Duegieditrice.it
https://forum.duegieditrice.it/

Sverniciare modelli
https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7221
Pagina 1 di 1

Autore:  Nikko [ domenica 17 settembre 2006, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Sverniciare modelli

So ke questo topic era già stato aperto, ma dopo il cambiamento del forum non riesco più a trovarlo... Ricordo che per sverniciare un modello si parlava di immergerlo in olio per automobili, è così??

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ lunedì 18 settembre 2006, 8:27 ]
Oggetto del messaggio: 

Più precisamente olio per freni.Io uso un Dot3 o Dot4 di 1°qualita e mi trovo molto bene.

Autore:  caimauro [ lunedì 18 settembre 2006, 10:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Interessante, non ne avevo mai sentito parlare .
La plastica della cassa se viene lasciata immersa per troppo tempo viene anche lei intaccata :?: Potete gentilmente spiegarmi l'intera procedura e se ci sono differenti accorgimenti tra le varie plastiche delle varie marche :?:
Attendo fiducioso. Salutoni, Caimauro :wink:

Autore:  Giovanni.Ricciardiello [ lunedì 18 settembre 2006, 10:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Ho sverniciato la 402b di un amico e una br 106 piko senza nessun problema per la plastica.So che se l'olio è di 1°scelta non succede niente.Provare per credere.
Dimenticavo di dire che ci vuole almeno una settimana di immersione

Autore:  Nikko [ lunedì 18 settembre 2006, 10:52 ]
Oggetto del messaggio: 

Una settimana??? Azz..... :shock:

Autore:  ghostcowboy [ lunedì 18 settembre 2006, 12:25 ]
Oggetto del messaggio: 

beh dipende dal modello e dalla tipologia di colorazione ad esso applicata.
se non ricordo male parecchi modelli sono verniciati in acrilico.. roco e lima usano questo sistema. io per esempoio per sverniciare le casse di un 636 le ho lavate con del comunissimo alcool etilico.. certo non avròà un buon odore ma è rapido e veloce
l'olio per i freni lo usavo in maniera molto efficace sulle vernici a smalto
ricordo quando sverniciavo i modelli di aeroplani che avevano 4 o più mani di vernice humbrol... e quanche quelli in un paio di giorni di immersione venivano candidi come nuovi senza soprattutto intaccare incisioni della palstica
una sciacquata con acqua e sapone per sgrassare e via con la nuova vernice

Autore:  caimauro [ lunedì 18 settembre 2006, 13:48 ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti per le dritte.
Salutoni, Caimauro :wink:

Autore:  posacchio [ mercoledì 27 settembre 2006, 10:37 ]
Oggetto del messaggio: 

Sapete se qesto sistema di sverniciatura è adatto anche per una vecchia Rivarossi in Bakelite????
Grazie
Giorgio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice