Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
Può interessare ??? https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=7304 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | Ser Luke [ martedì 19 settembre 2006, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Può interessare ??? |
Tutto è cominciato in settimana, quando sono capitati pericolosamente vicino, questi due modelli di camion ![]() plexiglass ( la riproduzione della zavorra ) decals, follia, tanto divertimento, è ho agitato tutto, il risultato non mi sembra tanto male..... No?.. ![]() ![]() saluti Luca.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() considerando la mia connessione a ben 48k, ( questo passa il convento ) pensate a quanta fatica per postare le foto, spero siano come al solito di sprono e stimolo per tutti voi ![]() ![]() [/b] |
Autore: | twm [ martedì 19 settembre 2006, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
7+ Bravissimo!!! ![]() ![]() |
Autore: | E 432 030 [ martedì 19 settembre 2006, 23:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi piacciono molto i vecchi camion,il lavoro è superlativo,e secondo me meritevole di un articoletto esplicativo su TT o TTM,davvero complimenti ancora. |
Autore: | Pik [ mercoledì 20 settembre 2006, 6:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Bravissimo, Luca! Un bel lavoro ed un pezzo davvero interessante per il piazzale merci. Concordo per la richiesta di un articolo sulle riviste. |
Autore: | Rocco Paladino [ mercoledì 20 settembre 2006, 7:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
B E L L I S S I M O Complimenti... |
Autore: | Marco Antonelli [ mercoledì 20 settembre 2006, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
O cosa ti devo dì, oh Luca... tanto ti scartavetro ben benino quando si va su a Novegro... ![]() Quando uno cià le manine bone... 'e 'un c'è niente da fa'! ciao Marco |
Autore: | Stanga-Tibb [ mercoledì 20 settembre 2006, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
belloooo!!! complimenti! Alessandro |
Autore: | Fiskiotto Kid [ mercoledì 20 settembre 2006, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Copio e incollo quanto ha detto Marco, "quando uno cià le manine bone ... cià le manine bone " Sabato alla Borsa-Scambio di Novegro, gli facciamo lo scherzo di ... scambiargliele ... ... Armando(FK) |
Autore: | Torrino-Pollino [ mercoledì 20 settembre 2006, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hai fatto un bellissimo lavoro. Vai forte! Fabrizio Ferretti. |
Autore: | G-master [ mercoledì 20 settembre 2006, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non si può dire? E io lo dico: da seghe! |
Autore: | Ser Luke [ mercoledì 20 settembre 2006, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ovviamente grazie. vi allego la foto del retro trattore, mi era proprio passata.... ( visto il lavoro fatto ) avete notato ( sicuramente si ) l'effetto " peso " della zavorra sugli ammortizatori didietro? , con conseguente stiramento di quelli anteriori, lo ho notato nella foto ri riferimento , per il modello, parlando con un camionista, mi ha detto che questo " effetto " è dovuto agli ammortizatori di tipo antiquato, le " macchine " ( così li chiamano loro i camion ) nuove montano tutti ammortizzatori tipo cuscini ad aria autolivellanti!!! quindi non si avrebbe mai questo effetto di " sforzato ".... ganzo.......anche questo è modellismo. il riprodurre la realtà in scala.. ciao Luca. ![]() |
Autore: | Pik [ giovedì 21 settembre 2006, 9:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Luca, l'effetto imbardata della motrice è un tocco da maestro. Ero incerto se fosse voluto... Molto buono l'effetto del carrello portavagone. Dove hai recuperato le ruotine? Straordinario il realismo che hai ottenuto da ciò che era poco più che un giocattolo! Altra cosa notevole è il rosso "industriale" di telaio motrice e carrello: coincide perfettamente con quello dei miei ricordi. Hai fatto un mix tuo, oppure è una vernice già pronta dal commercio? |
Autore: | Nikko [ giovedì 21 settembre 2006, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimenti, veramente. Un lavoro da maestro ![]() |
Autore: | upacific [ giovedì 21 settembre 2006, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
bello bello veramente un bel lavoro .Bravo |
Autore: | G-master [ giovedì 21 settembre 2006, 21:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Quel rosso lì può essere il "terra di Siena lucido" della life-color, che per inciso va bene anche per il rosso-telaio delle locomotive a vapore. |
Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |