Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=71466
Pagina 1 di 1

Autore:  MEH 362 [ martedì 9 luglio 2013, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-

:D
saluti a tutti ecco per il mio amico renato paolini le prime foto della composizione manca ancora un pochino all'uscita...... del set ACME Hellas-Istanbul Express -

il mio sito web :arrow:
http://trainpagesofluca.net/

bye meh 362 e buone vacanze per chi e' gia' partito :D

Allegati:
55090-2.jpg
55090-2.jpg [ 132.9 KiB | Osservato 3475 volte ]
55090-1.jpg
55090-1.jpg [ 174.01 KiB | Osservato 3475 volte ]

Autore:  franz72 [ giovedì 15 agosto 2013, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-

Agli appassionati di treni internazionali,
vi sfido ad indovinare la nazionalità della carrozza della quale riporto solo un dettaglio degli interni!
aguzzate la vista!
buon ferragosto a tutti
F.

PS: la foto l'aggiaccattata dal railfan, sperando di non aver violato qualche copyright!

Allegati:
A_view_from_second_class_sleeping_car_of_TCDD_27_11_2012.jpg
A_view_from_second_class_sleeping_car_of_TCDD_27_11_2012.jpg [ 59.2 KiB | Osservato 3187 volte ]

Autore:  luigi402A [ giovedì 15 agosto 2013, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-

a Francè... a parte il bagno alla "turca" ... potevi almeno cambiare nome alla foto TCDD :mrgreen:

ho vinto qualche cosa?

ps: i treni internazionali in Grecia sono sospesi a tempo indeterminato per la crisi

Autore:  franz72 [ giovedì 15 agosto 2013, 23:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-

:mrgreen: confidavo sul fatto che nessuno capisse l'inglese :mrgreen:
Ma che succede secondo voi al malcapitato utente se il treno frena di colpo? e le vecchiette, come le gestiscono? si vede che la Turchia è una nazione giovane!
tanto valeva metterci anche la doccia! :lol:
F.

PS: che vince il Luiz per aver saputo leggere correttamente l'inglese?? (che poi mica l'aveva capita l'allusione alla "turca" secondo me!)
Ci penseremo a Novegro, sempre che riesca a rientrate dall'Africa in tempo!

PPS: mi sa che finisce che li sospendono anche da noi i treni! e chi ce li ha i soldi per andare in vacanza di 'sti tempi?

Autore:  Dario Durandi [ giovedì 15 agosto 2013, 23:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-

Se il set si chiama Hellas-Istanbul Express perché nella brochure c'è la foto di un treno che parte da Dortmund, passa attraverso la Jugoslavia e la Bulgaria ma non per la Grecia?
Che sia una leggera sbadataggine per abbindolare qualcuno?

Autore:  franz72 [ giovedì 15 agosto 2013, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-

dariod ha scritto:
Se il set si chiama Hellas-Istanbul Express perché nella brochure c'è la foto di un treno che parte da Dortmund, passa attraverso la Jugoslavia e la Bulgaria ma non per la Grecia?
Che sia una leggera sbadataggine per abbindolare qualcuno?


La butto solo lì, ma secondo me probabilmente aveva carrozze per le due diverse destinazioni che poi si riunivano da qualche parte (Belgrado? Nis)
La tabella riportata probabilmente era di una delle carrozze con destinazione Istambul. Chi ha lo speciale di Kiruba sui BalkanZuge di sicuro sa la spiegazione.
Poi magari è solo una mandrakata del tostapane :wink:
Ad ogni modo convoglio super-esotico!
Complimenti ad ACME che ha riprodotto fedelmente la cuccetta OSE che al vero ha alcune significative differenze della sorella JZ: finestrini delle porte di salita a battente, l'imperiale con meno aeratori ed una griglia su una delle fiancate!!
Controllando un po' di foto online ho visto che il modulo della cuccetta da 11 scompartimenti TCDD si adatta anche alle 2cl, cuccette di 1cl e credo anche alle 1cl! insomma un po' per tutti i gusti! Railfan le chiama X (secondo me in maniera un po' impropria).
Esiste anche una carrozza di 2cl a 12 scompartimenti, tra l'altro anche in livrea precedente tutta blu. Credo che almeno una parte siano diventate a salone e ricolorate nelle livree più recenti. Sarebbe bello se qualcuno avesse altre informazioni per completarne la storia.
Ultima considerazione: si vede che i turchi sono proprio maestri del "famolo strano"!! mai vista una letti col tetto ribassato.... ma che i letti li mettono per terra come la toilette? usano per caso il futon?

PS: sempre della serie del "famolo strano" in Ukraina un bel po' di tempo fa', in occasione di un viaggio notturno, con la scusa di cercare il vagone ristorante mi sono fatto tutto il giro del treno. Tanto per intenderci era un convoglio interno, fuori sagoma per le ns ferrovie dai volumi decisamente abbondanti.
Le cuccette di 2cl non avevano neanche gli scompartimenti, ed i letti erano in direzione dei binari. Quanti ce ne fossero per vagone non me lo ricordo. Quello che invece mi ricordo bene era l'odore di leone che si sentiva! come facessero a starci dentro non l'ho mai capito.. fatto sta che al vagone ristorante non ci sono mai arrivato. Qualcun altro le ha per caso viste quelle cuccette?

F.

Autore:  cognac [ venerdì 16 agosto 2013, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-

...si ma non di persona. Sono molto comuni nelle ferrovie ex sovietiche e dovrebbero chiamarsi "Platskartny".

Riguardo il set Acme, secondo me prima o poi ne faranno uscire un altro con le solite ricoloriture e poco altro... Ovviamente si guarderanno bene da fare confezioni di carrozze singole... cosí come lo Jugoslavia Express, dove se uno vuole solo la letti bicolore o la 2a giallo-arancio deve sborsare non meno di 155 Euro. per delle carrozze verdi che non gli interessano..

Ciao a tutti.
Ettore

Allegati:
a675-389340831.jpg
a675-389340831.jpg [ 141.43 KiB | Osservato 3087 volte ]

Autore:  luigi402A [ venerdì 16 agosto 2013, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ACME Hellas-Istanbul Express -prime foto-

cognac ha scritto:
per delle carrozze verdi che non gli interessano..

e che, guarda caso, sono invece disponibili anche singole e quindi è facile ritrovarsene di troppe ...
:roll:

sulla disposizione delle cuccette, una cosa simile è disponibile anche sui Talgo, dove (come probabilmente anche in queste) i due sedili sotto il finestrino di trasformano in una cuccetta; sui Talgo ci sono delle tende a garantire un minimo di privacy;

ps: questa con i letti paralleli al senso di marcia è una sistemazione tipicamente "americana"

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice