Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 15:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Buongiorno a tutti
Mi presento,mi chiamo Michele,ho 20 anni e sono un appassionato di treni e delle relative rappresentazioni in scala.
Nutro questa passione fin da bambino,ho avuto numerose scatole iniziali della vecchia cara Lima e un paio di confezioni Mehano,grazie alle quali,all età di 13 anni ho messo insieme un ovale con una stazione a doppio binario.
Ho tutti i numeri di TuttoTreno e TTM a partire dal 1998.I miei compagni di scuola leggevano fumetti e giocavano al gameboy durante l intervallo,io ogni giorno leggevo un articolo inerente al mondo dei treni.
Dopo l esperienza del ovale nn ho avuto più modo di esercitarmi in questo fantastico mondo.
Ora che ho 20 anni e sto iniziando a acquisire un indipendenza economica,la voglia di treni è tornata più viva che mai.
Sto studiando vari tracciati e sistemi di moduli poiché ho poco spazio a disposizione ma parlerò di questo più avanti.
Complice di questo nuovo inizio è la mia ragazza che trovando numerose foto da bambino con i miei Primi modelli ha voluto sapere un po di cose a riguardo.Constatando il mio luccicare degli occhi si è messa di impegno a risvegliare in me questo amore mai finito.
Ho intenzione di acquistare la mia prima locomotiva "buona" e so già cosa voglio:e656!
Ovviamente livrea d origine,da mettere in testa a un convoglio di carrozze rosso fegato.
Ora vorrei sapere un po cosa mi consigliate,ho un budget di 220 euro.
Acme,HRR o Roco?Questo è il dilemma!
Cordiali saluti a tutti :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 14:24
Messaggi: 290
Ciao e benvenuto!! Ho solo 5 anni più di te e ti posso dire Roco tutta la vita :D
Esteticamente penso siano valide anche le Acme ma sulla meccanica non ci sono confronti
Spero di esserti stato d'aiuto

Giacomo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Grazie mille Giacomo :)
Ho sentito parlare della forza dei motori Roco...
Ora aspetto le risposte degli altri utenti e vedo un po :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 12:58 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
ACME E656.306 oppure la 544, esteticamente perfette, livrea OLD ovviamente....
Collegandomi a quanto detto sopra, le ACME hanno il plus dell'estetica, per quanto se ne dica io non sopporto proprio la totale assenza di cornici decenti nei vetri frontali dei caimani Roco. Tireranno di più, ma certo non mi posso girare dall'altra parte quando passano :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Evil grazie anche a te :) certo che l occhio fa anche la sua parte ;)
Siamo sui 200 euro x le ACME giusto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 13:24 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Le ultime ACME nuove si, ma se dai un occhio al mercatino del forum vedi che le trovi a meno (trattasi infatti di modelli di 1-2 anni fa).

Comunque la 306 mi pare la diano in alcuni negozi in questo periodo a 170 circa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Ciao Michele, oltre al benvenuto, ti dico che sono contento che un giovane come te ama i treni e per di più ti sento parlare di rosso fegato, livrea old...insomma, tutte cose che reputo di "buona educazione" ( :lol: :lol: )
Veniamo alla tua domanda: oltre ai validissimi consigli che ti hanno dato gli altri utenti intervenuti, mi permetto di segnalarti la E.656.569 di ACME, é una navetta riprodotta allo stato dei primissimi anni di esercizio, questo aspetto ti consente da un lato di utilizzarla anche con le vetture che indicavi nei tuoi interessi, e dall'altro potrai usarla quando ti verrà "l'appetito", cioé quando ti interessarai ai merci in doppia trazione e ai treni navetta reversibili.
Ciao :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 14:52 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Ciao Michele.
Benvenuto in questo mondo e complimenti per la giusta scelta di seguire i colori delle ferrovie non anonime.... Io ho sia caimani Roco che ACME. Le ultime meccaniche ACME sono state decisamente migliorate per cui io sceglierei ACME. Ma solo la 544, la 306 o la migliore ovvero la navetta.
Buoni acquisti
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 22:54
Messaggi: 974
ciao, nel mio piccolo ho un caimano livrea originale di acme, lo 069. esteticamente molto bello, dettagli super fini, forse un po troppo.... un mio amico un roco (non ricordo il numero, sempre in livrea originale...). Effettivamente, estetica acme, ma meccanica roco tutta la vita...... senza contare che dell'acme si ha sempre paura che si perdano degli aggiuntivi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Buon pomeriggio a tutti ragazzi :)
Inizio subito con il ringraziarVi per le numerose ed esaustive rispsote che ho ricevuto,farò tesoro di ogni consiglio che mi avete dato.
Veniamo a noi.Da questi primi messaggi ricevuti ho capito la differenza sistanziale tra l italiana ACME e la tedesca Roco,la prima,la bella,la seconda la bestia.
Sulla prima non si discutono i dettagli e le rifiniture,sulla seconda la forza di trazione.
Sto iniziano a fare delle considerazioni ovviamente,tenendo presente le mie necessità.
Come ho scritto inizialmente,utilizzando carta e penna sto studiando,numerosi tracciati e sistemi di "sgancio e aggancio" dei moduli che formeranno il plastico.
L intenzione è quella di realizzare un impianto a forma di "C" costituito da 7 moduli di 1 metro per 1 metro,così che i 3 lati più lunghi siano di 3 metri ciscuno.
Sono orientato verso una stazione a semi cerchio,con raggi di curvatura molto ampi che mi permetta di ospitare treni anche lunghi (esempio:il suddetto caimano più 7-8 carrozze rosso fegato,ottenendo,circa,la lunghezza di 2 metri e 60).
Un plastico pressochè pianeggiante se non per le 2 rampe presenti alle estremità della stazione,dopo l imbocco si relative gallerie,per "sotto passare" il piano della stazione e non perdere spazio prezioso.
Quindi non ho bisogno della potenza disumana della E656 Roco e opterei per la bellezza e per il realismo della "nostra" ACME.
Ho già effettuato un giro su internet cercando alcune serie suggerite da alcuni utenti,ad esempio la E656 544 ACME,consigliata da Evil,sono riuscito a trovarla a 182 euro,rientrando nel budget che mie ero prefissato e nelle famigerata livrea OLD! :D
Ale mi ha invece consigliato la 569 navetta,utile se al mio caimano voglio far compiere non solo compiti passeggeri,quindi merci in doppia trazione o treni reversibili (utilizzaando carrozze MDVE rosse).
Faccio tesoro dei vostri consigli e spero me ne arrivino altri :)
Auguro a voi tutti una buona serata e un buon divertimento con i vostri caimani! :D
P.S. Nessuno mi ha parlato della HRR,il mio sospetto che dopo la fusione con il marchio inglese,ha perso colpi,è fondato?
Michele :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 17:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 19:21
Messaggi: 1611
Località: Tremestieri Etneo (CT)
Fondatissimo.
Il marchio non è più quello di una volta, purtroppo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
paolo1954 ha scritto:
Fondatissimo.
Il marchio non è più quello di una volta, purtroppo...

Hanno preferito buttarsi sul mondo del treno giocattolo?
Recentemente ho avuto modo di vedere i modelli della nuova Lima presente negli attuali start set,il mio etr450,che ho ricevuto di regalo per il natale 2000,a confronto sembra un ACME :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 17:21 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
MicheleGiannini ha scritto:
Recentemente ho avuto modo di vedere i modelli della nuova Lima presente negli attuali start set,il mio etr450,che ho ricevuto di regalo per il natale 2000,a confronto sembra un ACME :shock:
Salve Michele,
innanzitutto benvenuto tra noi! :wink:
A proposito di quello che hai scritto ti dico di fare attenzione però perché, almeno per ora, il marchio Lima è stato destinato a dei modelli low profile, o basic che dir si voglia, e quindi non è nemmeno possibile un confronto con la vecchia Lima Collection.
Sulla qualità del marchio HR/Rivarossi potremmo stare qui a parlarne giorni e giorni, io dal mio punto di vista (considerati i cambiamenti sia all'interno che all'esterno dell'azienda) aspetto il 2014 ...per capire cosa vorranno fare da grandi! :shock:

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Ciao Michele, benvenuto e bravo per l'entusiasmo che mostri.
Se posso darti un consiglio... non ascoltare nessun consiglio :D , nel senso di fidarti delle tue sensazioni vedendo le "concorrenti". Adesso sai che ultimamente le due marche (la Roco è austriaca 8) ) si equivalgono, per cui spetta solo a te scegliere la tua "numero uno"! Sono scelte che si fanno solo in parte secondo valutazioni razionali, un po' come quando si compra un'auto: se una ci piace di più per qualche motivo magari la preferiamo a quella che consuma meno e costa anche meno...
Insomma, la tua numero uno comprala col cuore, non con la testa, perchè sarà il modello più caro che avrai nella tua collezione, a distanza (te lo auguro) di tanti anni.
Buon divertimento!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il primo vero acquisto da fermodellista
MessaggioInviato: sabato 17 agosto 2013, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 agosto 2013, 14:05
Messaggi: 39
Max Bovaio ha scritto:
MicheleGiannini ha scritto:
Recentemente ho avuto modo di vedere i modelli della nuova Lima presente negli attuali start set,il mio etr450,che ho ricevuto di regalo per il natale 2000,a confronto sembra un ACME :shock:
Salve Michele,
innanzitutto benvenuto tra noi! :wink:
A proposito di quello che hai scritto ti dico di fare attenzione però perché, almeno per ora, il marchio Lima è stato destinato a dei modelli low profile, o basic che dir si voglia, e quindi non è nemmeno possibile un confronto con la vecchia Lima Collection.
Sulla qualità del marchio HR/Rivarossi potremmo stare qui a parlarne giorni e giorni, io dal mio punto di vista (considerati i cambiamenti sia all'interno che all'esterno dell'azienda) aspetto il 2014 ...per capire cosa vorranno fare da grandi! :shock:

Max

MAx ti ringrazio per aver detto la tua e sopratutto per aver precisato la differenza tra la vecchia Lima Collection e l attuale Lima ;)
Il 2014?Per quale motivo?L anteprima del etr600,ha lasciato presagire buone novità?
Michele


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: elidivo12 e 49 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl