Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Nuovo Gs FS by Hornby
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=71857
Pagina 1 di 3

Autore:  bigboy60 [ sabato 3 agosto 2013, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo Gs FS by Hornby

Salve a tutti,
questa mattina ho potuto visionare il nuovo carro Gs FS by Hornby, che Hornby annunciava a catalogo 2013 come realizzato da nuovi stampi.
E' dettagliatissimo, con tutti gli aggiuntivi montati e verniciati.
I mancorrenti di testata e delle porte sono in fili metallici finissimi, i predellini di testata e le le predelle sottoporta sono finissimi, credo in fotoincisione, il sottocassa ha il sistema frenante completo riportato.
Non ho parole, se non: sembra un Brawa !
Purtroppo non ho avuto maniera di confrontarlo con uno dei vecchi Lima, che pur belli, credo comunque che vengano nettamente surclassati da questo nuovo modello.
Dodici diverse numerazioni, sei in epoca III e sei in peoca IV, anche RIV Europ e per trasporto fiori, con e senza volantino del freno, alcuni hanno il tetto leggermente e realisticamente sporcato. Ce ne e' per tutti i gusti !
Prezzo sui 24-25 Euro, a mio avviso ragionevolissimo per la qualita' elevatissima.
Brava Hornby !
Saluti
Stefano.

Autore:  tigrotto [ sabato 3 agosto 2013, 16:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

a tuo avviso, potrebbe surclassare i corrispondenti carri prodotti da Roco?

Autore:  bigboy60 [ domenica 4 agosto 2013, 8:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

Salve Tigrotto,
io ho alienato da lungo tempo dal mio parco carri i Gs a pareti legno di Roco, sostituendoli coi Gs di Lima, che giudicavo e che giudico nettamente superiori.
Il Gs a pareti legno di Hornby e' superiore al vecchio Lima, ergo surclassa di gran lunga il Roco.
Discorso diverso vale per il Gs a pareti metallo di Roco, che e' piuttosto belloccio, e che, comunque, gode del vantaggio di non avere concorrenti.
Saluti
Stefano.

Autore:  Maurizio il Vaporista [ domenica 4 agosto 2013, 11:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

bigboy60 ha scritto:
Salve Tigrotto,
io ho alienato da lungo tempo dal mio parco carri i Gs a pareti legno di Roco, sostituendoli coi Gs di Lima, che giudicavo e che giudico nettamente superiori.
Il Gs a pareti legno di Hornby e' superiore al vecchio Lima, ergo surclassa di gran lunga il Roco.
Discorso diverso vale per il Gs a pareti metallo di Roco, che e' piuttosto belloccio, e che, comunque, gode del vantaggio di non avere concorrenti.
Saluti
Stefano.


Quoto Stefano al 100%.
Anche i Fleischmann a pareti in legno non sono malvagi. Anche io ho eliminato da tempo i Roco e mi sono "riempito" di Lima (ho anche un paio di Fleischmann). Ma questi appena usciti sembrano di un altro pianeta.

Ciao

Maurizio

Autore:  miklam71 [ domenica 4 agosto 2013, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

Chiedo una cortesia a chi già li ha: che anno di revisione riportano i sei carri in epoca III ed i sei in epoca IV? Non chiedo di saperlo carro per carro...
Come tipologia di marcatura, anche i sei in epoca III potrebbero essere ambientati nella metà degli anni '70? Da quello che so, le FS, almeno per il materiale che viaggiava in territorio nazionale, non erano particolarmente sollecite ad applicare le nuove normative...
Grazie.
Michele

Autore:  bigboy60 [ lunedì 5 agosto 2013, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

Ciao Michele,
senz' altro l' operazione di rimarcatura dei carri duro' per diversi anni, ma io ipotizzerei una contemporanea presenza di marcature unificate e non negli anni immediatamente successivi al 1968. Il 1975 mi pare un po' troppo in la'...
Saluti
Stefano.

Autore:  TEEM [ lunedì 5 agosto 2013, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

bigboy60 ha scritto:
Discorso diverso vale per il Gs a pareti metallo di Roco, che e' piuttosto belloccio, e che, comunque, gode del vantaggio di non avere concorrenti.


Di fatto si tratta del solito carro tedesco con marcatura FS che ha ben poco o nulla da spartire con il vero FS.
Ma questo vale per tutti i falsi carri FS di ROCO-GIEFFECI
Saluti.

Autore:  baroni [ lunedì 5 agosto 2013, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

fotografia!

Autore:  miklam71 [ lunedì 5 agosto 2013, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

bigboy60 ha scritto:
Ciao Michele,
senz' altro l' operazione di rimarcatura dei carri duro' per diversi anni, ma io ipotizzerei una contemporanea presenza di marcature unificate e non negli anni immediatamente successivi al 1968. Il 1975 mi pare un po' troppo in la'...
Saluti
Stefano.


Grazie Stefano per la risposta.
Considerando che dal '68 al '75 sono "solo" 7 anni e conoscendo l'italica sollecitudine, sarei meno ottimista di te... :lol:
Comunque potrebbe essere una indicazione di "buon senso" modellistico nel senso che, se dovessi mescolarli, ne metterei uno di epoca III ogni 3-4 di epoca IV. Che ne dici?
Comunque ho una versione Electrotren delle SNCF e alcune HR in marcatura DB di epoca IV: sono splendidi!
Saluti.
Michele

Autore:  Libli II [ lunedì 5 agosto 2013, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

miklam71 ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Ciao Michele,
senz' altro l' operazione di rimarcatura dei carri duro' per diversi anni, ma io ipotizzerei una contemporanea presenza di marcature unificate e non negli anni immediatamente successivi al 1968. Il 1975 mi pare un po' troppo in la'...
Saluti
Stefano.


Grazie Stefano per la risposta.
Considerando che dal '68 al '75 sono "solo" 7 anni e conoscendo l'italica sollecitudine, sarei meno ottimista di te... :
Michele


Considerando che si trattava di carri UIC standard unificati , quanto di meglio presente allora di quella tipologia ,penso che l' italica sollecitudine ,sia stata costretta ad essere più sollecita del solito

Giancarlo

Autore:  miklam71 [ lunedì 5 agosto 2013, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

Cita:

Considerando che si trattava di carri UIC standard unificati , quanto di meglio presente allora di quella tipologia ,penso che l' italica sollecitudine ,sia stata costretta ad essere più sollecita del solito

Giancarlo


Grazie, Giancarlo.
Mmm... speravo che almeno un paio di questi potessero mescolarsi agli altri ma, se dici che non era cosa, lascio stare!
Saluti.
Michele

Autore:  Libli II [ lunedì 5 agosto 2013, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

Non dico che le due marcature non abbiano convissuto, mica le potevano cambiare in una notte , ma , pensiero personale ,forse un paio di anni ?? Considera anche che le ultime serie sono entrate in servizio con già la nuova marcatura .

Giancarlo

Autore:  miklam71 [ lunedì 5 agosto 2013, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

Libli II ha scritto:
Non dico che le due marcature non abbiano convissuto, mica le potevano cambiare in una notte , ma , pensiero personale ,forse un paio di anni ?? Considera anche che le ultime serie sono entrate in servizio con già la nuova marcatura .

Giancarlo


Ok, ma dal '68 alla metà degli anni '70, periodo in cui mi sono orientato, sono più di due anni. Per cui faccio tesoro delle tue indicazioni e mi oriento verso le marcature epoca IV.
Grazie ancora!
Saluti.
Michele

Autore:  bigboy60 [ lunedì 5 agosto 2013, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

TEEM ha scritto:
bigboy60 ha scritto:
Discorso diverso vale per il Gs a pareti metallo di Roco, che e' piuttosto belloccio, e che, comunque, gode del vantaggio di non avere concorrenti.


Di fatto si tratta del solito carro tedesco con marcatura FS che ha ben poco o nulla da spartire con il vero FS.
Ma questo vale per tutti i falsi carri FS di ROCO-GIEFFECI
Saluti.


Appunto, fino a che non ha concorrenti rimane, per causa di forza maggiore, il migliore sulla piazza... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Stefano.

Autore:  Von Ryan's Exp [ lunedì 5 agosto 2013, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Gs FS by Hornby

Il nuovo Gs di Hornby mi sembra molto bello complessivamente, però non capisco perchè ultimamente i modelli di carri FS tradizionali (ad es. anche i recenti E Roco o il Gqs Fleishmann) hanno i gruppi parasale/boccole verniciati in rosso vagone anzichè nero.
Il ritocco di nero opaco in fabbrica sarebbe stato troppo oneroso?
Inoltre mi pare che il vistoso volantino del freno sia ben sovradimensionato.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice