubblicitarie delle nostre riviste. Ciao. Fabrizio Ferretti. |
|
| Autore: | Renato Paolini [ venerdì 15 settembre 2006, 17:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao I carri ultrabassi da acquistare sono del tipo Saadkms, di cui le FS possiedono circa 100 unità . Sono riprodotti dalla ditta Trix, che fà una confezione unica di otto carri più altrettanti autotreni con le insegne di spedizionieri italiani. Il codice della confezione è 24507. Il prezzo di listino pare essere di 569,50 Euro. Alcuni negozi fanno uno sconto riducendo il prezzo a 475 Euro, altri a 434 Euro o poco meno. |
|
| Autore: | Nikola [ venerdì 15 settembre 2006, 17:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Grazie mille per le utili informazioni. Nicola |
|
| Autore: | Renato Paolini [ venerdì 15 settembre 2006, 18:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao, rieccomi Aggiungo anche che i carri venduti da Trix sono tutti in metallo, nella livrea verde pantone con scritta FS Trenitalia. Secondo il mio modesto parere, l'esecuzione è ottima. |
|
| Autore: | Eurocity 86 [ venerdì 15 settembre 2006, 19:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao, i carri ultrabassi autostrada viaggiante Rollende landstrasse, oltre a Trix vengono fatti da Roco( mi pare soltanto un tipo con un codice) e da Fleischmann. Per esempio se vuoi comporre un treno completo di carri DB, dovresti mettere dietro al locomotore anche una vettura dormitorio per i camionisti tipo cuccette di Roco art. 45474 , poi il carro fleischmann art.5270 con testata e respingenti, poi altri carri quanti vuoi sempre fleischmann art.5271, ed infine un 'altro carro art. 5270 per completare la testata di coda. NB: questa è una tipica composizione ambientabile lungo l'asse del Brennero, con carri rola DB, oppure puoi mettere anche la cuccette di Liliput art.388205, al vero molto più vista lungo la Pontebbana ,se vuoi fare una composizione svizzera , ti serve la vettura cuccette Hupac di Liliput ed i carri con codici diversi. Fleischmann ha i codici dei rola DB e OBB che vanno da 5270 a 5279 con e senza i camion, ma degli SBB non conosco i codici. Ciao da Eurocity 86. |
|
| Autore: | andrea ve [ venerdì 15 settembre 2006, 23:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
se guardi su www:ebay.de il venditore JOHNVANDAMME, ne ha uno in vendita, e se non riesci ad acquistarlo, tienilo d'occhio perchè ieri ne aveva uno in compralo subito sotto i 400 euro, ciao Andrea |
|
| Autore: | Dr. No [ sabato 16 settembre 2006, 1:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Eurocity 86 ha scritto: Per esempio se vuoi comporre un treno completo di carri DB, dovresti mettere dietro al locomotore anche una vettura dormitorio per i camionisti tipo cuccette di Roco art. 45474 , poi il carro fleischmann art.5270 con testata e respingenti, poi altri carri quanti vuoi sempre fleischmann art.5271, ed infine un 'altro carro art. 5270 per completare la testata di coda.
Il secondo 5270 non è necessario; si preleva una traversa di testa dal primo e la si applica sull'ultimo dei 5271. Io ho una Ro.La da 10 elementi, di cui 9 x 5271 e 1 x 5270. |
|
| Autore: | Renato Paolini [ lunedì 18 settembre 2006, 11:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao Anche io ho a casa un'autostrada viaggiante ( Trix Art. 24507 ), e la vendo a soli 300 Euro non trattabili. Ne ho a casa un'altra uguale e di due non me ne faccio nulla, per cui... |
|
| Autore: | Nikola [ lunedì 18 settembre 2006, 16:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
Ciao Renato, mi puoi contattare sulla mia mail per favore? Volevo info sul convoglio che vuoi vendere. Attendo Salutoni Nicola |
|
| Autore: | Nikola [ lunedì 18 settembre 2006, 16:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | |
La mia mail è n.scarpa@libero.it |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|