| Duegieditrice.it https://forum.duegieditrice.it/ |
|
| Una fiction Rai sulla RIVAROSSI https://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=21&t=73228 |
Pagina 1 di 4 |
| Autore: | giobrupe [ giovedì 24 ottobre 2013, 13:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
ciao a tutti, come penso, molti di voi hanno visto l'ultima reclame sulla fiction di Andrea Olivetti prodotto dalla Rai. In questa miniserie televisiva vengono raccontate tutte le caratteristiche del Made in Italy e della grandezza italiana. Non sarebbe una bella idea fare proprio una fiction sulla storia di Alessandro Rossi e della Rivarossi? In fondo è stato un innovatore , perché ha rivoluzionato il modellismo italiano e mondiale e ha fatto diventare una piccola fabbrica di commutatori elettrici in un'azienda prestigiosa e conosciuta in tutto il mondo! L'ingegnere si è sempre caratterizzato per l'umanità che ha avuto nei confronti dei suoi collaboratori, non dipendenti, e sopratutto per la sua genialità . Voi che ne pensate ? saluti rivarossiani Giovanni. |
|
| Autore: | macaco [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Bello, ma impossibile: Nel senso che per noi sarebbe bellissimo , ma Alessandro Rossi rimane un personaggio di nicchia in un settore di nicchia , lo conosciamo solo noi e pochi altri , una fiction del genere non avrebbe quell'impatto mediatico e quindi seguito, e di conseguenza ascolti e pubblicita' che una fiction televisiva purtroppo deve avere , qualsiasi produttore al di la' del tema trattato deve tenere conto di questi aspetti altrimenti non campa :Il paragone con Adriano Olivetti , non calza proprio ... troppo grande la differenza di notorieta' tra le due persone e tra i due marchi , oltre all'impatto sociale che hanno avuto , due dimesioni completamente diverse . |
|
| Autore: | andicoc [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Io la vedrei benissimo. Gli elementi per trarne una fiction di successo ci sono tutti: la rinascita del dopoguerra, il boom economico, il sogno di bambino che diventa realtà , la storia d'amore idilliaca che dura una vita, le sfide vinte, le fortune e i rovesci, l'America e soprattutto i treni, che -anche per i "profani"- sullo schermo funzionano benissimo. Se poi sono in miniatura, non ci sono neanche troppi problemi nel reperire i mezzi e le location! Potrebbe essere un ottimo suggerimento per gli sceneggiatori che lavorano alle fiction Rai, sempre alla ricerca di biografie interessanti da trasformare in un prodotto cinetelevisivo: ne conoscete qualcuno? Il mondo è piccolo, e potrebbero essere più vicini di quanto si possa pensare. Ciao Andy |
|
| Autore: | andicoc [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Attenzione: OGGI i trenini sono di nicchia, ma negli anni del boom economico erano IL giocattolo tecnologico per eccellenza. Un sacco di gente ha avuto o ha sognato un trenino Rivarossi, tra i cinquanta-sessantenni di oggi, anche se poi non sono diventati appassionati di treni. Una fiction sull'ingegner Rossi farebbe loro rivivere quell'età spensierata e piena di promesse Ciao Andy |
|
| Autore: | macaco [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Attenzione : non sto dicendo che non sarebbe interessante o che non ci siano gli elementi per farlo , sto solo dicendo che per questioni di mercato e' inadatto , le ragioni le ho spiegate prima , e la televisione e' dominata dal mercato (quella attuale ) |
|
| Autore: | macaco [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
si molti hanno avuto trenini in casa ,rivarossi un po' meno visto che erano parecchio piu' costosi dei lima , se prendi 100 persone a caso uomini e donne prova a chiedergli se conoscono i treni rivarossi ... pochi qualcuno per fama , e veramente pochi per conoscenza un po' piu' approfondita , in italia gli appassionati o cultori a piu' largo raggio sono sempre stati in netta minoranza oggi piu' che mai , ma anche ai tempi d'oro. |
|
| Autore: | Piero G. [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:34 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
macaco ha scritto: Attenzione : non sto dicendo che non sarebbe interessante o che non ci siano gli elementi per farlo , sto solo dicendo che per questioni di mercato e' inadatto , le ragioni le ho spiegate prima , e la televisione e' dominata dal mercato (quella attuale ) Si è tutto vero, però se scritta bene, con attori bravi, potrebbe uscire una fiction diversa da quelle che la TV ci propina di solito (alcune sono proprio soporifere ); un fiction originale, interessante per grandi e piccoli. Piero |
|
| Autore: | luca [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
La fiction secondo me sarebbe azzeccata: non si devono solo celebrare personaggi già famosi, ma anche farne conoscere altri sconosciuti ai più. Il nome Olivetti, quasi ovviamente, lo conoscono tutti, ma al momento in cui uscì la fiction su Perlasca non credo che tanti ne avessero sentito parlare o sapessero cosa aveva fatto. Il nome Rivarossi, se non altro, ha comunque una grande popolarità . |
|
| Autore: | giobrupe [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Bisogna considerare che Rivarossi è conosciuta da tutti, e che una fiction che fosse trasmessa a livello nazionale sarebbe anche una grande pubblicità per il mondo dei trenini. Ad esempio Hornby potrebbe utilizzare proprio la produzione di una fiction per pubblicizzare i sui prodotti. I ragazzi sono attratti dai treni e dai palstici, e non credete ma molti conoscono la Rivarossi e il tipo di prodotti che ha realizzato. |
|
| Autore: | macaco [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Voi sopravvalutate troppo il nostro mondo , da appassionato vi capisco, ma non e' cosi' . |
|
| Autore: | Maurizio il Vaporista [ giovedì 24 ottobre 2013, 14:58 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Secondo me è un'ottima idea. Potrebbe aprire anche un nuovo genere televisivo, un qualcosa di diverso e se vogliamo "romantico",non le solite storie di amore o violenza. Sarebbe una cosa che accomunerebbe tutti, e ce ne sarebbe bisogno. Ciao Maurizio |
|
| Autore: | DARIO PISANI [ giovedì 24 ottobre 2013, 15:48 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Quando fu trasmesso RACCONTAMI su Rai1,il piccolo protagonista sperava di ricevere "il treno Rivarossi" che invece era destinato ad un bimbo meno fortunato(mi pare che non avesse mai conosciuto il papà )e si vede una scatola degli anni '50,uno start set con la B&O...Ne avevamo comunque parlato sul forum, come pure vidi e segnalai un film con Felice Andreasi che nel delirio di una febbre malarica in Africa(era un missionario mi pare)chiedeva di avere il suo "treno Rivarossi"...ora se gli sceneggiatori di Rai Fiction sono nostri coetanei la cosa potrebbe,chissà ,prender forma... |
|
| Autore: | tof63 [ giovedì 24 ottobre 2013, 16:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
macaco ha scritto: Voi sopravvalutate troppo il nostro mondo , da appassionato vi capisco, ma non e' cosi' . Confermo. Io ho 61 anni e negli anni "d'oro" ne avevo meno di 20. Vi assicuro che nei supermercati i treni c'erano, ma erano start set e confezioni di carri, carrozze, locomotive e binari Lima. Si trovavano anche nelle cartolerie più grandi, specie a componenti singoli, ma sempre Lima. Per i Rivarossi e i Marklin bisognava andare nei negozi di modellismo, che non erano frequentati proprio da tutti. Talvolta succedeva che qualche "sprovveduto" entrasse in uno questi negozi chiedendo dei trenini Lima e veniva respinto sdegnosamente con una frase del tipo: Nooo, noi la Lima non la trattiamo! Luigi Cartello |
|
| Autore: | DARIO PISANI [ giovedì 24 ottobre 2013, 16:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
...però ricordo che nel 1967 mio fratello in un negozio di Napoli o Roma fu maltrattato per aver chiesto prodotti comaschi,quando la grande azienda era tutta protesa a produrre BigBoy et similia. Un suggerimento:al titolo sarebbe meglio aggiungere un punto interrogativo,scritto così sembra una cosa fatta! |
|
| Autore: | BuddaceDCC [ giovedì 24 ottobre 2013, 16:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Una fiction Rai sulla RIVAROSSI |
Paragonare la Olivetti alla Rivarossi ... Olivetti si starà rivoltando nella tomba. |
|
| Pagina 1 di 4 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
|
Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it |
|