Buon pomeriggio a tutti ragazzi

Inizio subito con il ringraziarVi per le numerose ed esaustive rispsote che ho ricevuto,farò tesoro di ogni consiglio che mi avete dato.
Veniamo a noi.Da questi primi messaggi ricevuti ho capito la differenza sistanziale tra l italiana ACME e la tedesca Roco,la prima,la bella,la seconda la bestia.
Sulla prima non si discutono i dettagli e le rifiniture,sulla seconda la forza di trazione.
Sto iniziano a fare delle considerazioni ovviamente,tenendo presente le mie necessità.
Come ho scritto inizialmente,utilizzando carta e penna sto studiando,numerosi tracciati e sistemi di "sgancio e aggancio" dei moduli che formeranno il plastico.
L intenzione è quella di realizzare un impianto a forma di "C" costituito da 7 moduli di 1 metro per 1 metro,così che i 3 lati più lunghi siano di 3 metri ciscuno.
Sono orientato verso una stazione a semi cerchio,con raggi di curvatura molto ampi che mi permetta di ospitare treni anche lunghi (esempio:il suddetto caimano più 7-8 carrozze rosso fegato,ottenendo,circa,la lunghezza di 2 metri e 60).
Un plastico pressochè pianeggiante se non per le 2 rampe presenti alle estremità della stazione,dopo l imbocco si relative gallerie,per "sotto passare" il piano della stazione e non perdere spazio prezioso.
Quindi non ho bisogno della potenza disumana della E656 Roco e opterei per la bellezza e per il realismo della "nostra" ACME.
Ho già effettuato un giro su internet cercando alcune serie suggerite da alcuni utenti,ad esempio la E656 544 ACME,consigliata da Evil,sono riuscito a trovarla a 182 euro,rientrando nel budget che mie ero prefissato e nelle famigerata livrea OLD!

Ale mi ha invece consigliato la 569 navetta,utile se al mio caimano voglio far compiere non solo compiti passeggeri,quindi merci in doppia trazione o treni reversibili (utilizzaando carrozze MDVE rosse).
Faccio tesoro dei vostri consigli e spero me ne arrivino altri

Auguro a voi tutti una buona serata e un buon divertimento con i vostri caimani!

P.S. Nessuno mi ha parlato della HRR,il mio sospetto che dopo la fusione con il marchio inglese,ha perso colpi,è fondato?
Michele
