Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

E 492/E 491
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7177
Pagina 1 di 1

Autore:  Baffone D442 [ sabato 16 settembre 2006, 16:55 ]
Oggetto del messaggio:  E 492/E 491

Salve a tutti,qualcuno sa chi ha prodotto,artigianalmente le locomotive diventate famose per la loro sfortuna E 492 oppure E 491?
Leggendo il numero 1 di tutto treno ho letto alcune news sulle sopracitate macchine che furono realizzate dal maestro Arnoldo Pocher.Qualcuno può dirmi di più sui prodotti in scala HO del maestro,magari abbinandone delle fotografie?[/img]

Autore:  centu [ sabato 16 settembre 2006, 19:30 ]
Oggetto del messaggio: 

:arrow:

Autore:  cortez [ sabato 16 settembre 2006, 20:43 ]
Oggetto del messaggio: 

Le aveva messe in programma Arnaldo Pocher.Purtroppo la sua tragica morte ha impedito la messa in cantiere di questa locomotiva.
Da considerare poi che questo gruppo di loco non aveva alcun interesse modellistico in quanto nella realtà non furono mai messe in trazione ai treni.
Infatti nate per la Sardegna non vi andarono mai in quanto non c'erano linee con il loro tipo particolare di alimentazione!!!!!!!!

Autore:  LDe500 [ sabato 16 settembre 2006, 21:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Le locomotive ci sono state in Sardegna se non ricordo male erano ferme a Cagliari, fatto sta che ci sono atttrezzature per miliardi ferme, tra linea aerea e sottostazioni.. Controllo su un libro e vi faccio sapere.
Sergio

Autore:  LDe500 [ sabato 16 settembre 2006, 21:32 ]
Oggetto del messaggio: 

Il 18 Dicembre 1988 la E 492.001 giunta in Sardegna per la messa a punto fra Villasor e Sanluri. La e 491.001 è sbarcata a Golfo Aranci il 13 gennaio 1989. Fonte Binari a Golfo Aranci di Edoardo Altara.

Autore:  Baffone D442 [ domenica 17 settembre 2006, 16:45 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho letto,purtroppo sull'ultimo numero di tutto treno che Pocher non produsse mai queste loco,in quanto,avrebbero avuto scarso successo sul mercato fermodellistico :cry: :cry:

Autore:  mre656 [ domenica 17 settembre 2006, 19:54 ]
Oggetto del messaggio: 

Forse l'avrei comprato...mi sono sempre piaciute queste macchine, e se il progetto fosse andato in porto oggi le vedremmo girare cosi'...
Immagine
(Foto presa dal bellissimo sito www.beetrains.com)

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ domenica 17 settembre 2006, 19:59 ]
Oggetto del messaggio: 

:x :x :x
Meglio nei colori originali,così sono penose :x

Autore:  G-master [ domenica 17 settembre 2006, 20:51 ]
Oggetto del messaggio: 

Bèh, nei colori originali (ardesia compreso) era meglio tutto.
In ogni caso, un e492 si può sempre ambientare in Jugoslavia o in Francia, o in Ungheria: paesi a cui è stato tentato di sbolognarli senza successo.
Ci sono anche le prove in linea sulle nuove direttrici AV alimentate in monofase. E soprattutto i tronchini su cui stanno ad arrugginire macchine nuove e mai usate.
Un modello di questa macchina in fondo ha lo stesso senso che ebbe a suo tempo quello della e453. Almeno oggi spunta una certa quotazione da "Serie Polletto".

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice